gruppo di lettura

- Tipologia attività
- Altre attività Padova
- Data
- 14.12.2023 10:00 - 12:00
- Ubicazione
- Centro di Psicosintesi di Padova
- Centro/Gruppo
- Padova
Il Gruppo di Lettura del Centro di Psicosintesi di Padova: persone che amano leggere si incontrano in amicizia per condividere idee e confrontarsi sui libri scelti.
All'inizio di ogni anno viene individuato un tema che farà da filo conduttore nella scelta delle letture: la felicità, il viaggio, la volontà, la leggerezza, il cambiamento…
In ogni incontro i partecipanti scelgono un romanzo o un saggio di valore, che sviluppa il tema dell'anno, che ciascuno leggerà con comodo nel mese successivo.
Nell'incontro successivo se ne discute, cogliendo elementi, sfumature, situazioni interessanti, rimandi anche alla nostra vita.
Ciascun intervento aiuta così a sviluppare nuove comprensioni sul mondo e su di sè.
Il testo diventa uno stimolo capace di risvegliare qualcosa di nuovo dentro di noi, suggerirci interessi che meritano di essere sviluppati, o qualità e capacità che non credevamo nemmeno di possedere.
Gli incontri del Gruppo di lettura sono caldi e partecipati; ciascuno interagisce con spontaneità e condivide pensieri, riflessioni, emozioni...
Subito si crea nel gruppo un clima di calore, amicizia ed empatia.
Concludendo fra chiacchiere e risate, cresce la voglia di rivedersi ancora e presto, e discutere del libro scelto per il mese successivo.
Il libro scelto per dicembre è L'ARMINUTA di Donatella di Pietrantonio.
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto – una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Informazioni sulla località
Centro di Psicosintesi di Padova
- Via
- via J. d Avanzo 37
- Città
- Padova
- Provincia
- Padova
- Paese
- Italia
Sede del Centro di Psicosintesi di Padova