R. Assagioli

L'attività degli ultimi anni

Gli anni della vecchiaia sono per Assagioli attivi e fecondi.
Insegna la Psicosintesi e si dedica alla formazione degli psicosintetisti; nel quieto studio di via San Domenico, sulla strada che porta a Fiesole, affluiscono per consulenze e didattiche discepoli e collaboratori di diverse parti del mondo.Allievi

Assagioli fa parte del comitato di redazione del “Journal of Humanistic Psychology” e del “Journal of Transpersonal Psychology”, terreno di incontro dei cultori della psicologia transpersonale, che pubblica i suoi scritti sui simboli del supercosciente e sullo sviluppo spirituale.

L’lstituto partecipa attivamente alla diffusione dei principi della “terza” e della “quarta forza” della psicologia; le lezioni di Assagioli richiamano un grande afflusso di pubblico.

Nella primavera del 1973 esce, in lingua inglese, il suo terzo libro “The Act of Will”, che compendia un approfondito studio dell’origine, della funzione e dello sviluppo della volontà. Posta al centro della personalità umana come la funzione psicologica più aderente all’lo, e strettamente collegata all’esperienza del Sé, la volontà viene proposta come strumento fondamentale di autorealizzazione.
Di quello stesso anno è l’inaugurazione del Centro Estivo dell’lstituto e l’apertura del Centro di Psicosintesi di Padova.

Nel maggio del 1974 Assagioli detta, in lingua inglese, le norme per il training degli psicosintetisti, che oggi costituiscono la base dei corsi di formazione psicosintetica.
 

Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta