Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Gruppo Forlì-Cesena e Ravenna

Gruppo Forlì-Cesena e Ravenna

   

NOVITA':

Il link al Canale YouTube del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna

Il link al videoclip di Alberto Alberti proiettato nel corso della Conferenza dell'11.04.2025, tenutasi a Forlì sul tema: 'Neoumanesimo e Transumanesimo: quale futuro per l'uomo? Conversazione su identità, etica e tecnologia nell'era dell'intelligenza artificiale e del potenziamento umano':  https://youtu.be/KSxBUtb_SHA?si=8vWhO_rT6BH4mD8m

Immagine per Neo umanesimo vs Trans umanesimo 

 

* * * 

 

MEDITAZIONE PSICOSINTETICA D'ESTATE
"Prenderci cura"

  Immagine per Meditazione PRENDERCI CURA

Venerdì 13 giugno, ore 21,00

con Cinzia Orioli (psicologa, psicoterapeuta SIPT)

Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì

aperta a tutti e gratuita

Occorre prenotare o disdire la propria partecipazione entro il giorno precedente telefonicamente o all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

* * *

 

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI

Immagine per Assemblea Soci 2025

Ci si incontra per condividere impressioni, progetti, criticità e per salutarci prima della pausa estiva.

 A seguire, consueto momento conviviale con la Cena Sociale

 Venerdì 20 giugno, ore 19,30

 Centro 'Parole Diverse'

V. G. Mameli, 41 FORLì

 

Testo per iscrizione Newsletter

 

Benvenuti al Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna!  

 

 

  

Tra le attività del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna le conferenze costituiscono il momento informativo. I corsi Introduttivi e i corsi di Base offrono la possibilità, rispettivamente, di familiarizzare e di addentrarsi nella specificità del modello psicosintetico, riassumibile nel motto: “Conosci te stesso, possiedi te stesso e trasforma te stesso”. I corsi Tematici e i Seminari costituiscono altre occasioni di riflessione e di lavoro su specifiche tematiche. I Laboratori Esperienziali sono invece veri e propri crogioli di sperimentazione pratica.

Chi lo desidera può anche seguire il Corso di Autoformazione (triennale), vero 'cuore' della formazione psicosintetica, presso uno dei Centri di Psicosintesi esistenti in Italia. 

Il nostro Gruppo si trova in via G. Miller, 32 - 47121 Forlì (FC) - a ridosso della centrale Piazza Saffi. Poiché via Miller è in ZTL, per evitare contravvenzioni, è opportuno parcheggiare nella vicina Piazza Morgagni. Molto comodo ed anche economico è il parcheggio, su due piani, in via Lombardini, distante non più di 400 m dalla Sede del Gruppo. 

La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi è di E. 60,00. Gli aspiranti Soci afferenti alle attività del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna che intendono informarsi su iscrizione e la modalità di pagamento possono inviare un'email all'indirizzo del Gruppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Potete contattarci all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai numeri di telefono: 348.5666256     345.9617138

Organizzazione

Responsabile: William Esposito

Vice-responsabile: Cinzia Orioli

Tesoriera: Cristina Ricci

Bibliotecaria: Valeria Querciagrossa

testo 

 

Biblioteca e Archivio delle conferenze del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna

Sono a disposizione dei Soci del Gruppo libri, riviste e documenti vari archiviati nella nostra Biblioteca (v. Miller, 32 Forlì), aperta nei giorni e orari delle attività o su appuntamento (tel.: 3485666256; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Per accedere all'archivio della Biblioteca e all'archivio multimediale scaricare preventivamente l'app. Google Drive e cliccare sul link:

 https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1FQT2XtNCilax8g0QkMjE2_7ma7eETmd4

Si possono rivedere le Conferenze organizzate dal Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna connettendosi al link del

Canale YouTube: https://www.youtube.com/@PsicosintesiForl%C3%AC

 

 

REGOLAMENTO PRESTITO LIBRI, RIVISTE, DOCUMENTI VARI

1) I LIBRI, LE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA E ALTRA DOCUMENTAZIONE SONO DISPONBILI PER IL PRESTITO SOLO PER I SOCI DEL GRUPPO.

2) LA DOCUMENTAZIONE , PREVIO IL RILASCIO DEI PROPRI DATI (COGNOME, NOME, INDIRIZZO DI RESIDENZA, TELEFONO, E-MAIL) NELL’APPOSITO QUADERNO, PUO’ ESSERE DATA A PRESTITO PER DUE MESI.

3) I NON SOCI (STUDENTI, RICERCATORI, ECC.), PREVIO IL RILASCIO DEI PROPRI DATI COMPRESO LA CARTA D’IDENTITA’ IN CAUZIONE, POSSONO PRELEVARE IL MATERIALE DELLA BIBLIOTECA PER LA DURATA DI 24 ORE.

4) SI RACCOMANDA DI CONSEGNARE IL MATERIALE NELLE MEDESIME CONDIZIONI DEL SUO RILASCIO.

5) PER ACCEDERE ALLA BIBLIOTECA TELEFONARE AL N. DI TEL. 348.5666256 (LASCIANDO EVENTUALMENTE UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA TELEFONICA).

 

Qui puoi trovare video, foto, documenti ed altro del nostro Gruppo di Forlì-Cesena e Ravenna:

 icone altro  Immagine Foto  Immagine Documenti  Immagine Altro
 Video  Foto  Documenti Altro 
Pagina 1 di 2

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta