Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Attenzione

Joomla\CMS\Cache\Storage\FileStorage::_deleteFolder Fallita eliminazione index.html

Relatori

Neva Papachristou

È socio fondatore e, insieme a Corrado Pensa, insegnante guida dell'A.Me.Co.  Studia e pratica il Dharma dal 1984, sia con Corrado Pensa sia con insegnanti dell'Insight Meditation Society (Barre, USA) e del Cambridge Insight Meditation Center (Cambridge, USA) in Europa e in USA. È stata nominata insegnante di Dharma, secondo la tradizione Theravāda, da Larry Rosenberg, insegnante guida del Cambridge Insight Meditation Center. È autrice di una tesi su Ajahn Sumedho. È direttrice editoriale di SATI, la rivista dell’A.Me.Co. Nel settembre 2012 ha pubblicato, insieme a Corrado Pensa, per la casa editrice Arnoldo Mondadori, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza.

  

Roberto M. Sassone

Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Reichiano. Istruttore di Mindfulness. E’ stato allievo del neuropsichiatra Federico Navarro, pioniere del movimento reichiano in Italia e con lui ha fondato a Napoli nel 1979 la SEOR (Scuola Europea di Orgonoterapia). Ha fondato nel 1992 a Roma la SIAR (Scuola Italiana di Analisi Reichiana) di cui è didatta e docente. Ha messo a punto dal 1992 un metodo di meditazione (Meditazione integrale) che è basato sullo Yoga Integrale di Sri Aurobindo. E‘ stato allievo dal 2010 al 2016  di Chandra Candiani, insegnante di Vipassana Theravada. Ha pubblicato con la Anima Edizioni “La Ricerca dell’Amore” (un ponte tra Reich e Sri Aurobindo), ”Il Guerriero Interiore” ed “Educazione alla Ricerca Interiore”.

  

Carla Fani

Medico, Neurologo e Psicoterapeuta Psicosintetico. Didatta  presso la Scuola di  Specializzazione  in  Psicoterapia Psicosintetica della SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica). Presidente della SIPT. Formatore dell'Istituto di Psicosintesi. Membro della EFPP (Federazione Europea di Psicoterapia Psicosintetica). Allieva dello psichiatra Sergio Bartoli a sua volta allievo diretto di Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi. Ha frequentato e completato tutti i corsi della Scuola settennale sulle Tipologie Umane e la Scuola di Meditazione Creativa, dirette da Bartoli. Dal 1995 conduce con regolarità gruppi di meditazione creativa. Collabora con l’Istituto ISRICA in Akademgorodok a Novosibirsk in Siberia, sede dell’Accademia delle Scienze russe, dove si è recata per periodi di studio teorici e sperimentali, relativi ad un progetto di ricerca sulla funzione intuitiva e telepatica. Membro onorario dell'Accademia delle Scienze Russa. Autrice di articoli su riviste neurologiche e sulla rivista della SIPT

 
introduzione e coordinamento
 
 

Daniele De Paolis

Psicologo, Psicoterapeuta, Docente e didatta S.I.P.T., Formatore dell'Istituto di Psicosintesi
Direttore del Centro di Psicosintesi di Roma

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta