FORMAZIONE COME AUTOEDUCAZIONE?
- Tipologia attività
- Conferenze Roma
- Data
- 05.04.2024 18:00
- Ubicazione
- Centro di Roma
- Centro/Gruppo
- Roma
Riflessioni pedagogiche a partire dall'andragogia a cura di Mauro Pandimiglio
L' Andragogia più che un modello vero e proprio è uno sfondo in cui operare, certamente affine ai principi della fenomenologia, che si realizza in forme di auto-educazione e auto-direzione sugli obiettivi.
Perché quello che più conta è che l’obiettivo stesso lascia il posto alla persona e ai suoi desideri...
Cosa aspettarsi?
Un viaggio, un'esperienza pratica e di coinvolgimento del gruppo in cui il Formatore pone al centro la figura del learner (colui che apprende) affinchè diventi parte attiva e partecipe durante tutto il processo e che lo affianchi anche nella progettazione del percorso formativo.
Può senz’altro essere uno spunto interessante per gli Insegnanti di ogni ordine scolastico, ma anche per altri tipi di professioni che vogliano riscoprire l’ascolto e la condivisione delle proprie esperienze.
La formazione per adulti è la più antica forma di dialogo esistenziale e educativa. Dai filosofi greci al Rinascimento, si sono stabilite relazioni educanti in percorsi sempre più strutturati. Nel 1800 e ‘900, mentre in pedagogia l’Italia vantava Maria Montessori e Lorenzo Milani, si struttura anche la formazione degli adulti fino a far nascere il termine “andragogia”. Se all’inizio la priorità era l’alfabetizzazione, vista come strumento di riscatto e dignità, in seguito si parlerà di EDA (educazione degli adulti) e della “formazione permanente”.
Oggi vale la pena di rivedere gli attuali modelli di formazione per adulti, considerando l’avvento e la dominanza dei social, con i loro spazi sempre più distopici, come le formazioni da remoto, oggi largamente diffuse grazie al Covid.
Mauro Pandimiglio è formatore di Docenti su piattaforma Sofia, formatore per Unione Italiana Vela Solidale, formatore per la scuola di vela Mal di Mare.
La conferenza è in presenza ed è aperta a tutti con contributo libero.
Per riservare un posto mandare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.




