Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

COSCIENZA EVOLUZIONE SINTESI

Tipologia attività
Convegni Roma
Data
11.10.2025 09:00 - 18:00
Ubicazione
Centro di Roma
Centro/Gruppo
Roma
Organizzatore Centro di Roma
Modalità di svolgimento Online e in Presenza

CONVEGNO DI APERTURA 2025-26

La nostra tesi è che la Coscienza del Sé (o Io) è una realtà e un’esperienza che può essere osservata e sperimentata direttamente. È l’elemento più stabile della nostra personalità.
Il fine della Psicosintesi è l'integrazione e l'armonizzazione della personalità intorno ad un centro unificante di Coscienza.
Non si tratta di scegliere l’uno o l’altro, ma di abbracciare tutti gli aspetti della vita e di trascenderli

Il processo evolutivo è un continuo sforzo di sintesi, un progressivo superamento di dualismi e conflitti verso un'armonia superiore.

"Il cammino dell’uomo verso la completa autorealizzazione è lungo e tortuoso e non si svolge sempre in maniera tranquilla e agevole, ma è disseminato di ostacoli, di conflitti e di crisi. Tuttavia questo non ci deve spaventare o fare esitare, perché queste difficoltà hanno uno scopo e un significato utili alla nostra maturazione, che dobbiamo comprendere e utilizzare. Gli ostacoli infatti sono in realtà “gradini” da salire, i conflitti rivelano dualismi e polarità da equilibrare, le crisi indicano scelte e maturazioni che dobbiamo fare.
L’uomo ha una struttura psicologica molto complessa, ed egli vive, senza saperlo, su varie dimensioni e livelli di coscienza, come ci indica l’ovoide di Assagioli. Tuttavia egli è consapevole generalmente solo di una minima parte di se stesso, e vive identificato con un io che, nel migliore dei casi, è solo un riflesso limitato e distorto del suo vero Essere, il Sé.
Il nostro “campo di coscienza” usuale è circoscritto solo a quei contenuti psichici che la nostra attenzione ci rivela, ed è condizionato da identificazioni, automatismi inconsci e influenze esterne che abbiamo assorbito.
Crediamo di essere coscienti, di conoscerci, e invece siamo “falsi” e condizionati, e conosciamo (in maniera vaga e incompleta) solo quello che appare sulla superficie della coscienza, ignorando, o sottovalutando tutto il profondo e vasto mondo dell’inconscio.
Tuttavia questo “campo di coscienza” superficiale è suscettibile di ampliamenti e di approfondimenti, e la sua “qualità” e i suoi contenuti possono divenire sempre più chiari, autentici e profondi man mano che l’uomo evolve e si mette in contatto con le dimensioni profonde della sua psiche, sia verso il basso, e cioè verso l’inconscio inferiore, sia verso l’alto, e cioè verso l’inconscio superiore o Supercosciente …
… Stranamente però, queste due zone della psiche, quella inferiore e quella superiore, non sono facilmente accessibili alla nostra indagine e alla nostra esplorazione, perché fra la parte cosciente della nostra psiche e quella incosciente esiste una barriera, un diaframma che può essere più o meno impenetrabile o sottile.
Poche sono le persone che hanno creato un rapporto armonico fra cosciente e inconscio, i due poli della nostra psiche, poiché questo rappresenta il raggiungimento di una integrazione e di un equilibrio che richiedono un lungo lavoro di sviluppo della coscienza".

Estratto dal Testo di Angela La Sala Batà - "La repressione del sublime"

Workshop di Marco Moretti:

Un workshop esperienziale in cui la coscienza è considerata il fondamento di ogni nostra esperienza. Un’occasione per immergersi in un'introspezione guidata e uno spazio condiviso dove il Sé si possa rivelare attraverso la comprensione delle vite vissute. In cui i partecipanti hanno l’opportunità di esplorare ciò che fonda la propria identità e il senso della vita.

Workshop di Daniele De Paolis

Osserviamo la centralità della coscienza per quanto riguarda l'evoluzione umana e la crescita transpersonale. Coscienza che deve via via emergere dalla psiche inconscia e ampliarsi attraverso sintesi sempre più profonde.
Comprendiamo l'essere umano nella visione Psicosintetica, grazie anche alle mappe lasciate da Roberto Assagioli.

Informazioni sulla località

Centro di Roma

Via
Via Giuseppe Mercalli 31
Città
00197 Roma
Provincia
Roma
Paese
Italia

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta