Relazione con la spiritualità incarnata
- Tipologia attività
- Conferenze Roma
- Data
- 23.02.2024 18:00
- Ubicazione
- Centro di Roma
- Centro/Gruppo
- Roma
Conferenza a cura di Francesca del Cima (psicologa e psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo SIPT, Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Servono le Persone Sottili.
Non intendo fisicamente, intendo interiormente.
Servono le Persone Sottili.
Servono quelle persone che infilano il loro sentire nelle fessure minuscole, lì dove altri non vedono, non si soffermano, non arrivano.
Servono le persone sottili, che passano nei dettagli di modi spessi, frenetici, ingombranti. Quelle che hanno Cura delle sfumature e della complessità.
Servono le persone sottili, quelle che sanno mettersi in dubbio in un mondo che preme costantemente sul pedale della sicurezza di sè anche quando è di facciata: che accelera senza fermasi, senza guardarsi dentro; che è pieno di risposte.
Servono quelle persone piene di domande e di Umiltà, che nel loro fare sono maestre inconsapevoli di una delle lezioni più importanti della scuola della Vita: puoi imparare da tutti, puoi imparare da tutto ciò che accade.
Dalla disgregazione all’aggregazione. Dalla frammentazione all’Unione. Compattezza è integrare in una nuova, rinnovata amalgama, luci e ombre, solchi feriti e delicate, profondissime, sensibilità.
Chiara Visione. Amorevolezza Gentile.
Attraversare la Vita a passo di Danza.
Vita è Crescere. Crescere è Relazione.
Poi ci sorprese
l’Amore e sotto
quel cielo guasto
noi tacevamo
nella stessa lingua
(F. Cruciani, Semiotica del male)
Relazione deriva dal latino re-ligere, ossia tenere insieme, legare, collegare. Tenere a cuore, nel cuore.
Noi esseri umani siamo, in sintesi, relazione.
Lo siamo sempre, che lo si voglia oppure no e la relazione col sacro interno e il sacro esterno a noi, con la spiritualità che si cela nella vita quotidiana e in tutto ciò che ha a che fare col “fare anima”, scintilla divina o -ancora- frammento di illuminazione, è ciò che più ci identifica e ci conferisce senso nel Cammino che la nostra Vita rappresenta.
Ma come poter aggregare, compattare, incarnare in altri termini la Spiritualità nella propria vita quotidiana?
E come il nostro Corpo, a differenza dell’ immaterialità fuorviante cui pensiamo quando si parla di Spiritualità, ha a che vedere con il processo di Visione Profonda, con il progetto auto-realizzativo del nostro Sè?
Ne parleremo insieme a Francesca…
Vi aspettiamo ✨✨
Per info e prenotazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.




