Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Istituto

Istituto

Sheraton Catania Hotel

Via Antonello da Messina, 45
95021 Acicastello (Catania)

Tel.: (+39) 095 7114111 - Fax (+39) 095 271380
Email: i
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: cliccare qui

 

Quote sistemazione

Pacchetto soggiorno
(dalla cena del 25 al cocktail di commiato del 27 aprile)

  • Sistemazione in camera doppia uso singola:
    euro 258,00
  • Sistemazione in camera doppia:
    euro 208,00 a persona

Pernottamenti antecedenti o successivi al convegno (con prima colazione)

  • Notte extra in camera doppia uso singola:
    euro 75,00
  • Notte extra  in camera doppia euro:
    euro 50,00 a persona

N.B.:  tutti  i  prezzi  camera  non  includono  tassa  di  soggiorno  pari  a  €  1,00  per persona per notte (a partire da 14 anni compiuti), sino ad un massimo di 3 notti.

Prenotazione

La scheda di prenotazione dovrà pervenire all’albergo entro il 18 marzo 2013 accompagnata dal 50% della quota dovuta con:

  • bonifico bancario intestato a :      

    HOTEL MANAGEMENT SPA - V.le Lunigiana 46 - 20125 Milano
    Credito Siciliano - Fil. Catania - Catania Corso Italia,157 - Italia
    IBAN - IT 77 Z 03019 16903 000002760919
    BIC SWIFT RSAN IT 3P

  • dati della carta di credito con autorizzazione firmata al prelievo

Pasti per non residenti

  •  25/04 Cena servita                                            euro 25,00
  •  26/04 Pranzo buffet (con posti a sedere per tutti) euro 25,00
  •  26/04 Cena sociale                                           euro 42,00
  •  27/04 Cocktail di commiato                               euro16,00

Le bevande ai pasti sono incluse nei prezzi indicati.

La scheda di prenotazione dei pasti dovrà pervenire in albergo entro il 24 aprile 2013.
Il pagamento è anticipato in contanti, con bancomat o principali carte di credito, prima dell’accesso in sala ristorante.

QUOTE

Iscrizione per l'intero convegno
entro il 31 marzo 2013: euro 80,00
dopo il 31 marzo 2013: euro 100,00

Iscrizione per l'intera giornata del 26 aprile (due sessioni)
euro 50,00

Iscrizione per mezza giornata (una sessione a scelta)
euro 40,00

Gita del 28 aprile 2013: L’antica città di Morgantina  e la sua Venere
euro 50,00 (con prenotazione entro il 28 febbraio 2013 e versamento di una quota d’acconto di € 20,00)
Quota in aggiunta al costo di partecipazione al convegno, con trasferimento in autobus GT e pranzo inclusi. 

Per iscriversi al Convegno è necessario inviare all'Istituto:

- per posta a: Istituto di Psicosintesi - Via S. Domenico, 16 - 50133 Firenze
- via fax al n. +39 055 570499
- via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • la scheda allegata, compilata in stampatello in tutte le sue parti;
  • attestato di pagamento della quota di iscrizione con:
    - ricevuta del versamento sul conto corrente postale
    n. 24386500 intestato all'Istituto di Psicosintesi
    - ricevuta del bonifico bancario
    sul conto corrente dell'Istituto di Psicosintesi
    c/o Monte dei Paschi di Siena Ag.42 Firenze IBAN: IT44Z0103002841000001216075
    - assegno non trasferibile intestato all'Istituto di Psicosintesi.

Ci piacerebbe farvi conoscere alcuni dintorni di Varese e abbiamo individuato il venerdì mattina dalle 10 alle 12 come orario possibile per il tour.

Chi è interessato ci contatti anche tramite e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   in modo da poter organizzare al meglio.

Per qualsiasi domanda inerente il Convegno potrete telefonare il giovedì pomeriggio alla segreteria del Centro di Varese 0332.333211 oppure inviare un SMS al 340.9905252 e sarete richiamati appena possibile.

In auto

  • Autostrada A8 direzione Varese
  • al semaforo di uscita dall’autostrada proseguire sempre dritto (>direzione Centro) superando vari incroci con semafori o rotonde sino in Via Sanvito Silvestro,
  • proseguendo incontrerete sulla sinistra Via Manara caratterizzata da un arco con scritto Grand Hotel Palace. Imboccate la strada e proseguite in salita sino alla sede del Convegno

In treno

potrete giungere a Varese da Milano

  • con le Ferrovie Nord Milano da Stazione Cadorna
  • con le Ferrovie dello Stato da Stazione Garibaldi

all’arrivo troverete:

  • il parcheggio Taxi
  • Autobus E direzione > Velate fermata “Mons. Proserpio” e telefonate sul nostro cellulare 340.990.56252 e verremo a prendervi.

In aereo

  • Scalo Aeroporto di Malpensa 1 o 2 > bus/navetta SA.CO (tel.0331.258411 per informazione orari) per raggiungere la stazione delle Ferrovie dello Stato di Gallarate > treno direzione Varese
  • dal Terminal 1 Treno MxpExpress fino a Saronno indi Ferrovie Nord direzione > Varese

e stesse indicazioni come per il treno oppure Taxi da utilizzare in più persone dopo aver concordato la tariffa ( €60 circa).

In Varese centro e dintorni vi sono diverse possibilità di alloggi facilmente reperibili sia sul web che in agenzia.

Poco distante dalla sede del convegno, in via Sanvito Silvestro, è stato da poco aperto l’ostello Hostels Plaza  (tel.0332.253655) a € 15.90 per notte.

PRENOTAZIONE

La scheda di prenotazione dovrà pervenire all’albergo entro il 31 marzo 2011 accompagnata da un deposito di Euro 100 con:

  • bonifico bancario intestato a :      

    SOCIETA' GRANDI HOTEL srl
    Intesa San Paolo
    Filiale 03842 Varese - Piazza San Vittore, 5
    IBAN : IT38 N030 6910 8101 0000 0000 727
    BIC : BICITITMM

  • dati della carta di credito con autorizzazione firmata al prelievo

E' prevista una tariffa agevolata per l'iscrizione al Convegno riservata esclusivamente a studenti (che dovranno esibire un documento o attestato):

  • Studenti universitari
  • Studenti di corsi di specializzazione post laurea
  • Studenti delle scuole medie superiori

QUOTE
iscrizione per l'intero convegno                                            euro 40
iscrizione per l'ntera giornata del 30 aprile (due sessioni)       euro 20 
iscrizione per mezza giornata (una sessione a scelta)           euro 15

Inviare all'indirizzo dell'Istituto:
Istituto di Psicosintesi - Via S. Domenico, 16 - 50133 Firenze

  • la scheda allegata, compilata in stampatello in tutte le sue parti;
  • la quota di iscrizione
    - con assegno non trasferibile
    o
    - ricevuta del versamento sul conto corrente postale
    n. 24386500 intestato all'Istituto di Psicosintesi
    o
    - ricevuta del bonifico bancario
    sul conto corrente dell'Istituto di Psicosintesi
    c/o Monte dei Paschi di Siena Ag.42 Firenze IBAN: IT 44 Z  01030 02841 000001216075

QUOTE
iscrizione per l'intero convegno entro il 28 febbraio 2011
euro 70
iscrizione per l'intero convegno dopo il 28 febbraio 2011
euro 90
iscrizione per l'intera giornata del 30 aprile (due sessioni)
euro 50 
iscrizione per mezza giornata (una sessione a scelta)
euro 40

Per iscriversi al Convegno è necessario inviare all'indirizzo dell'Istituto:
Istituto di Psicosintesi - Via S. Domenico, 16 - 50133 Firenze

  • la scheda allegata, compilata in stampatello in tutte le sue parti;
  • la quota di iscrizione di € 70,00 entro il 28/02/11 o di € 90,00 dopo il 28/02/11
    - con assegno non trasferibile
    o
    - ricevuta del versamento sul conto corrente postale
    n. 24386500 intestato all'Istituto di Psicosintesi
    o
    - ricevuta del bonifico bancario
    sul conto corrente dell'Istituto di Psicosintesi
    c/o Monte dei Paschi di Siena Ag.42 Firenze IBAN: IT44Z0103002841000001216075

29 aprile

Ore 10.30 Apertura Segreteria
Ore 15.00 Apertura lavori - Saluti delle Autorità, del Presidente dell’Istituto di Psicosintesi e della Direttrice del Centro di Varese

PRIMA SESSIONE: VOLTI DELLA LIBERTA’
Coordina Daniele De Paolis

Ore 15.30 Luce Ramorino: “La mia via per la libertà:dalla ribellione alla resa”
Ore 16.00 Renzo Rossin:“Educare alla libertà responsabile”
Ore 16.30 Maria Vittoria Randazzo: “Legalità e libertà”
Ore 17.00 Coffee Break
Ore 17.30 Pier Maria Bonacina: “Sono libero dalle mie prigioni?”
Ore 18.00 Anna Manfredi: “Liberi dalla paura: illuminare l’ombra individuale e collettiva”
Ore 18.30 – 19.15 discussione
Ore 19.15 Gruppo Nairobi

Ore 20.00 Cena


30 aprile

SECONDA SESSIONE: PERCORSI DI LIBERAZIONE
Coordina Enzo Liguori

Ore 9.00 Daniele De Paolis: “Dalla tirannia del dover essere alla libertà di essere se stessi”
Ore 9.30 Gianni Dattilo: “La volontà e l’inconscio: la vita psichica tra libertà e necessità”
Ore 10.00 Massimo Rosselli: “I confini della libertà tra relazioni e territorio del Sé”
Ore 10.30 Coffee Break
Ore 11.00 Andrea Bocconi: “La scrittura, terra libera”
Ore 11.30 Alberto Alberti: “Amore e libertà”
Ore 12 - 12.45 Discussione

Ore 13.00 Pranzo

TERZA SESSIONE: LIBERTA' IN AZIONE

Ore 15 WORKSHOP:
1. Cristina Bossoli: “Libera…mente con amore”
2. Chiara Del Nero: “Giocare e commuoversi con il pensiero che crea ”
3. Giulia Caruso: “Laboratorio di Danza Sacra in Cerchio: Libertà DI Movimento, Libertà NEL Movimento”
4. Enzo Liguori: “Libero di essere se stesso: gioia, amore,gratitudine, fiducia…”
5. Lina Malfiore e Margherita Fiore: “Disciplina nella libertà”
6. Paola Marinelli: “Liberare l’immaginazione: il racconto come interpretazione di sé e del mondo”
7. Gruppo Nairobi: “Sei pronto a lottare? La conquista della libertà”
8. Stefano Pelli: “Libertà di presenza nel mondo: un progetto prende corpo”
9. Roberto Tallerini: “Amare nella libertà, liberare l’amore”
10. Vittorio Viglienghi: “Libertà di nascere, libertà di morire”
11. Maria Letizia Zecca: “Fare una scelta: il prezzo della libertà”

RELAZIONI NON IN PLENARIA
ore 15.30
Coordina Pier Maria Bonacina

1. Fulvio Leoni: “Liberi nella complessità”
2. Fiorella Pasini: “Liberare l’intuizione, intuire la libertà del Sé”
3. Teresa Anzuoni: “Specchio delle mie brame chi è la più bella del reame? Ovvero libere di essere se stesse”
4. Petronilla Parisi: “L’esperienza della libertà interiore”
5. Mara Chinatti: “Camminando insieme liberi di pensare, liberi di cambiare”
6. Paola Tarchini: “Istanze di libertà e di autocostrizione”
7. Carmelo Percipalle : "Le subpersonalità e le dipendenze evitabili: una proposta psicosintetica di guarigione totale per la costruzione di un' umanità libera"
8. Elena Morbidelli: “Paura della libertà: spiriti liberi e coscienze in catene”

Dalle 18.30 alle 19.30 Assemblea dei Soci

Ore 20.30 Cena sociale


1 maggio

Ore 9.00 TAVOLA ROTONDA: ESPERIENZE DI LIBERTA'
Coordina Gaetano Russo

Giuseppe Pompili
Don Michele Barban: Comunità Centro Gulliver
Robertino Ghiringhelli: Libero pensatore
Silvio Monti: Artista
Giuseppe Pompili: Alpinista

Ore 11.00 - 11.30 Coffee Break
Ore 11.30 - 12.30 Discussione
Ore 12.30 Conclusioni

Saluti del Presidente dell’Istituto di Psicosintesi e della Direttrice del Centro di Varese
Al termine dei lavori aperitivo di saluto.


Durante il Convegno saranno esposte alcune immagini provenienti dal concorso fotografico “Le forme della libertà” promosso dal Centro di Psicosintesi di Firenze e dal “Centro Studi e Ricerca Roberto Assagioli”.
Saranno scatti di soci che i partecipanti presenti potranno votare per assegnare un riconoscimento simbolico.
Il regolamento e la scheda di iscrizione possono essere scaricati dal sito del Centro di Psicosintesi di Firenze (www.psicosintesi.it/centri/firenze).

Durante le serate musiche, danze e... esperienze di libertà

Pagina 57 di 83

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta