Costrui-Amo. Imparare ad amarsi per costruire relazioni felici. Amori liberi dalla dipendenza affettiva
- Tipologia attività
- Laboratori Roma
- Data
- 02.03.2024 10:00 - 03.03.2024 13:00
- Ubicazione
- Centro di Roma
- Centro/Gruppo
- Roma
Workshop sulle dipendenze affettive a cura di Francesca del Cima (psicologa e psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo SIPT, Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
In questo workshop, esploreremo il potente legame tra l'amore di sé e la capacità di costruire relazioni soddisfacenti, riconoscendo che la salute emotiva dipende anche dalla giusta gestione delle distanze.
Spesso trascuriamo il bisogno di avere le giuste distanze, che sono fondamentali per il nostro benessere emotivo.
La salute non è solo una questione di presenza o assenza, ma di spazio. È la distanza che mettiamo tra noi e gli altri, tra noi e le nostre emozioni, i nostri desideri, le nostre aspettative, che determina il nostro equilibrio interiore.
Come individui, dobbiamo imparare ad essere amorevoli e attenti nella creazione di queste distanze, poiché sono esse a definire il confine tra il sano e il dannoso, tra l'autenticità e la dipendenza affettiva.
Tuttavia, esiste uno spazio sottile, un piccolo intervallo tra le note della vita, dove risiede la nostra vera salute emotiva. Come la musica, non è solo nelle note, ma nell'armonia tra di esse. È in questo spazio che dobbiamo concentrare la nostra attenzione, curandoci con amore e compassione.
Unisciti a noi in questo viaggio di autoscoperta e crescita emotiva. Insieme, impareremo ad amarci profondamente, liberandoci dalla dipendenza affettiva e creando relazioni autentiche e appaganti.
Ti aspettiamo per condividere questo percorso di trasformazione e guarigione interiore, imparando a gestire con saggezza le distanze emotive che ci consentono di vivere relazioni più sane e appaganti.
Sabato 2 marzo ore 10-18 e Domenica 3 marzo ore 10-13
Francesca Del Cima: Psicologa, Psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Per informazioni e/o prenotazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per motivi organizzativi si raccomanda di confermare la propria partecipazione al workshop entro e non oltre il 28 febbraio 2024.




