Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Avellino

Avellino

📌 Evento internazionale di meditazione

In occasione della Giornata Mondiale della Psicosintesi, il Gruppo – Casa Assagioli organizza sabato 20 settembre, in diretta dall’Istituto di Firenze, una meditazione guidata nell’ambito del Meeting internazionale a Casa Assagioli.

La meditazione sarà condotta da Kenneth Sørensen, con inizio alle ore 18:00 su piattaforma Zoom, e si svolgerà in due lingue con traduzione consecutiva in italiano, a sottolineare la valenza internazionale del messaggio di Roberto Assagioli.

Il Centro di Psicosintesi di Avellino aderisce con piacere a questo importante appuntamento.
Il link di collegamento sarà inviato ai soci che confermeranno la partecipazione entro venerdì pomeriggio (posti disponibili fino a un massimo di 100 collegamenti).

Diretta Facebook online

🔗 Partecipa qui: facebook.com/allefonti

Tutti sono invitati a partecipare a questo speciale incontro globale nello spirito di unità e psicosintesi.

Nel seminario esperienziale condotto da Lucia Albanesi, saranno considerate le spinte autorealizzative, caratterizzanti l'unicità di ogni individuo, mettendole in dialogo creativo con le limitazioni, i condizionamenti, gli ostacoli che ognuno porta con sé.
Il lavoro IN gruppo e DEL gruppo, utilizzerà le risorse individuali e collettive in chiave transpersonale, attivando cioè le energie ancora latenti della dimensione Superiore dell'inconscio, in un clima di reciproco riconoscimento e valorizzazione.

 

L’Istituto di Psicosintesi è stato accreditato come Ente Formatore da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi ora i nostri corsi possono essere pagati dai nostri Soci anche con i Buoni Carta Docente.

Per info inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli e di frequentare molti corsi e attività riservati ai soci, organizzati dai Centri di

Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.
In particolare l’iscrizione al Centro di Avellino permette:
- di accedere a tutte le attività e le promozioni riservate ai soci;
- di collaborare alla vita del Centro;
- di sostenere economicamente il Centro che, grazie alle quote d’iscrizione e ai contributi per le attività (corsi, workshop, ecc.), può organizzare le specifiche offerte formative


La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di Promozione Sociale) è di € 60 e può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
Intestatario: Istituto di Psicosintesi Centro di Avellino
Codice IBAN: IT 86M05338715102000001331271
Causale: “Quota associativa anno xxxx da nome socio”.


Inviare copia del bonifico o della richiesta di bonifico, via mail a :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da confermare la nuova associazione,
oppure il rinnovo della associazione annuale.
In caso di nuovo socio allegare anche la scheda (compilata e firmata) da richiedere
È possibile anche scaricare linformativa della privacy per i soci dell'istituto.'

Il centro di Avellino vi ricorda la possibilità di devolvere il vostro 5x1000 all'Istituto di Psicosintesi per contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli.

Codice Fiscale dell'Istituto di Psicosintesi 80008630487.

5x1000

Maggiori informazioni qui.

 

In questo workshop, esploreremo il potente legame tra l'amore di sé e la capacità di costruire relazioni soddisfacenti, riconoscendo che la salute emotiva dipende anche dalla giusta gestione delle distanze.
 
Unisciti a noi in questo viaggio di auto-scoperta e crescita emotiva. Insieme, impareremo ad amarci profondamente, liberandoci dalla dipendenza affettiva e creando relazioni autentiche e appaganti.

costrui amo

Ti aspettiamo per condividere questo percorso di trasformazione e guarigione interiore, imparando a gestire con saggezza le distanze emotive che ci consentono di vivere relazioni più sane e appaganti. 
Venerdi 24 maggio CONFERENZA – Sala CIRCOLO DELLA STAMPA ore 18,00 /20,00
Sabato 25 maggio ore 10,00-18,00  e Domenica 26 maggio ore 10,00-13,00 “in presenza “ al CENTRO di PSICOSINTESI di Avellino

Francesca Del Cima: Psicologa, Psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Per motivi organizzativi si raccomanda di confermare la propria partecipazione al workshop entro e non oltre il 18 MAGGIO 2024.

strada

Dicono che la vecchiaia è l’età del tramonto...ma ci sono tramonti che tutti si fermano a guardare!!!

Il Centro di Psicosintesi di Avellino, in collaborazione con il Centro di Roma, vi invita a partecipare al corso tematico condotto in modalità on line da Barbara Lanzara, formatore dell’Istituto di Psicosintesi e vice direttore del Centro di Avellino.

Cinque incontri  per apprezzare le potenzialità della terza parte della nostra vita, per parlare di vecchiaia con l’intelligenza che si merita.
Scopriremo insieme quanto ancora abbiamo da esplorare e come possiamo percorrere con gioia e serenità una strada ancora importante.
Ci chiederemo che senso ha, al di là dei limiti imposti dalla realtà, il fatto di invecchiare.
Invecchiare dunque come una forma d’arte

Mercoledì 8,15,22 e 29 maggio; 5 giugno 2024 dalle 18.30 alle 20.30
 
per info ed iscrizioni, inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Campo di girasoli

Di cosa tratterà il seminario:”… Nella vita di ogni santo giorno, corriamo…mentre certe questioni avrebbero bisogno dei loro tempi per essere comprese ed affrontate .
Come vogliamo mai risolvere i nostri problemi se non riusciamo nemmeno a starci dentro? Individuare il ruolo della paura nella propria vita, diventa allora fondamentale per
capire che “Tutto quello che eviti diventa il tuo nemico“.
Vivere le cose dal di dentro, genera invece i veri cambiamenti e ci fa crescere, imparando a vivere con presenza per entrare nella “verità di noi stessi”.
Occorre solo fare il primo passo, la Vita farà poi il resto, facendoci sperimentare esattamente le cose che ci servono:
- imparare a declinare il linguaggio del cuore
- collaborare con l’inevitabile
- diventare umani
- imparare a utilizzare la forza della gratitudine, della vulnerabilità e del gioco.

Attraverso queste verità, potremo entrare in contatto con la Vita e sviluppare una
relazione intima con essa.
È così che la sua energia inizierà a scorrerci di nuovo nelle vene e ci guarirà……….
perché “la Vita non accade, ti risponde!”
SEMINARIO “in presenza” al CENTRO – Corso V.Emanuele
Sabato13 aprile 2024 ore 10,00 /13,00 – 15,00 /18,00

Pagina 1 di 3

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta