Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Venezia

Venezia

Testo per iscrizione Newsletter

La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di Promozione Sociale) è di 60€ .

Ecco le principali attività che proponiamo nel nostro Centro

Percorsi introduttivi e conferenze

Per conoscere le attività del centro e i percorsi di apprendimento dei principi e delle tecniche della Psicosintesi. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti coloro che ancora non conoscono la Psicosintesi ma che hanno la curiosità di avvicinarcisi; solitamente vengono proposti in modalità online, tramite piattaforma Zoom.

Corso di Autoformazione

Il Corso di Autoformazione (CDA) vede la promozione della psicosintesi individuale, intesa come possibilità di sviluppo del proprio potenziale, verso un’apertura che conduce al nostro Sè, agli altri e al mondo. 

Si tratta dunque di un percorso che vede la rigenerazione della personalità, mediante una formulazione corretta del proprio piano di azione.

Assagioli descrive il processo di crescita personale attraverso un motto: “Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso”, struttura del cammino che porta alla formazione di noi stessi e di un gruppo che conduce ad un processo di autorealizzazione.

Corsi Tematici

Corsi che prevedono l’applicazione dei principi della Psicosintesi ad altre tematiche relative allo sviluppo personale o transpersonale. Rivolti a persone che hanno già conoscenze di base dei concetti della Psicosintesi, ma anche a coloro che vogliono iniziare ad addentrarsi e a prendere confidenza con il linguaggio della Psicosintesi.

 

Tranne le conferenze o gli incontri introduttivi, tutte le altre attività, tranne alcune eccezioni, sono riservate ai Soci dell'Istituto e vengono svolte in gruppo.  La Psicosintesi, infatti, ritiene il "Gruppo" un importante "agente di "cambiamento".

 

Il Centro di Venezia si trova in Ramo e Corte del Paludo 6262 B

 Indirizzo del Centro di Psicosintesi a Venezia

 

 

 

 

 

 

  • A poca distanza dall’imbarcadero delle F.ta Nuove
  • Dietro a Campo San Giovanni e Paolo

Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire alla valorizzazione e alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli.

Consente anche anche di frequentare molti corsi ed attività, riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia.

La Quota Associativa annuale è di 60€ e può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:

  • IBAN: IT50B0832712100000000800408
    intestato a “Istituto di Psicosintesi Centro di Venezia”
  • indicare nella causale il nome, cognome e anno di associazione

Potete contattarci via mail:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure chiamare 

Direttrice: Livia Chieregato +39 339 572 0715

Vice direttrice: Maria Rosa Mazzolini +39 339 572 0715

Segretaria tesoriera: Silvana Astolfo ‭+ 39 340 6815685‬

Conferenza : "il nuovo pensiero americano" a cura di Livia Chieregato 

 

 

Biblioteca del Centro

 

Qui puoi trovare video, foto, documenti ed altro del nostro Centro di Venezia:

 icone altro  Immagine Foto  Immagine Documenti  Immagine Altro
 Video  Foto  Documenti Altro 
Trovare uno spazio e un tempo da dedicarsi é importante.

Presso il Centro, anche mediante incontri online, partendo da un incontro gratuito,  potrete incontrare Psicoterapeuti e Counselor, con competenze diverse, che vi offriranno una possibilità di confronto o di orientamento sulle attività proposte e che vi potranno essere di aiuto e di supporto nel cammino di crescita personale.

Inoltre questo “spazio” è a disposizione dei Soci per avere un sostegno in caso di difficoltà incontrate durante il proprio percorso formativo.

 “Cercare di aiutare la persona a formulare il proprio ideale, a scorgere le tappe successive necessarie per attuarlo e a concentrare la sua attenzione sul compito da svolgere. Si procederà a piccoli passi per trovare la fiducia in se stessi e lo stimolo a proseguire e a fare passi successivi via via più difficili

(R.Assagioli - “Principi e metodi della Psicosintesi terapeutica”).

Pagina 1 di 2

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta