
Avvisi centro
clicca su link per partecipare
"Ogni laboratorio può essere vissuto singolarmente ,
ma l'intero ciclo ha una struttura intenzionale.
Tre passaggi, un solo movimento: ritrovare il possibile dentro di sé ."
In presenza a partire da Novembre 2025
E’ in partenza un nuovo Corso di Autoformazione (CDA) rivolto a coloro che hanno già frequentato il corso Introduttivo o altri corsi di approfondimento o conosce già la Psicosintesi.
L'autoformazione in psicosintesi è un percorso di apprendimento autonomo e personale, che permette a chiunque di approfondire la conoscenza di sé e sviluppare le proprie potenzialità, in linea con i principi della psicosintesi. Questo percorso si basa sulla consapevolezza di sé e sulla capacità di utilizzare strumenti per raggiungere un'integrazione bio-psico-spirituale.
Se il metodo psicosintetico ti interessa e desideri acquisirne teoria e tecniche, guidato da formatori del Centro di Varese e di tutta Italia, non perdere questa occasione.
Le pre-iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre.
Per informazioni e iscrizioni scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Corso di Autoformazione triennale (CDA) è il percorso più completo che la Psicosintesi offre per acquisire strumenti efficaci di gestione della propria vita e per raggiungere l’integrazione dell’essere umano con lo sviluppo delle proprie potenzialità esistenziali.
Dal 26 ottobre 2025 avrà inizio una nuova edizione del Corso di Autofomazione in presenza presso il Centro di Milano.
Qui potete trovare tutte le informazioni sul corso che si svolge al Centro di Milano.
Dal 15 novembre avrà invece inizio la nuova edizione del Corso di Autoformazione a livello Nazionale online con seminario finale in presenza.
Qui potete trovare tutte le informazioni sul corso online.
Pre requisito indispensabile per l'iscrizione al Corso di Autoformazione triennale è aver acquisito le basi della Psicosintesi e del lavoro di gruppo attraverso un Percorso Introduttivo.
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’Istituto di Psicosintesi è stato accreditato come Ente Formatore da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi ora i nostri corsi possono essere pagati dai nostri Soci anche con i Buoni Carta Docente.
Per informazioni più dettagliate sull'utilizzo dei Buoni si può fare riferimento al proprio Centro di appartenenza.
Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In che modo il comportamento materno influenza il feto e la crescita del bambino?
Conferenza dibattito introduttiva e Workshop esperienziale
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE: VENERDI 7 novembre 2025 ore 18.00 - in presenza e tramite link ZOOM (su richiesta)
WORKSHOP APERTO A CHIUNQUE SIA INTERESSATO AL TEMA : SABATO 8 novembre 2025 10.00-13.00; 15.00-18.00
A cura di Katalin Orosz psicologo clinico e Eva Daniel medico psicologo - Fondazione Perinatus, Budapest
Per iscrizioni: mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 055 578026
Tema: In cinque incontri ci confronteremo, seguendo le indicazioni di Roberto Assagioli, con queste dieci regole dell’antica saggezza per affrontare difficoltà e preoccupazioni.
Modalità: 5 INCONTRI in “PRESENZA” al CENTRO DI PSICOSINTESI
Orario: dalle ore 18,00 alle 20,00
Conducono: Barbara LANZARA e Antonella CERULLO
Date: 24/10/2025; 14/11/2025; 9/01/2026; 20/02/2026; 27/03/2026
Email per info e contatti/iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Whatsapp: 349 8330426
Vi informiamo che è disponibile il numero 44 della Rivista "Psicosintesi" di Ottobre 2025,
di cui potete scaricare gratuitamente la versione in italiano e la versione in inglese.
We inform you that issue no. 44 of the "Psicosintesi" magazine of October 2025 is available,
of which you can download the Italian version and the English version for free
Riprendono gli incontri di meditazione: Online e in presenza al Centro da ottobre 2025 a giugno 2026.
Il 17 e il 31 ottobre in presenza al CENTRO e il 22 la meditazione è ONLINE.
Contattaci per partecipare.
Altro...
NOVITA':
Il link al Canale YouTube del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna
Di seguito Il link al videoclip di Alberto Alberti proiettato nel corso della Conferenza dell'11.04.2025, tenutasi a Forlì sul tema: 'Neoumanesimo e Transumanesimo: quale futuro per l'uomo? Conversazione su identità, etica e tecnologia nell'era dell'intelligenza artificiale e del potenziamento umano': https://youtu.be/KSxBUtb_SHA?si=8vWhO_rT6BH4mD8m
* * *
CONFERENZA
aperta a tutti e gratuita
IL CORPO E L'IDENTITÀ DELL'ADOLESCENTE NELL'ERA DIGITALE
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 21,00
con Virgilio Niccolai – Collodi (Fi) - psicologo, psicoterapeuta, è stato docente e direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicosintetica.
La sua attività clinica e didattica gli ha consentito di avere da sempre un contatto privilegiato con il mondo adolescenziale e giovanile.
Ha inoltre approfondito tematiche riguardanti la dimensione corporea durante e dopo la specializzazione in psicoterapia, sia con il collega Massimo Rosselli, sia con diversi terapeuti di altri orientamenti teorici. È autore di varie pubblicazioni scientifiche, fra cui l'ebook ECM La diagnosi in adolescenza, Giunti, 2023.
Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì
* * *
SEMINARIO:
LA BIOPSICOSINTESI:
UNA SCOPERTA DELLA NOSTRA DIMENSIONE OLISTICA
Assagioli, negli anni Sessanta, in un importante congresso affermò che la psicosintesi avrebbe dovuto essere chiamata biopsicosintesi, ma che per motivi pratici preferiva utilizzare il primo termine. L’attenzione al corpo è quindi un’opportunità di crescita, che favorisce il nostro benessere sia interiore, che relazionale.
Nel corso del Seminario, oltre all’approfondimento della coscienza della nostra dimensione corporea e delle nostre emozioni, saranno proposte tecniche che potranno favorire anche la conoscenza del nostro modo di interagire con gli altri.
Alcune di queste tecniche potranno essere utilizzate in seguito anche da soli per migliorare il nostro benessere psicofisico.
Tutte le esperienze proposte saranno svolte in una dimensione di leggerezza e di armonia.
Conduttore: VIRGILIO NICCOLAI
Sabato 25 ottobre 2025, ore 9,00-13,00 e 15-18
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì
Dedicato a psicoterapeuti, psicologi, medici, counsellor, educatori, insegnanti e a tutti coloro che sono interessati a comprendere lo 'psichesoma' e i rapporti interpersonali.
Minimo 8 iscritti.
Occorre prenotare o disdire la propria prenotazione entro il 23 ottobre all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai nn. di tel. 348.5666256 345.9617138
È richiesto un contributo spese.
* * *
CORSO TEMATICO:
LA VOLONTÀ IN DIALOGO CON LE ALTRE ISTANZE DELLA NOSTRA PERSONALITÀ: AFFETTIVITÀ, PENSIERO E FUNZIONE ARMONIZZATRICE
La Volontà è la funzione psicologica più vicina all'Io, la sua diretta espressione; sorgente di tutte le motivazioni, le decisioni, gli impegni. Ha inoltre funzione direttiva e regolatrice simile a quella del timoniere di una nave. Il presente Corso Tematico introduce alle tecniche della psicosintesi per meglio distinguerla, suscitarla, svilupparla e dirigerla in modo giusto, ma anche per integrarla con le altre componenti della personalità: affettività, pensiero, funzione armonizzantrice e creativa.
Conduttore:
WILLIAM ESPOSITO
(medico, psichiatra, psicoterapeuta, Responsabile del Gruppo di Psicosintesi di FC e Ra)
Quattro incontri settimanali, di venerdì ore 21,00-23,00, a partire dal 7 novembre
Presso: Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì
La partecipazione ad un Corso Introduttivo sulla Psicosintesi è condizione necessaria per iscriversi all'attività, ai nn. di tel. 348.5666256 345.9617138 o all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni o disdette entro il 6 novembre.
È richiesto un contributo spese.
* * *
AUGURI DI NATALE
con meditazione
e tisana
Giovedì 18 dicembre, ore 21,00:
A cura di CINZIA ORIOLI (Vice-Responsabile del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna; psicologa, psicoterapeuta SIPT)
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì
Iniziativa aperta a tutti e gratuita.
Occorre prenotarsi entro il giorno precedente all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai nn. di tel. 348.5666256 345.9617138
Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli e di frequentare molti corsi e attività riservati ai soci, organizzati dai Centri di Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.
In particolare l’iscrizione al Centro di Roma permette:
- di accedere a tutte le attività e le promozioni riservate ai soci;
- di collaborare alla vita del Centro;
- di sostenere economicamente il Centro che, grazie alle quote d’iscrizione e ai contributi per le attività (corsi, workshop, ecc.), può organizzare le specifiche offerte formative
La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di Promozione Sociale) è di 60€ .
Cliccate sul PROGRAMMA 2025-2026 per una panoramica completa delle nostre attività.
I dettagli dei singoli eventi saranno poi consultabili Sul Calendario Online all'approssimarsi della data.
Mentre qui di seguito potete recuperare i programmi degli scorsi anni, per farvi un quadro più ampio sulle attività organizzate dal centro: