Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Milano

Milano

Il nostro anno accademico è terminato, le nostre attività riprenderanno a settembre 2025.

Per richieste di informazioni inviare email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  sarete ricontattati appena possibile.

Direttore del Centro: Giuliana Caldirola 

Vice Direttore: Maria Teresa Marraffa

Segretario/Tesoriere: Greta Pescarzoli

Socio Collaboratore: Vincenzo Liguori (cell. 3397479966, solo messaggi Whatsapp)

 

Comunicazione è creativa

 

 

La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di promozione sociale) è di 60€ e può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:

  • Intestatario: Istituto di Psicosintesi Centro di Milano
  • Cod. IBAN: IT50O0200801623000040363473 (attenzione il 5° carattere è una lettera “O”)
  • Causale: “Quota associativa anno xxxx da nome del socio”

Inviare copia del bonifico o della richiesta di bonifico, via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da confermare il rinnovo della associazione annuale.

In caso di nuovo Socio allegare alla mail anche la Domanda di ammissione a Socio (che potete scaricare qui). La Domanda deve essere compilata, firmata e inviata in formato PDF (NO Foto). Qui potete scaricare l’Informativa sulla privacy citata nella Domanda di Ammissione.

Si ricorda che la quota associativa di 60€ vale per l'anno solare del versamento, dal 1 gennaio al 31 dicembre.

Essere soci dell'Istituto permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli. Permette anche di frequentare molti corsi ed attività, riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.

Vi ringraziamo di cuore per il vostro supporto all'Istituto di Psicosintesi!

 

AssagioliScrive1

 

Il nostro Centro si trova in Via Ercole Oldofredi, 43 - 20124 Milano, al confine tra la zona Isola e Maggiolina. A circa 15 minuti a piedi dalla Stazione Centrale.
Potete raggiungerci comodamente in auto, nelle vicinanze è agevole trovare parcheggio. Il parcheggio è libero la sera dei giorni feriali dopo le 19 e la domenica tutto il giorno.

Con i mezzi pubblici: Il nostro Centro è facilmente raggiungibile da tutte le linee della Metropolitana:

  • A 400 metri dalla fermata Sondrio della M3 gialla, una sola fermata dalla Stazione Centrale (M2 verde) e 4 fermate da Duomo (M1 rossa).
  • Dalla parte opposta 400 mt dalla fermata Zara, M3 ed M5 Lilla a 2 fermate dalla Stazione Garibaldi (M2 verde).
  • Inoltre a pochi passi la fermata della Circolare 90-91 e 92.

Mappa via Oldofredi 43

mde

Ecco le principali attività che proponiamo nel nostro Centro (in modalità online o in presenza)

Conferenze e Incontri introduttivi alla Psicosintesi

Proponiamo Conferenze oppure "Open day", ad accesso gratuito, per far conoscere i principi base della Psicosintesi e le sue modalità di applicazione, in cui vongono illustrati le attività del Centro ed il percorso di crescita personale di gruppo che proponiamo.

Organizziamo inoltre periodicamente serie di 3 ncontri, con un contributo minimo,  aperti a tutti coloro che ancora non conoscono la Psicosintesi e vogliono cominciare a farne l'esperienza.

Percorsi introduttivi esperienziali

Questi percorsi introduttivi intendono stimolare l’interesse verso la conoscenza e la sperimentazione individuale del modello psicosintetico espresso dallo slogan: “Conosci, possiedi, trasforma te stesso”.

Argomenti:Persone in cerchio
• Io chi sono? L'animo molteplice (le subpersonalità)
• Io ho una volontà? La scoperta della volontà

• Io come funziono? Le funzioni dell’io e le leggi psicologiche
• Io come ottengo ciò che desidero? Saper volere
• Io che vita vivo e che vita voglio? Il modello ideale
• Io sono anche "Altro"? L'approccio al transpersonale

Corso di Autoformazione


Il Corso di Autoformazione (CDA) ha lo scopo di favorire l’attuazione della propria psicosintesi, intesa come sviluppo ed integrazione delle proprie potenzialità secondo l’insegnamento di Roberto Assagioli.
Si configura, quindi, come il percorso più completo che la Psicosintesi offre per raggiungere l’integrazione dell’essere umano e lo sviluppo delle sue potenzialità esistenziali.

Il corso si pone l’obiettivo di favorire:
• la conoscenza di sé, soprattutto dei propri limiti e delle proprie potenzialità Immagine CDA• l’accettazione di sé e il rafforzamento dell’autostima
• l’integrazione armonica dei livelli fisico, emotivo e mentale
• il miglioramento delle relazioni
• un rapporto creativo con gli eventi della vita
• la ricerca di significati esistenziali
• il processo di autorealizzazione

Il percorso è strutturato in corsi e seminari, secondo un programma definito dall'Istituto a livello nazionale e unico per tutti i Centri ed è articolato in sei moduli, per un totale di 252 ore, sviluppato su più anni solari (3/4 anni)

Al corso si accede o dopo avere completato un Percorso introduttivo, oppure dopo una formazione equivalente anche svolta in altri ambiti formativi. L'ammissione sarà preceduta da un colloquio individuale di valutazione.
Alla fine di questo Corso viene rilasciato un attestato di frequenza. Il corso opera sul piano dello sviluppo "personale". Non ha l'intento di fornire competenze professionali specifiche.

Corsi o seminari di approfondimento della Psicosintesi

Sono l’occasione per riprendere ed approfondire le principali tematiche della Psicosintesi (ad esempio: subpersonalità, stella delle funzioni, modello ideale, ecc.)  e sono rivolti a chi ha concluso un Percorso introduttivo, o il CDA, o altre formazioni e vuole lavorare su alcuni concetti Psicosintetici specifici.

Corsi Tematici

Corsi che prevedono l’applicazione dei principi della Psicosintesi ad altre tematiche relative allo sviluppo personale o transpersonale. Di solito sono rivolti a persone che hanno già conoscenze di base dei concetti della Psicosintesi.

Conferenze tematiche e incontri di meditazione

Di solito gratuiti o con contributo minimo.

Tranne le conferenze e gli incontri introduttivi,  le altre attività, sono riservate ai Soci dell'Istituto dell'Istituto di Psicosintesi.

Benvenuti al Centro di Psicosintesi di Milano!

 

La Psicosintesi può essere definita come una via amorevole per lo sviluppo personale e per la realizzazione delle proprie potenzialità.

Concepita e sviluppata da Roberto Assagioli, medico, psichiatra e psicoterapeuta (1888 – 1974) è una pratica psicologica basata su una visione dell’essere umano nella sua interezza bio-psico-spirituale.

Parte dal presupposto che ogni essere umano porta in sé tutte le potenzialità necessarie per condurre una vita soddisfacente e ricca di significato, per vivere in pienezza.

La Psicosintesi è un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita e la realizzazione personale, in cui ciascuno, partendo da ciò che è, ha il potere di attuare le sue potenzialità individuali.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Il nostro Centro è una emanazione territoriale dell'Istituto di Psicosintesi con sede a Firenze, una Associazione di Promozione Sociale e di formazione della persona, che ha lo scopo di diffondere la conoscenza e favorire lo sviluppo della Psicosintesi.

Siamo un gruppo di persone, formatori e collaboratori del Centro, che per gratitudine e passione per la Psicosintesi, impegnano tempo ed energie per far conoscere la Psicosintesi come metodo di trasformazione e di crescita personale per le persone che vogliono migliorare se stessi, la propria vita, le proprie relazioni e diventare co-creatori di un mondo migliore.

In queste pagine potete trovare tutte le informazioni sulle Attività e i Servizi che il Centro offre.

Per mettervi in contatto con noi potete inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrivetevi alle nostre Newsletter per essere tempestivamente informati delle nostre proposte. Newsletter

 

Pagina 2 di 2

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta