Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Informazioni Centro

Informazioni Centro (177)

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Copia di Chi Siamo

 

Benvenuti al Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna!  

 

 

  

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Cosa facciamo

Tra le attività del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna le conferenze costituiscono il momento informativo. I corsi Introduttivi e i corsi di Base offrono la possibilità, rispettivamente, di familiarizzare e di addentrarsi nella specificità del modello psicosintetico, riassumibile nel motto: “Conosci te stesso, possiedi te stesso e trasforma te stesso”. I corsi Tematici e i Seminari costituiscono altre occasioni di riflessione e di lavoro su specifiche tematiche. I Laboratori Esperienziali sono invece veri e propri crogioli di sperimentazione pratica.

Chi lo desidera può anche seguire il Corso di Autoformazione (triennale), vero 'cuore' della formazione psicosintetica, presso uno dei Centri di Psicosintesi esistenti in Italia. 

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Dove siamo

Il nostro Gruppo si trova in via G. Miller, 32 - 47121 Forlì (FC) - a ridosso della centrale Piazza Saffi. Poiché via Miller è in ZTL, per evitare contravvenzioni, è opportuno parcheggiare nella vicina Piazza Morgagni. Molto comodo ed anche economico è il parcheggio, su due piani, in via Lombardini, distante non più di 400 m dalla Sede del Gruppo. 

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Come associarsi

La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi è di E. 60,00. Gli aspiranti Soci afferenti alle attività del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna che intendono informarsi su iscrizione e la modalità di pagamento possono inviare un'email all'indirizzo del Gruppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Potete contattarci all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai numeri di telefono: 348.5666256     345.9617138

Organizzazione

Responsabile: William Esposito

Vice-responsabile: Cinzia Orioli

Tesoriera: Cristina Ricci

Bibliotecaria: Valeria Querciagrossa

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Programma Centro

testo 

 

Biblioteca e Archivio delle conferenze del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna

Sono a disposizione dei Soci del Gruppo libri, riviste e documenti vari archiviati nella nostra Biblioteca (v. Miller, 32 Forlì), aperta nei giorni e orari delle attività o su appuntamento (tel.: 3485666256; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Per accedere all'archivio della Biblioteca e all'archivio multimediale scaricare preventivamente l'app. Google Drive e cliccare sul link:

 https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1FQT2XtNCilax8g0QkMjE2_7ma7eETmd4

Si possono rivedere le Conferenze organizzate dal Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna connettendosi al link del

Canale YouTube: https://www.youtube.com/@PsicosintesiForl%C3%AC

 

 

REGOLAMENTO PRESTITO LIBRI, RIVISTE, DOCUMENTI VARI

1) I LIBRI, LE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA E ALTRA DOCUMENTAZIONE SONO DISPONBILI PER IL PRESTITO SOLO PER I SOCI DEL GRUPPO.

2) LA DOCUMENTAZIONE , PREVIO IL RILASCIO DEI PROPRI DATI (COGNOME, NOME, INDIRIZZO DI RESIDENZA, TELEFONO, E-MAIL) NELL’APPOSITO QUADERNO, PUO’ ESSERE DATA A PRESTITO PER DUE MESI.

3) I NON SOCI (STUDENTI, RICERCATORI, ECC.), PREVIO IL RILASCIO DEI PROPRI DATI COMPRESO LA CARTA D’IDENTITA’ IN CAUZIONE, POSSONO PRELEVARE IL MATERIALE DELLA BIBLIOTECA PER LA DURATA DI 24 ORE.

4) SI RACCOMANDA DI CONSEGNARE IL MATERIALE NELLE MEDESIME CONDIZIONI DEL SUO RILASCIO.

5) PER ACCEDERE ALLA BIBLIOTECA TELEFONARE AL N. DI TEL. 348.5666256 (LASCIANDO EVENTUALMENTE UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA TELEFONICA).

 

Martedì, 15 Novembre 2022 17:33

Risorse

Qui puoi trovare video, foto, documenti ed altro del nostro Gruppo di Forlì-Cesena e Ravenna:

 icone altro  Immagine Foto  Immagine Documenti  Immagine Altro
 Video  Foto  Documenti Altro 

 

I Soci del Gruppo che operano in qualità di psicoterapeuti sono a disposizione per un colloquio gratuito di ascolto e orientamento.

 Referente: Dott.ssa Susi Lugaresi, tel. 348.7262076

Chi siamo

Il Gruppo di Forlì-Cesena e Ravenna nasce nel 2016 (in coincidenza del 90° anno di fondazione dell'Istituto di Psicosintesi) dall'iniziativa di persone che, a diverso titolo, si sono sensibilizzate al modello della Psicosintesi.

Foto di Bruno Caldironi per sito Gruppo

 

Molti dei Soci fondatori, in particolare, sono stati allievi e collaboratori del dottor Bruno Caldironi (Massafiscaglia, 1929 – Ravenna, 2015), a sua volta diretto interlocutore di Roberto Assagioli, ma anche Presidente e didatta per molti anni della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT), e uno dei maggiori esponenti della psicoterapia ad orientamento umanistico-esistenziale e di quella immaginativa.

Il Gruppo recepisce gli Scopi dell'Istituto di Psicosintesi ma è focalizzato principalmente sulla diffusione della Psicosintesi e sull'applicazione della stessa in campo autoformativo, secondo un approccio graduale, chiaramente delineato per tappe e saldamente ancorato ai riferimenti teorici e alle origini storiche della Psicosintesi.

Il Gruppo intende inoltre promuovere lo sviluppo del modello psicosintetico tramite l'apertura ai contributi più diversi – non solo in ambito psico-pedagogico – secondo una prospettiva interdisciplinare e transculturale.

 

 

Pagina 3 di 13

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta