Il senso e l'esperienza del bello nella conduzione di gruppo
Scritto da Scuola di ConduzioneSeminario di approfondimento e supervisione 
Lucia Bassignana (Storica dell’Arte, Formatrice dell’Istituto di Psicosintesi e Docente Scuola di Conduzione e Counseling di Gruppo), in collaborazione con
Sabrina Mezzaqui (Psicosintetista in Conduzione e Counseling di Gruppo, Artista Visiva, Docente Accademia Belle Arti di Bologna)
Una proposta per chi, conduttore o formatore:
- Si prende cura dei processi umani
- Cerca bellezza anche nei conflitti
- Desidera portare autenticità, delicatezza e presenza nel lavoro coi gruppi
DATE E ORARI
Sabato 29 novembre 2025: 10.30-12.30 e 14.30-19.30
Domenica 30 novembre 2025: 9.30-12.30, per un totale di 10 ore
DOVE
Sede Istituto di Psicosintesi - Via San Domenico, 16 – 50133 Firenze
Contatti per informazioni e iscrizioni: Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 055 - 578026
Quota di partecipazione: € 100,00
Modalità di pagamento: Bonifico bancario su c/c intestato a Istituto di Psicosintesi IBAN IT 17 I 01030 02803 00006345902
OBIETTIVI DEL SEMINARIO:
- Riconoscere e valorizzare il senso del “bello” nei processi di gruppo
- Coltivare la sensibilità al “bello” come esperienza trasformativa e chiave per la crescita dei gruppi
- Offrire strumenti creativi e relazionali per leggere e condurre il gruppo con sensibilità estetica e favorire il bello nella conduzione
- Riflettere sul ruolo del conduttore come “custode del bello”
COSA SERVE: Abbigliamento comodo Disponibilità al contatto, al gioco e alla riflessione, Carta e penna
In virtù della partecipazione della nostra biblioteca al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF), l’Istituto di Psicosintesi, con organizzazione del Centro di Firenze, partecipa a questo progetto finanziato dalla Regione Toscana con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE), per la prima volta gestiti da Biblioteche e Istituti del Sistema Documentario.
Un’ampia offerta di percorsi formativi gratuiti, rivolti alla popolazione giovane e adulta, che si svolgeranno presso biblioteche e archivi comunali e alcuni istituti culturali del territorio.
Nel corso del biennio saranno attivati più di 100 corsi per un totale di circa 2.300 ore di formazione.
A curare la docenza saranno enti, associazioni, istituti culturali, tra cui anche l'Istituto di Psicosintesi, che metteranno a disposizione le loro competenze e professionalità.
Il progetto ForGlobe è interamente finanziato da Regione Toscana – PR FSE+ 2021/2027.
Le aree tematiche in cui saranno declinati i percorsi formativi sono:
area competenze digitali
area competenze linguistiche
area alfabetizzazione universale
area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile
area benessere personale
I corsi si svolgeranno da maggio 2025 fino a marzo 2027, secondo la scadenza dei singoli corsi. Le pre-iscrizioni sono aperte a partire da venerdì 4 aprile 2025.
Qui tutte le info FORGLOBE.EU
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2024 - Pdf da scaricare
RELAZIONE ORGANO DI CONTROLLO 2024
CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2024 da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2023 - Pdf da scaricare
CONTRIBUTI PUBBLICI da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2022 - Pdf da scaricare
RELAZIONE DEL PRESIDENTE (sul Bilancio 2022)
CONTRIBUTI PUBBLICI da:
Che libri ci sono nello Studio privato di Roberto Assagioli?
Scritto da IstitutoAccesso ai libri dello Studio privato di Roberto Assagioli
Con gioia comunichiamo che si è realizzata la prima fase della catalogazione dei libri dello studio di Roberto Assagioli. Grazie al finanziamento 2023 del Ministero dei Beni Culturali per le Biblioteche non Statali, sono ora in catalogo molti altri documenti, tra libri ed estratti, in varie lingue, di cui la maggior parte non era presente in catalogo SDIAF (Sistema Documentario dell’Area Fiorentina e spesso neppure in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale).
List of themes "Psicosintesi" magazine (1991-2001)
Scritto da Istituto(in alphabetical order)
Birth and death
From individual to groups
Living the opposites
Man and the other realms of nature in Psychosynthesis
Psychoenergetics
Psychosynthesis and psychology of the new millennium
Psychosynthesis between personal training and psychotherapy
Psychosynthesis for the next century
Psychosynthesis in the world: network problems and prospectives
Sacred and profane in 2000
Sharing
The changing world
The creative action
The educational relationship: between present and New Age
The journey
The Will Project
Thought: energy of the future
Towards a culture of the will
Training in Psychosynthesis
Unity in diversity
Youth and transcultural reality
How to consult the Index of the magazine "Psicosintesi"
Scritto da IstitutoYou can proceed in several ways:
- From the magazine Issues page, which below the initial text shows the images of the issue covers starting from the latest one, click on the issue you wish to read and you will download it as a pdf file.
- From the magazine's Article Search page, you can search the entire collection of artcles, through a
- Free search: type in the box just one word from any field (e.g. if you write Assagioli you will retrieve articles having Assagioli as AUTHOR, together with articles in which Assagioli in included in the TITLE) and then enter the SUMIT button.
or an - Advanced search: you can enter a term in each of the given fields (e.g. AUTHOR, TITLE, YEAR, TOPIC, ISSUE NUMBER) to render your search more specific (e.g. if you write Assagioli in the Author field and Will in the Title field, you will retrieve only the articles by Assagioli having the term Will in the title).
If you already know the ISSUE NUMBER or the YEAR of publication of the article you are searching, you can enter these data in the relevant fields.
The THEME term only applies to articles published between 1988 to 2001, in issues that were specifically dedicated to a given topic. You can browse here the list of themes.
After typing in the term/s you have chosen, enter the SEARCH button.
- Free search: type in the box just one word from any field (e.g. if you write Assagioli you will retrieve articles having Assagioli as AUTHOR, together with articles in which Assagioli in included in the TITLE) and then enter the SUMIT button.
The article/s retrieved can be opened, read, printed, downloaded, as you wish.
Please note: Next to the SEARCH button, you find the RESET button. If you wish to do a new search, by entering the button you clear the fields of the terms you have used in the previous search. It is essential that you use the button to allow the system to reset its filters for a new search.
Enjoy the articles of our magazine!
Seminari di approfondimento e supervisione per Conduttori Diplomati e Formatori 2023
Ogni seminario ha una durata di 10h e prevede un contributo spese di € 100,00
Inizio lavori: ore 10.30 del sabato
Termine lavori: entro le 13.00 della domenica
Articolazione orario interno: stabilita dal docente in accordo con i partecipanti
In programma:
13-14 maggio - Aldo Scarpulla - "Noi siamo energia"
23-24 settembre - Stefano Viviani - "Online e in presenza. Corpo e spazio nella pratica psicosintetica di gruppo"
(qui in ordine alfabetico)
Allenamento in Psicosintesi
Autoformazione
Azione creativa
Condividere
Creatività
Dall’individuo ai gruppi
Educazione
Giovani e realtà transculturale
Il rapporto educativo tra attualità e nuova era
Il viaggio
L’uomo e i regni della natura
La psicosintesi per il 2000
Le stagioni della vita
Mondo che cambia
Nascita e morte
Pensiero: energia del futuro
Progetto Volontà
Psicoenergetica
Psicosintesi e la psicologia del nuovo millennio
Psicosintesi nel mondo
Psicosintesi tra formazione personale e psicoterapia
Psicoterapia
Rapporti interpersonali
Sacro e profano nel 2000
Transpersonale nella vita quotidiana
Unità nella diversità
Verso una cultura del volere
Vivere gli opposti
Altro...
Seminari di approfondimento e supervisione per Conduttori Diplomati e Formatori 2023
Ogni seminario ha una durata di 10h e prevede un contributo spese di € 100,00
Inizio lavori: ore 10.30 del sabato
Termine lavori: entro le 13.00 della domenica
Articolazione orario interno: stabilita dal docente in accordo con i partecipanti
In programma:
13-14 maggio - Aldo Scarpulla - "Noi siamo energia"
23-24 settembre - Stefano Viviani - "Online e in presenza. Corpo e spazio nella pratica psicosintetica di gruppo"
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL' EUROPEAN GENERAL DATA PROTECTION REGULATION UE 2016/679 (GDPR) E DELL' ART. 13 D. LGS. ITALIANO 30.06.2003, N. 196
La presente informativa descrive le modalità di gestione dei dati del presente sito internet www.psicosintesi.it e viene resa ai sensi del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 e del D.lgs. Italiano n. 196 del 30 giugno 2003 che prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli utenti in tutta l'Unione Europea.
L'informativa è resa dall' Istituto di Psicosintesi fondato da Roberto Assagioli - A.P.S. in qualità di "Titolare" del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito sopra menzionato (sono esclusi pertanto altri siti web o spazi elettronici di titolarità di terzi raggiungibili attraverso link esterni, anche se presenti sulle pagine di questo sito).
La raccolta dei dati degli utenti avviene attraverso la compilazione di moduli elettronici presenti nelle pagine del sito inerenti ai servizi richiesti e specificati; l'autorizzazione al trattamento dei dati da parte del Titolare del presente sito viene richiesta esplicitamente all'utente attraverso la conferma e selezione dell'apposito check riportato sui moduli con indicata una informativa breve ed il link alla presente informativa completa.
Prima di inoltrare qualsiasi richiesta, gli utenti sono inviati a leggere la presente informativa completa che specifica limiti, finalità e modalità del trattamento dei dati.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI, CONSENSO E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet, tra cui ad esempio il paese di provenienza, la lingua, il tempo di accesso, la data, le pagine visitate, errori ed altri dati statistici di navigazione.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma esclusivamente per effettuare statistiche interne atte al funzionamento del sito, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi (esempio provider di connessione), permettere di identificare gli utenti.
Tali dati vengono protetti tramite protocolli di criptazione con certificati SSL/TLS e conservati per il tempo necessario allo svolgimento di tali attività, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso, salvo che per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.
COOKIES DI NAVIGAZIONE
In ottemperanza alle normative GDPR sulla Privacy, direttive del Garante italiano per la protezione dei dati personali e direttive Europee (EU Cookie La) sull'uso dei cookies nei siti web, invitiamo a leggere l'informativa estesa dove sono indicate tutte le informazioni riguardo a cosa sono e come vengono utilizzati i cookies sul presente sito in questa sezione dedicata: Informativa estesa sull'utilizzo dei Cookies.
Tramite il sistema "Informativa Cookie GDPR" presente nel sito web gli utenti possono visualizzare maggior informazioni sui Cookie specifici, prestare il proprio consenso all'utilizzo e gestire le preferenze di scelta.
DATI PERSONALI FORNITI VOLONTARIAMENTE DAGLI UTENTI
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni personali identificative e non sensibili attraverso i moduli elettronici presenti sul sito web o attraverso la posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito web, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente (che risulta necessario per poter rispondere alle richieste), dell'IP di connessione nonché degli eventuali altri dati personali richiesti dal modulo oppure inseriti nel messaggio.
I dati acquisiti verranno trattati da parte del Titolare unitamente per la finalità di fornitura dei servizi richiesti e per la gestione di essi, sia in maniera manuale che automatizzata, digitale e cartacea; la comunicazione dei dati a terzi e/o fuori dalla comunità Europea avverrà solo nel caso in cui questa sia necessaria al fine di ottemperare alla richiesta ricevuta e solo per i dati strettamenti necessari alla finalità prescelta.
Il Titolare potrà utilizzare i dati forniti al fine di inviare periodicamente messaggi e comunicazioni tramite posta elettronica o altri sistemi digitali esclusivamente con finalità di carattere tecnico, informativo e di sicurezza riguardo al servizio richiesto/fornito.
L'autorizzazione al trattamento dei dati verrà richiesta esplicitamente all'utente attraverso la conferma e selezione dell'apposito check riportato sul modulo on-line di richiesta, senza l'accettazione non potranno essere forniti i servizi richiesti, la base giuridica del trattamento dei dati personali è il consenso.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO PER INVIO DI NEWSLETTER PERIODICHE
L'accettazione del trattamento dei dati personali per la finalità di invio di newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario esclusivamente su prodotti o servizi offerti dal Titolare sarà facoltativo, esplicito e volontario attraverso la conferma e selezione dell'apposito check dedicato riportato sui moduli elettronici.
L'Interessato potrà richiedere in ogni momento la rimozione dal servizio di newsletter utilizzando i link di disicrizione presenti nelle email ricevute, oppure scrivendo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Non saranno trasferiti in nessun modo i dati personali verso terzi per finalità promozionali o di marketing.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali viene realizzato per mezzo delle operazioni regolate dalla normativa e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e potranno rimanere archiviati anche successivamente alla cessazione del rapporto per le finalità di servizio, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Specifiche misure di sicurezza e tecnologie sono osservate per assicurare la riservatezza e protezione e prevenire perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In conformita con il GDPR il presente sito, la navigazione in esso ed i dati inviati tramite moduli elettronici vengono protetti utilizzando il protocollo criptato https:// con certificato di sicurezza SSL/TLS.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire (o non fornire) i propri dati personali attraverso i moduli elettronici. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l'impossibilità di fornire i servizi ed ottenere quanto richiesto.
TITOLARE, RESPONSABILI ED ACCESSO AI DATI
Il Titolare e Responsabile del trattamento è: Istituto di Psicosintesi fondato da Roberto Assagioli - A.P.S. con sede legale in Via San Domenico 16 Firenze (FI) 50133, C.F.: 80008630487, telefono: 055.578026, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., email PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Oltre che dai dipendenti e collaboratori di Istituto di Psicosintesi fondato da Roberto Assagioli - A.P.S., il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti terzi e/o fuori dalla comunità Europea ai quali l'azienda affida talune attività (o parte di esse) esclusivamente connesse o strumentali allo svolgimento dei trattamenti o all'erogazione dei servizi richiesti e solo per i dati strettamenti necessari alla finalità prescelta. In tale evenienza gli stessi soggetti opereranno in qualità di titolari autonomi, cotitolari, o verranno nominati Responsabili o incaricati del trattamento.
Il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea
MINORI
Questo Sito ed i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni ed il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli Interessati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento l'Interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ed art. 15 del GDPR, e precisamente:
1. L'Interessato ha diritto di ottenere:
- la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati;
- e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'Interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art.5 comma 2 ed art. 3, comma 1, GDPR;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'Interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui ai punti precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'Interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Ove applicabili, l'Interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
MODALITA' DI ESERCIZIO DEL DIRITTO
L'Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti tramite:
- Raccomandata A/R a: Istituto di Psicosintesi fondato da Roberto Assagioli - A.P.S., Via San Domenico 16 Firenze (FI) 50133
- PEC a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MODIFICHE
La presente Informativa può subire variazioni atte a migliorare la tutela dei dati personali degli utenti. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Per ulteriori informazioni potete contattarci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Risorse informative sulla protezione dei dati personali:
› Garante italiano per la protezione dei dati personali
› European data protection supervisor
THE CASA ASSAGIOLI EXPERIENCE
In September 2025 our 11th International Meeting at Casa Assagioli will take place.
Florence, September 18th - 21st, 2025
More information here.
Gli scritti di Roberto Assagioli sono centinaia ed alcuni, disponibili in copia stampata nella stesura definitiva rivista dall’autore, possono essere richiesti alla segreteria dell’Istituto. La spedizione in contrassegno sarà aumentata delle spese postali.
|
|
Contributo stampa |
|
Roberto Assagioli racconta se stesso. |
Euro 10,00 |
|
Roberto Assagioli in his own words |
Euro 10,00 |
|
Euro 15,00 |
|
|
Euro 15,00 |