Il Congresso 2016 è un’importante occasione di incontro a livello internazionale, un’opportunità di scambio e di confronto.
La struttura del Congresso prevede:
- Relazioni in seduta plenaria
- Workshop di carattere esperienziale
- Relazioni in parallelo ai workshop
- Gruppi co-creativi di dialogo su tematiche
- Tavole rotonde
All’interno del grande tema che dà il titolo al Congresso sono state individuate le seguenti aree:
- Psicosintesi e culture
- Nuovi sviluppi nella terapia psicosintetica
- Psicosintesi e trasformazioni della sessualità nell'epoca postmoderna
- Fisiologia e patologia dei cicli di vita
- I nuovi media: trasformazioni personali e sociali
- Psicosintesi e politica
- Psicosintesi ed economia
- Psicosintesi e creazione di nuovi spazi per l'umanità: ripensare le città, gli spazi individuali e collettivi in una rinnovata ecologia del vivere
- Psicosintesi e... Uno spazio aperto al Nuovo
Per i vostri contributi, inviate compilata la scheda prescelta entro il 30 novembre 2015 all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.