Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Roma

Roma

Locandina Convegno 25 26

Vi aspettiamo!

Per info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Istituto di Psicosintesi è stato accreditato come Ente Formatore da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi ora i nostri corsi possono essere pagati dai nostri Soci anche con i Buoni Carta Docente.carta_docente.jpg

Per informazioni più dettagliate sull'utilizzo dei Buoni si può fare riferimento al proprio Centro di appartenenza.

Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per iscriversi alla Newsletter periodica con le iniziative del Centro di Roma basta cliccare qui .mail

Potrete inserire il vostro indirizzo email e i vostri dati e poi cliccare su "Iscrizione". Riceverete dopo pochissimo tempo un'email per completare l'iscrizione. Seguite tutte le istruzioni ricevute.

Se non doveste ricevere l'email di conferma, verificate tra gli Spam o la casella Promozioni/Offerte della vostra casella di posta.

ATTENZIONE: può succedere che non riceviate la nostra Newsletter nella casella "Ricevuti", ma nella casella "Promozioni/Offerte" o negli "Spam". Per evitare questo inconveniente dovete inserire la nostra email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. nei vostri contatti.

Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli e di frequentare molti corsi e attività riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.

In particolare l’iscrizione al Centro di Roma permette:

- di accedere a tutte le attività e le promozioni riservate ai soci;

- di collaborare alla vita del Centro;

- di sostenere economicamente il Centro che, grazie alle quote d’iscrizione e ai contributi per le attività (corsi, workshop, ecc.), può organizzare le specifiche offerte formative

Le principali attività che proponiamo nel nostro Centro

La Psicosintesi: un metodo di crescita personale e psicologica, una psicologia pratica centrata sull’essere umano nella sua totalità. Questo approccio aiuta a sviluppare consapevolezza, autostima e relazioni armoniose, offrendo strumenti concreti per vivere con maggiore equilibrio e significato.
Attraverso il metodo psicosintetico è possibile:

  • Riconoscere e comprendere limiti e potenzialità personali
  • Coltivare l’accettazione di sé e rafforzare la propria autostima
  • Integrare corpo, emozioni e mente in modo armonico
  • Migliorare le relazioni interpersonali (di coppia, familiari, sociali)
  • Vivere un rapporto creativo con le sfide della vita
  • Ricercare significato, valori e direzione esistenziale
  • Intraprendere un percorso di autorealizzazione personale e spirituale

Le attività del Centro di Psicosintesi
Il Centro di Psicosintesi propone un ampio ventaglio di attività, strutturate per accompagnare le persone in un percorso di crescita personale, attraverso un primo approccio introduttivo e successivi approfondimenti. Ogni partecipante può sviluppare un proprio modello di evoluzione psicologica fondato sul metodo psicosintetico.

A chi si rivolgono i nostri percorsi
Le attività sono pensate per:

  • Persone interessate alla crescita personale e al miglioramento del rapporto con sé stesse e con gli altri
  • Chi attraversa momenti di disagio emotivo o difficoltà e desidera superarli con consapevolezza
  • Genitori, insegnanti ed educatori impegnati nel campo educativo
  • Professionisti del settore sanitario e sociale (medici, infermieri, assistenti sociali)
  • Psicologi, psicoterapeuti, counsellor e operatori della relazione d’aiuto

Come si svolgono le attività
I percorsi si sviluppano in piccoli gruppi con modalità teorico-pratica o esperienziale, a seconda delle esigenze e degli obiettivi dei partecipanti.
Le proposte formative includono:

  • Incontri intensivi nel weekend
  • Corsi e laboratori tematici
  • Programma pluriennale di Autoformazione Psicosintetica

Iscrizioni e contatti
La partecipazione a corsi, laboratori e seminari richiede l'iscrizione, da effettuare almeno otto giorni prima dell’inizio delle attività. È possibile iscriversi in sede o tramite bonifico bancario.

Per informazioni dettagliate su attività, corsi e modalità di iscrizione, la Segreteria riceve:

  • In sede: un’ora prima dell’inizio dei seminari del CdA e del primo incontro di corsi e laboratori
  • Per telefono o SMS al numero 334 9039886 nei giorni lunedì, martedì e venerdì dalle 14:00 alle 16:00

Le attività si svolgono presso la sede del Centro di Psicosintesi, salvo diversa indicazione specificata nel programma.

Il nostro Centro si trova in .Via G. Mercalli , 31 - 00197 Roma (citofonare int.1).

mappa

Indicazioni per Via Giuseppe Mercalli dai principali luoghi di Roma con i mezzi pubblici

Puoi arrivare a Via Giuseppe Mercalli tramite Bus, Metro o Treno. Queste sono le linee e i percorsi che hanno fermate nelle vicinanze -
52, 910 (Bus)
FC3, FL5, R (Treno)
A (Metro)

Essere soci dell'Istituto permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli.pexels george milton 6953844 socio

Permette anche di frequentare molti corsi ed attività, riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.

La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di Promozione Sociale) può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.

Le quote associative sono diversificate nel seguente modo:

  • la quota ordinaria (e il rinnovo annuale) è di 35€
  • la quota versata dal 1° settembre al 31 dicembre è di 20€ e vale solo per l'anno in corso
  • la quota dei soci giovani (meno di 30 anni) è di 20€ 
  • la quota dei soci sostenitori è di 70€ (+ rivista in omaggio)

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:

- Intestatario: Istituto di Psicosintesi Centro di Roma

- Codice IBAN: IT43B0832703237000000100345

- Causale: “Quota associativa anno xxxx da nome socio

Inviare copia del bonifico o della richiesta di bonifico, via mail a: roma@psicosintesi.it in modo da confermare il rinnovo della associazione annuale.

In caso di nuovo socio allegare anche la scheda (compilata e firmata) da scaricare qui: Domanda di ammissione a socio. E' possibile anche scaricare l'informativa della privacy per i soci dell'istituto

Indirizzo: Via G. Mercalli, 31 (citofonare int.1) - 00197 Roma (RM)

Telefono: 334 9039886 (anche whatsapp) lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16pexels fauxels 3184418 soci

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttore del Centro: Elena Merighi

Vice-direttore: Gioele D'Ambrosio

Tesoriere: Elvira Fuiano

Segretaria: Alessandra Ferri

Orari di segreteria: per ulteriori informazioni sulle attività del Centro, per le iscrizioni ai corsi e ai seminari, la Segreteria riceve in sede un’ora prima dell’inizio dei seminari, del Corso di Autoformazione (CdA) e del primo incontro di corsi e laboratori, oltre che prima delle conferenze.

 

Qui potete trovare il programma dettagliato delle attività del nostro Centro per l'anno 2025-2026
Copertina programma 2025 2026

Nel corso dell'anno saranno possibili variazioni e/o inserimenti di nuove iniziative. Si consiglia pertanto di controllare periodicamente il calendario o di iscriversi alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli eventi.

Si ricorda che per la partecipazione a tutti gli eventi è necessaria la prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 334.9039886 whatsapp)

Clicca qui per scaricare: Programma attività 2025-2026

 

 

Biblioteca del Centro

È attivo il servizio biblioteca (solo testi e libri affini alla psicosintesi).pexels element digital 1370295 biblioteca

Prestiti e consultazione gratuiti contattando la segreteria oppure recandosi presso la sede di via G. Mercalli 31 (citofonare int.1), Roma, previo appuntamento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 
Pagina 1 di 2

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta