Centro di Palermo e Trapani - Istituto Psicosintesi

Attenzione

Joomla\CMS\Cache\Storage\FileStorage::_deleteFolder Fallita eliminazione index.html

Benvenuti nella pagina del Centro di Palermo e Trapani. Chi Siamo

Il Centro di Palermo e Trapani è una delle sedi dell’Istituto di Psicosintesi, fondato a Roma nel 1926 da Roberto Assagioli,medico psichiatra ideatore del metodo psicosintetico. L’Istituto è’ stato riconosciuto Ente Morale con DPR del 1 agosto 1965, con sede centrale a Firenze, oggi è costituito in Associazione di promozione sociale (APS).Membro della E.F.P.P. (European Federation for Psychosynthesis Psychotherapy), è collegato con centri e istituti di oltre 62 paesi nel mondo.

Il Centro di Palermo è attivo dal 1998 e costituisce un punto di riferimento per chi vuole approfondire la conoscenza di sé e la ricerca delle proprie potenzialità.

Direttore: Anna Maria La Vecchia
Vice-Direttore:
Paolo Di Giandomenico
Segretario: 
Tesoriere:
Pietro Franzone

Soci collaboratori:

Antonella Spezia
Claudia Schönfelder
Emanuele Caccamo
Giovanni Calabretta
Giusy Gramuglia 
Maria Sapia
Michaela La Vecchia
Minouche Mazzara

 

 

 

 

 

  

  • Conferenza di presentazione del programma 2024-25 di Trapani, “La luce della Consapevolezza i percorsi della psicosintesi.
    Conferenza di presentazione del programma 2024-25 di Trapani, “La luce della Consapevolezza i percorsi della psicosintesi.

    Venerd' 8 novembre 2024 h 17:30 Incontro di apertura anno sociale 2024-2025 LA LUCE DELLA CONSAPEVOLEZZA. I percorsi della PSICOSINTESI.
    Interverranno:
    Claudia Schönfelder e Paolo Di Giandomenico
    l'evento si svolgerà presso l'Hotel Tirreno, via Enea 37, Pizzolungo- Trapani
    I lavori si concluderanno con un aperitivo.
    L’ingresso è gratuito e aperto a tutti

  • Gestire la realtà Assagioli incontra il Transurfing
    Gestire la realtà Assagioli incontra il Transurfing

    a cura di Elena Merighi

    Link per partecipare :https://us02web.zoom.us/j/87583652942?pwd=uNYfZ5sHtFP0biaI4WqQ48iandJ05w.1
    ID riunione: 875 8365 2942
    Codice d’accesso: 452715

  • La Luce della Consapevolezza: i percorsi della psicosintesi

    Foto incontro di apertura anno sociale 24 25

    Incontro di apertura anno sociale 2024-25

    L’invito è rivolto a tutti per conoscervi e farci conoscere.
    Ci vediamo sabato 19 ottobre, alle 15:00, all' hotel Bellevue del Golfo di Sferracavallo per iniziare insieme il nuovo anno sociale, con la presentazione del programma 2024/2025, ed insieme esplorare La luce della Consapevolezza. I percorsi della Psicosintesi.
    L’essere umano, a differenza degli altri regni di natura, ha la capacità dell’autocoscienza, che è veramente tale quando si sviluppa fino a contattare la sua identità più profonda che illumina con la sua Luce la struttura biopsicospirituale dell’uomo. Indagheremo come la Psicosintesi può aiutarci a contattare e ad accogliere questa Luce e come questa Luce può trasformarci e trasformare la realtà intorno a noi.
    Un modo per riflettere sulla vita e i suoi accadimenti con mente e cuore liberi.
    I lavori si concluderanno con un aperitivo.
    L’evento è offerto secondo l’economia del dono
    per l’iscrizione qui trovi MODULO ISCRIZIONE da compilare e inviare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    per informazioni puoi contattare la segreteria del Centro al numero telefonico:
    +39 327 794 1315 (anche WhatsApp) o scrivere un’ email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie in primo piano Palermo e Trapani

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta