-
Sogno di una sera di inizio estate
Incontro annuale dei Soci del Centro Psicosintesi di Roma
Venerdi 16 giugno 2023 ore 18.00 in via Mercalli 31
Questo appuntamento sarà una occasione per incontrarci e per scambiarci, in modo aperto e amorevole, le nostre esperienze con la Psicosintesi e magari i nostri dubbi e le eventuali difficoltà. E' un'occasione in cui i Soci potranno riportare le proprie esigenze e allo stesso tempo dare un contributo per il miglioramento delle attività del Centro.
Ci ritroviamo prima della pausa estiva per brindare all’anno passato insieme ma anche per sognare e immaginare come potrà essere il nuovo, che si aprirà già a settembre con un “Open day” a cui seguirà il consueto Convegno il prossimo 28 ottobre.
Nell'incontro del 16 giugno prossimo, quindi, raccoglieremo: idee, impressioni, immagini e desideri su cosa vorremmo per noi e il nostro Centro di Psicosintesi negli anni a venire. Quindi Ti invitiamo a portare i Tuoi suggerimenti, i Tuoi sorrisi e soprattutto la Tua voglia di festeggiare insieme!
Nei prossimi giorni i Soci del Centro di Roma, in regola con il versamento della quota associativa per il 2023, riceveranno via mail un invito ufficiale all'incontro in presenza presso la nostra sede.
L’incontro si terrà nel giardino di Via Mercalli 31, alle 18 di venerdì 16 giugno 2023. Al fine di organizzare al meglio la serata Ti preghiamo di confermare la Tua presenza scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
-
Campagna associativa 2023
Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli e di frequentare molti corsi e attività riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.
In particolare l’iscrizione al Centro di Roma permette:
- di accedere a tutte le attività e le promozioni riservate ai soci;
- di collaborare alla vita del Centro;
- di sostenere economicamente il Centro che, grazie alle quote d’iscrizione e ai contributi per le attività (corsi, workshop, ecc.), può organizzare le specifiche offerte formative