Cari soci dell'Istituto e cari amici della psicosintesi,
ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in questo momento di così veloci mutamenti, suscita in noi interrogativi, paura e un certo senso di impotenza.
Le cause della crisi che l'umanità sta attraversando sono varie e di origini antichissime, cause talmente profonde e lontane che non ne conosciamo nulla.
Incrementare l'odio, la violenza e il desiderio di potere, diffondere la paura, la depressione e una sensazione di disperazione, fomentare un atteggiamento mentale di criticismo, accusa e condanna non fa che accrescere la separatività.
La psicosintesi ci offre potenti mezzi per realizzare diversi compiti efficaci di natura benefica e costruttiva:
- neutralizzare le forze negative che agiscono sulla nostra mente e sulle nostre emozioni.
Come? "Noi possiamo ritirare deliberatamente interesse ed attenzione da un'immagine, idea, o formazione psicologica sgradita, riducendone gradualmente l'energia e l'attività.
Smetterà di essere un fattore disturbante o una influenza nociva" (R. Assagioli L'Atto di Volontà) - mettere in moto nuove cause, utilizzare nuove e più elevate energie, piantare nuovi "semi", così da contribuire all'avvento di un futuro migliore.
Come? Con l'uso dinamico del pensiero creativo in meditazione e con un costante atteggiamento mentale positivo, in applicazione della legge fondamentale "L'Energia segue il pensiero". - coltivare le qualità opposte, incrementando l'amore, l'innocuità, sviluppando il coraggio e prendendo consapevolezza del nostro potere e e della comune appartenenza alla razza umana.
Per queste ragioni incontri incontriamoci lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 21 presso le sedi dei centri di psicosintesi, o in qualsiasi altro luogo di riunione che possiamo promuovere, per meditare insieme sulla pace e sull'armonia, invocando la discesa di queste qualità sugli esseri umani e su di noi e per diffonderle in ogni nostra piccola o grande azione, portandole nel cuore come fonte di ispirazione e direzione della nostra vita quotidiana.