Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Cinema Natura (CMigrator copy 1)

Un cinema con uno schermo sconfinato, fatto di aria e luce...
Certo, la "location", la scena, è sempre la stessa da quando nel Permiano, 255 milioni di anni fa, la lava sgorgata dalle ferite della terra ha dato vita al Monzoccolo, e le piogge di ceneri rovente hanno formato i dossi arrotondati rosso vino: i KNOTTN appunto. Uno di questi, il Rotenstein, è il punto panoramico più suggestivo e più vicino a Verano.

Ma il film al Knottnkino varia di continuo con il succedersi di stagioni, albe e tramonti, microclimi, con la pioggia ed il sole; c'é un nuovo programma ogni giorno, ogni ora... meglio che al cinema dove si può stare seduti ore e ore ma si vede sempre e soltanto lo stesso film.
Al Knottnkino il programma cambia inopinatamente in corso di proiezione seguendo le turbolenze del tempo: l'ottica varia con alternanze ora drammatiche ora morbide di trasparenze, di luminosità, vicinanze e lontananze, di atmosfere e poesia, di messaggi, modulando gli stati d'animo di chi guarda.
Dal Tessa al Penegal e fino al Corno Bianco. E se riuscite a star seduti per tutta la durata del film i - i trenta sedili in acciaio e legno di castagno sono pratici e robusti ma non certo imbottiti (proprio come la vita) - avrete in omaggio un secondo film: quello proiettato dentro di voi e di cui voi stessi siete principali interpreti e registi: quello con il finale incerto proprio come la vita.

Inga Hosp

Foto

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta