Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Il Gruppo

Il Gruppo di Forlì-Cesena e Ravenna nasce nel 2016 (in coincidenza del 90° anno di fondazione dell'Istituto di Psicosintesi) dall'iniziativa di persone che, a diverso titolo, si sono sensibilizzate al modello della Psicosintesi.

Molti dei Soci fondatori, in particolare, sono stati allievi e collaboratori del dottor Bruno Caldironi (Massafiscaglia, 1929 – Ravenna, 2015), a sua volta diretto interlocutore di Roberto Assagioli, ma anche Presidente e didatta per molti anni della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT), e uno dei maggiori esponenti della psicoterapia ad orientamento umanistico-esistenziale e di quella immaginativa.

Il Gruppo recepisce gli Scopi dell'Istituto di Psicosintesi ma è focalizzato principalmente sulla diffusione della Psicosintesi e sull'applicazione della stessa in campo autoformativo, secondo un approccio graduale, chiaramente delineato per tappe e saldamente ancorato ai riferimenti teorici e alle origini storiche della Psicosintesi.

Il Gruppo intende inoltre promuovere lo sviluppo del modello psicosintetico tramite l'apertura ai contributi più diversi – non solo in ambito psico-pedagogico – secondo una prospettiva interdisciplinare e transculturale.

Responsabile: William Esposito

Vice-responsabile: Cinzia Orioli

Tesoriere, segretaria: Cristina Ricci

Bibliotecaria: Valeria Querciagrossa

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta