Si può procedere in diversi modi:
- Dalla pagina Numeri rivista, dove trovate le immagini delle copertine a cominciare dall'ultimo numero uscito:
- cliccando su l'immagine di una copertina si aprirà quello specifico numero che potete leggere
- sia di seguito, una pagina dopo l'altra,
- sia scegliendo un particolare articolo negli Allegati; li trovate scorrendo nella parte inferiore della pagina, sotto allo sfogliabile.
- cliccando su l'immagine di una copertina si aprirà quello specifico numero che potete leggere
- Dalla pagina Ricerca Articoli rivista, dove è possibile interrogare, come un vero Catalogo, l'intero INDICE di tutti i numeri e di tutte le annate uscite, con 2 possibilità:
- Ricerca libera: una sola riga in cui scrivere per trovare un contenuto in qualunque campo (per es. se scrivete qui Assagioli troverete sia articoli di cui Assagioli è autore, sia articoli in cui il nome di Assagioli è citato nel titolo).
- Ricerca avanzata: sono presenti più campi, a cominciare dal campo Autore: per esempio scrivendo Assagioli nel campo Autore, troverete solo gli articoli di cui Assagioli è autore, scrivendo Assagioli nel campo Autore e volontà nel campo Titolo, troverete articoli, se presenti, che insieme abbiano sia la parola volontà nel Titolo, sia Assagioli per Autore.
Se invece sapete già che un articolo è stato pubblicato in uno specifico numero oppure in quale anno, potete compilare i campi specifici, come per le pagine o i mesi. - A proposito della casella di ricerca Tema (per gli anni da 1988 a 2001): in quegli anni ciascun numero della rivista era specificamente dedicato a un Tema e tutti gli articoli presenti vi si riferivano. Trovate QUI l'elenco dei temi che potete cercare specificamente.
Dopo aver compilato i campi che interessano, cliccare sul bottone rosso
Scorrendo in basso troverete gli articoli cercati, che potrete aprire, leggere, stampare, scaricare, come preferite.
Attenzione: Alla fine delle caselle di ricerca, accanto al pulsante rosso , vedrete un altro bottone, grigio,
È importantissimo, è da cliccare ogni volta che volete fare una nuova ricerca, perché non basta cancellare i campi e non vedere più nessuna parola scritta nelle caselle di ricerca: il sistema tiene memoria di quanto ha cercato ed è indispensabile azzerare i filtri per una nuova ricerca.
Buone letture a tutti!!!