Psicosintesi

Archivio Assagioli

Psicosintesi è per me

Il lavoro di riordino e catalogazione del materiale di scritti, tra cui molti autografi, appartenente a Roberto Assagioli è la prosecuzione di quello già iniziato nel 1974 da Piero Ferrucci, che ha prodotto l’attuale Archivio Assagioli conservato nello Studio di Roberto Assagioli al primo piano della sede dell'Istituto a Firenze, che tuttora attrae visitatori e ricercatori anche dall’estero.

Si tratta di un patrimonio considerevole di appunti, riflessioni, corrispondenza internazionale, che testimonia la vastità dei rapporti e l’ampiezza degli interessi del fondatore della Psicosintesi.
Gli scritti sono in diverse lingue e spaziano da piccole note autografe sui temi più disparati della crescita dell’anima umana a testi completi spesso inediti.
Il lavoro richiede l’esame puntuale di ogni elemento e la catalogazione per arrivare ad una accessibilità e una fruibilità da parte di chi desidera entrare in contatto con le modalità di lavoro di Roberto Assagioli ma anche con le sue fonti ispirative.

L'Archivio Assagioli è online nel sito www.archivioassagioli.org, nel quale sono visualizzabili le immagini di migliaia di manoscritti e documenti lasciati da Roberto Assagioli e conservati nella sede dell’Istituto di Psicosintesi, in Via San Domenico 16 a Firenze.
Una attività “in progress”, che rende disponibile alla consultazione nuovo materiale di grande interesse per gli operatori della psicosintesi e non solo.

sito Archivio Assagioli

Dal 2022, ai circa 19.000 documenti dell’Archivio Studio con appunti manoscritti già disponibili online, si aggiungono ora quelli conservati in un’altra sezione dell’archivio, lo Schedario Synthesis.  Sono le pubblicazioni a stampa degli scritti di Assagioli, i testi dattiloscritti di lezioni e conferenze, le bozze di articoli e libri, redatti in italiano e in inglese, ma anche in molte altre lingue.
Tutti i documenti, suddivisi per lingua e ordinati alfabeticamente in base al titolo, sono stati scansionati e catalogati per rendere più agevole la ricerca e la consultazione.
Un’aggiunta di grande interesse per approfondire la conoscenza del pensiero di Roberto Assagioli, che copre un arco di tempo molto ampio, dai primi scritti del 1905 fino al 1974.

 

 

Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta