gruppo di lettura

- Tipologia attività
- Altre attività Padova
- Data
- 26.10.2023 10:00 - 12:00
- Ubicazione
- Centro di Psicosintesi di Padova
- Centro/Gruppo
- Padova
Il Gruppo di Lettura del Centro di Psicosintesi di Padova: persone che amano leggere si incontrano in amicizia per condividere idee e confrontarsi sui libri scelti.
All'inizio di ogni anno viene individuato un tema che farà da filo conduttore nella scelta delle letture: la felicità, il viaggio, la volontà, la leggerezza, il cambiamento…
In ogni incontro i partecipanti scelgono un romanzo o un saggio di valore, che sviluppa il tema dell'anno, che ciascuno leggerà con comodo nel mese successivo.
Nell'incontro successivo se ne discute, cogliendo elementi, sfumature, situazioni interessanti, rimandi anche alla nostra vita.
Ciascun intervento aiuta così a sviluppare nuove comprensioni sul mondo e su di sè.
Il testo diventa uno stimolo capace di risvegliare qualcosa di nuovo dentro di noi, suggerirci interessi che meritano di essere sviluppati, o qualità e capacità che non credevamo nemmeno di possedere.
Gli incontri del Gruppo di lettura sono caldi e partecipati; ciascuno interagisce con spontaneità e condivide pensieri, riflessioni, emozioni...
Subito si crea nel gruppo un clima di calore, amicizia ed empatia.
Concludendo fra chiacchiere e risate, cresce la voglia di rivedersi ancora e presto, e discutere del libro scelto per il mese successivo.
Il libro scelto per ottobre è MARZAHN MON AMOUR di Katja Oskamp..
Quando la vita ristagna, è tempo di cambiarla. A quarantaquattro anni Katja si divide tra una carriera di scrittrice assai traballante e una vita famigliare sempre più scialba. Sulla sua scrivania, un romanzo che nessuno vuole pubblicare. Ma un giorno, seguendo il più inaspettato dei consigli, si iscrive a un corso da estetista e finisce a lavorare come pedicure a Marzahn, quartiere di palazzoni alla periferia di Berlino, monotono e grigio soltanto all’apparenza. Questo nuovo impiego, che presto scopre di amare, le apre le porte di un’intimità fatta di chiacchiere minute e grandi confessioni. Con sguardo ironico e partecipe, Oskamp condensa intere vite in poche pagine, raccontando il variopinto mosaico di una comunità piena di storie da ascoltare. Incontriamo così la sarcastica signora Frenzel che «non si lascia rovinare l’umore da niente e da nessuno», conosciamo il signor Hübner, sedicente depresso che di professione scrocca cure allo Stato, seguiamo la straordinaria odissea di Gerlinde Bonkat, profuga «immune a ogni vittimismo» che a ottant’anni fa ancora tutto di testa sua. Tra calli e massaggi, una commedia umana in miniatura.
Informazioni sulla località
Centro di Psicosintesi di Padova
- Via
- via J. d Avanzo 37
- Città
- Padova
- Provincia
- Padova
- Paese
- Italia
Sede del Centro di Psicosintesi di Padova