
Bologna
Testo per iscrizione Newsletter
SPAZIO DI ASCOLTO E CONSULTORIO
Lo spazio di ascolto è un'opportunità offerta gratuitamente a tutti (Soci e non Soci).
La funzione del consultorio è di offrire sostegno ed orientamento nelle aree dell’autoformazione e della crescita dell’individuo, della coppia, della famiglia, e di favorire l’educazione alla salute e all’igiene mentale. L’utente può usufruire di un incontro gratuito su appuntamento.
E’ possibile richiedere incontri informativi e di orientamento sulle attività di gruppo e consulenze psicologiche individuali e di coppia.
IL SERVIZIO DI CONSULTORIO è attivo sia in sede (via san Gervasio 4) sia su videochiamata, previo appuntamento: tel. 328 8398004
PSICOSINTESI IN GRUPPO: il mercoledì
I gruppo: ore 1800 - 1950
II gruppo: ore 2030 - 2220
Il gruppo è un catalizzatore, un acceleratore dei processi di apprendimento e trasformazione interiore. Lo stesso R. Assagioli credeva che la Psicosintesi dovesse occuparsi dei gruppi e delle preziose dinamiche che vi si creano. Nella nostra esperienza la Psicosintesi di gruppo risulta spesso molto utile e complementare rispetto a percorsi di psicosintesi personale.
Il gruppo ha cadenza quindicinale e consente di sperimentare metodi e tecniche psicosintetiche per l'analisi e la trasformazione delle proprie dinamiche interiori.
Il Centro di Bologna disponde di uno spazio di lettura e di prestito gratuito libri di Psicosintesi, riservato ai Soci.
E' possibile consultare e prendere in prestito libri di Psicosintesi e Riviste e dispense dell'Istituto di Psicosintesi.
E' presente anche uno spazio di vendita dei libri di Roberto Assagioli e di diversi autori di Psicosintesi,
comprese Parole Evocatrici edite dall'Istituto di Psicosintesi.
Qui potete trovare il Programma in formato PDF delle nostre attività per l'anno accademico 2021/2022.
Cliccare qui per scaricare: Programma attività del Centro 2021/2022
CENTRO DI BOLOGNA
Direzione: Davide Fuzzi
Vice Direzione: Francesca Cipriani Cirelli
Tesoreria: Barbara Galanti
SEGRETERIA
Potete contattarci tutti i giorni ai seguenti recapiti:
Tel. 328 8398004 (anche tramite whatsapp)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito di Bologna: www.psicosintesibologna.it
La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di promozione sociale) è di 60€ e può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
- Intestatario: Istituto di Psicosintesi Centro di BOLOGNA
- Cod. IBAN: IT81D0888302401016000030693
- Causale: “Nome del Socio + Quota associativa anno xxxx”
Inviare copia del bonifico o della richiesta di bonifico, via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da confermare il rinnovo della associazione annuale.
In caso di nuovo Socio allegare alla mail anche la Domanda di ammissione a Socio (che a breve potrete scaricare qui). La Domanda deve essere compilata in stampatello, firmata e scannerizzata in formato PDF (NO Foto).
Si ricorda che le quote associative versate da ottobre in poi sono valevoli anche per l’anno successivo.
Essere soci dell'Istituto permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli. Permette anche di frequentare alcune attività gratuite riservati ai soci organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia (ad es. Meditazione), usufruire della Biblioteca del Centro e ad avere copertura assicurativa.
Vi ringraziamo di cuore per il vostro supporto all'Istituto di Psicosintesi!
Il nostro Centro si trova in via San Gervasio 4, nel centro storico di Bologna a due passi dal Mercato delle Erbe
La Psicosintesi offre un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita e la trasformazione personale in cui ciascuno, partendo da ciò che è, ha il potere di attivare le proprie potenzialità individuali attraverso un percorso guidato, teso allo sviluppo armonico della personalità nei suoi livelli fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Presso il Centro di Bologna svolgiamo molteplici attività di Psicosintesi:
- Conferenze
- Corsi introduttivi
- Corsi Tematici
- Seminari
- Corso Triennale di Auformazione
- Consultorio
Durante il corso dell'anno proponiamo OPEN DAY e OPEN WEEK per venirci a conoscere.
Tutte le nostre attività sono aggiornate sul sito: www.psicosintesibologna.it
BENVENUTI AL CENTRO DI PSICOSINTESI DI BOLOGNA!
Siamo un gruppo di collaboratori volontari del Centro, formatori, psicologi e psicoterapeuti .. che innamorati della Psicosintesi, desiderano farla conoscere alle persone come metodo di trasformazione e di crescita personale.
Abbiamo tutti una formazione in Psicosintesi approfondita negli anni.
Da quando fu aperto il primo Centro a Bologna (nel 1969) non abbiamo mai perso la passione per la Psicosintesi e il piacere di collaborare alla sua diffusione... con l'obiettivo di migliorare noi stessi ogni giorno, le relazioni tra le persone e di cercare di rendere questo mondo un pò più armonico ... sia fuori che dentro di noi !
Tutte le nostre attività sono aggiornate sul sito: www.psicosintesibologna.it