Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Biblioteca del Centro di Bolzano

                                      

"Ogni libro è un viaggio e la biblioteca rappresenta i viaggi più belli e straordinari che ognuno di noi possa immaginare."
Rosellina Archinto

Regolamento

Per prendere un libro in prestito:

  • Rivolgiti sempre a chi in quel momento è responsabile del Centro
  • Segna il prestito nell’apposito registro insieme ai tuoi dati e al numero di telefono
  • Se non sei socio/a devi compilare anche la scheda d’iscrizione alla Biblioteca

Ricorda inoltre che:

  • Puoi prendere solo un libro alla volta e solo alla restituzione potrai richiederne un altro
  • Puoi tenerlo per max un mese
  • Il prolungamento del prestito è una eccezione e va concordato
  • Se danneggi o perdi un libro, dovrai riacquistarlo.

Indice libri per Autore
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

Classificazione per soggetto

AA
Astrologia Astronomia
     

BD
Biografie e Diari

C
Cassette conferenze

CE
Cristianesimo ed Ebraismo

Com
Comunità

Dvd
Video digitale

Edu
Educazione

Eso
Esoterismo

Fc
Filosofia classica 

Med
Meditazione

Ns
N
arrativa Spirituale

nScA
Nuova Scienza ed Arte

Pace
Pace

PA
Psicoanalisi

PEE
Psicologia Età Evolutiva

PJ
Psicologia Junghiana

Poe
Poesia

 

PS
Psicosintesi

PT
Psicologia Transpersonale

PU
Psicologia Umanistica

RFo
Religione e Filosofia orientale

RS
Ricerca 
Spirituale

So
Salute Olistica

Cons
Opere di consultazione

TU
Tipi Umani

WHS
Cassetta video
   

 

 

REGISTRAZIONI AUDIO

Agli affezionati frequentatori della Biblioteca del Centro diamo la possibilità di ascoltare le registrazioni delle "Conferenze di Psicosintesi" che si sono tenute a cura del nostro Centro presso la sala Kolping di Bolzano.
Per il prestito valgono le stesse regole del prestito dei libri, eccetto la durata che è di 7 giorni anziché di un mese.
 

CINETECA


"L' ARTE, nel senso più vasto, la letteratura, le arti plastiche, la musica, il teatro, il CINEMA, con la sua potenza rappresentativa tocca e scuote gli uomini suscitando emozioni intense, accendendo la fantasia. La vera funzione e missione dell'arte è infatti rivelare la bellezza nascosta, l’impronta divina in tutte le cose"

"Tra film ed individuo si crea una relazione che porta lo spettatore ad instaurare un dialogo e l'immedesimarsi nei vari personaggi innescando trasferimenti di stati emotivi tali da portarci ad arricchire la nostra identità."
Come scegliere un film (Psicosintesi n° 9 aprile 2008)

Per il prestito, dei DVD valgono le stesse regole del prestito dei libri, eccetto la durata che è di 7 giorni anziché di un mese.

AutoreTitoloSoggetto
Adlon, PercyBagdad CafèDVD 2
Allen, WoodyL'altra donnaVHS 1
Allen, WoodyZeligDVD 1
Benigni RobertoLa vita è bellaWHS 9
Campion, JaneHoly Smoke  - Fuoco sacroDVD 3
Campion, JaneLezioni di pianoDVD 4
Campion, JaneUn angelo alla mia tavolaWHS 8
Dupeyron, FrancoisMonsieur Ibrahim e i fiori del CoranoDVD 5
Kieslowski, KrzysztofFilm BluVHS 2
Kieslowski, KrzysztofFilm BiancoVHS 3
Kieslowski, KrzysztofFilm RossoVHS 4
Kim Ki-DukPrimavera, estate, autunno, inverno ed ancora primaveraDVD 6
Luchetti DanieleLa scuolaWHS 7
PsicosintesiIntervista a Roberto AssagioliVHS 5
PsicosintesiPsicosintesi, presentazioneVHS 6

Le schede dei film



 

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta