Centro di Palermo e Trapani - Istituto Psicosintesi

Cosa offre il nostro Centro

Ecco le principali attività che proponiamo nel nostro Centro


Un percorso completo di crescita personale
, strutturato in gruppi esperienziali, che procede per gradi di approfondimento progressivi:

Percorso_formativo_piccolo.jpg Il corso introduttivo: tre incontri di introduzione al metodo e al linguaggio della Psicosintesi, per conoscerne i principi di base e le sue   modalità di applicazione ed in cui vengono, inoltre, illustrate le attività del Centro ed il percorso di apprendimento dei principi e delle   tecniche della Psicosintesi. L’inizio di un PERCORSO che ci fa scoprire la ricchezza del GRUPPO; il lavoro, infatti, si svolge   prevalentemente in un setting di gruppo, in cui si sperimenta lo spirito di condivisione, di ascolto, di riconoscimento e di rispetto r   eciproco. Il gruppo viene considerato un importante "agente di "cambiamento". È aperto a tutti coloro che ancora non conoscono la   Psicosintesi ed è proposto in presenza e a richiesta anche in modalità Online.   

 Il corso di approfondimento: 7 incontri, 7 passi per conoscere, possedere e trasformare sé stessi
 Per coloro che desiderano sperimentare il percorso di crescita proposto dalla Psicosintesi, conosciamo la complessità del nostro   mondo interiore, osservando benevolmente le nostre caratteristiche, risorse e limiti, scopriamo il nucleo di consapevolezza e regia capace di coordinare tutte le nostre funzioni psico-fisiche e di renderci padroni di tutte le nostre azioni. “Siamo soggetti viventi dotati di potere di scegliere, di costruire rapporti, di operare cambiamenti nella nostra personalità, negli altri, nelle circostanze.” R. Assagioli
I passi .....
1) Io chi sono? L’animo molteplice;
2) Io ho una volontà? La scoperta della volontà;
3) Io come funziono? Le funzioni dell’Io;
4) Io che strumenti ho? Le leggi del funzionamento psichico;
5) Io conosco le mie abitudini? Scegliere le abitudini;
6) Io come ottengo ciò che desidero? Saper volere;
7) Io che vita vivo che vita voglio? Il modello ideale.
Il Corso di approfondimento è riservato ai soci

Il Corso di Autoformazione
ll corso triennale di autoformazione (CDA) presuppone un impegno consapevole a conoscere e a sperimentare su di sé il modello psicosintetico e ad allenarsi in modo proficuo per diventare sempre più capaci di realizzare l'obiettivo "conosci, possiedi, trasforma te stesso". Ha lo scopo di favorire l'attuazione della propria psicosintesi, intesa come sviluppo ed integrazione delle potenzialità umane secondo l'insegnamento di Roberto Assagioli.
Si configura, quindi, come un apprendimento e un allenamento all'arte del vivere, alla responsabile presa in carico di sé stessi, alla ricerca di un'armonizzazione reale e non illusoria delle istanze contrastanti che vivono dentro di noi, al progressivo riconoscimento di sé e del proprio compito esistenziale, all’integrazione armonica dei livelli fisico, emotivo e mentale, al miglioramento delle relazioni, a favorire il processo di autorealizzazione con lo scopo di realizzare l’integrazione dell’essere umano e lo sviluppo delle sue potenzialità esistenziali.
Il percorso è strutturato in corsi e seminari, secondo un programma definito dall'Istituto a livello nazionale e unico per tutti i Centri. È articolato in sei moduli, per un totale di 252 ore, sviluppato su più anni solari.
Al corso si accede, dopo i corsi propedeutici di psicosintesi, corso introduttivo e di approfondimento. L'ammissione sarà preceduta da un colloquio individuale di valutazione. Alla fine del CdA viene rilasciato un attestato di frequenza.

La Formazione permanente
Il corso di formazione permanente è rivolto a coloro che avendo concluso l’autoformazione vogliono continuare ad approfondire gli aspetti e le tecniche della psicosintesi, condividendo l’esperienza quotidiana in gruppo.
“La Vita è la palestra in cui realizzare la propria psicosintesi, il gruppo il luogo in cui arricchirla con il contributo di ognuno”.

Ed ancora molteplici attività che vanno dagli “assaggi” di psicosintesi, sotto forma di incontri di vario genere (conferenze, seminari, corsi tematici, workshop etc.).

Corsi o seminari
Sono corsi brevi (di solito da 2 a 5 incontri). Forniscono l’occasione per riprendere ed approfondire i principali temi della Psicosintesi (ad es: subpersonalità, stella delle funzioni, modello ideale, ecc.). e sono rivolti a chi ha concluso almeno il corso introduttivo, e desidera lavorare su alcuni concetti Psicosintetici specifici.
Corsi Tematici
Corsi (da 4 a più incontri) che prevedono l’applicazione dei principi della Psicosintesi ad altre tematiche relative allo sviluppo personale o transpersonale. Rivolti a persone che hanno già conoscenze di base dei concetti della Psicosintesi.

Inoltre, in ambito educativo, il Centro realizza, anche in collaborazione con istituzioni scolastiche cittadine, progetti formativi destinati ai gruppi classe e ai giovani in generale.

Tutte le attività del Centro sono sostenute dai soci e sono promosse dal Gruppo dei soci collaboratori, conduttori e counselor di gruppo e formatori, la cui preparazione è curata dall’Istituto di Psicosintesi, che volontariamente mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze.
Nel Centro operano, altresì, psicoterapeuti e counselor individuali formati dalla SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Nella sezione ATTIVITA' troverete l'elenco di tutte le nostre attività..

 

Notizie in primo piano Palermo e Trapani

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta