L’Istituto di Psicosintesi è tante cose:
- è un luogo fisico, la casa dove ha vissuto Roberto Assagioli per buona parte della sua vita,
- è un insieme di Persone, un centinaio di volontari sparsi in tutta Italia, che lavorano con passione e dedizione per diffondere la Psicosintesi come strumento per l’evoluzione dell’Essere Umano,
- è un immenso patrimonio di scritti, di libri, di video che raccolgono il pensiero e l’opera di Roberto Assagioli e dei suoi allievi.
E’ proprio di quest’ultima parte di questo “Tesoro”, che vogliamo indicarvi il sentiero di accesso:
Gli scritti di Roberto Assagioli: più di 450 scritti (la maggior parte inediti) suddivisi per argomento, che è possibile scaricare in formato Pdf
L'Archivio Assagioli nel quale sono visualizzabili le immagini di migliaia di manoscritti e documenti lasciati da Roberto Assagioli e conservati nella sede dell’Istituto di Psicosintesi.
La Biblioteca Storica e i libri presenti nello Studio di Roberto Assagioli di cui è possibile visionare il catalogo online.
I numeri della Rivista "Psicosintesi" dal 1985 al 2025 con centinaia articoli sulle tematiche della Psicosintesi, che è possibile scaricare in formato Pdf.
I Video di conferenze e interventi congressuali di molti dei più importanti esponenti della Psicosintesi.
E per finire la visita a Casa Assagioli.
Buon cammino alla scoperta del nostro Tesoro!