Biblioteca del Centro
Il Centro di Psicosintesi di Catania possiede una ricca dotazione libraria, costituita da libri che appartengono a vari generi: si tratta di volumi inerenti a tematiche psicologiche e psicosintetiche, filosofiche e spirituali, educative e scientifiche, ma anche artistico-letterarie.
Nel 2021, si è costituito un gruppo di soci volontari, coordinato da Agata Motta, con il proposito di rivalutare questo patrimonio, attraverso la lettura e lo studio di questi volumi principalmente, ma anche di altri testi in linea con i princìpi ispiratori della Psicosintesi e del suo fondatore Roberto Assagioli.
I libri esistenti sono stati suddivisi per autore, titolo e genere, schedati e collocati nell’apposita libreria collocata nella sala dove si svolgono le attività principali del centro. La ricerca si può effettuare attraverso l’apposito programma nel pc in dotazione del centro.
I volumi e i materiali che fanno parte del patrimonio della biblioteca sono soggetti a procedure gestionali in grado di garantirne la conservazione e la fruizione ai soci ed, eventualmente, ad un pubblico esterno.
         
        
                
        
            LE REGOLE  DEL  PRESTITO
  LE REGOLE  DEL  PRESTITO
 
1)Il libro preso in prestito può essere tenuto 15 gg. dalla data di rilascio, rinnovabili una  sola volta, e riconsegnato nei giorni in cui si riunisce il gruppo biblioteca, una volta al mese, per leggere e commentare scritti scelti di volta in volta da uno dei componenti e proposti come spunto di discussione e riflessione.
Il prestito viene effettuato nei giorni in cui ci sono eventi pubblici come conferenze, incontri soci, etc., oltre che, naturalmente, nelle date sotto indicate.
 
DATE  DEGLI INCONTRI PER L’ANNO SOCIALE 2025-26
 
7 Ottobre, 17 Novembre, 9 Dicembre, 20 Gennaio, 17 Febbraio, 9 Marzo, 7 Aprile,  5 Maggio.
 
Orario degli incontri: Il gruppo si riunisce dalle  20.00 alle 22.00
 
Di seguito l’elenco dei volumi esistenti