Programma del Convegno
9.30 - 10.00 | Apertura segreteria e registrazioni |
10.00 - 10.30 | Apertura Convegno Introduzione ai lavori a cura di Rossella Rossati Direttore del Centro |
Relazioni | |
10.30 - 11.00 | Daniele De Paolis Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e docente SIPT ANALISI E SINTESI NEL PROCESSO EVOLUTIVO |
11.00 - 11.30 | Video di Fabio Gianfortuna Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi Direttore del Centro di Firenze LE FUNZIONI PSICHICHE E LA VALUTAZIONE DELLA REALTÀ |
11.30 - 11.45 | Coffee Break |
11.45 - 12.15 | Gioele D’Ambrosio Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi RIPARTIRE DAL PRESENTE PER AFFRONTARE TEMPI INCERTI |
12.15 - 12.45 | Video di Piero Ferrucci Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e docente SIPT - Allievo di Roberto Assagioli LEZIONI DI QUESTO PERIODO |
12.45 - 13.15 | Riflessioni sulle relazioni |
13.15 - 14.30 | Pausa pranzo |
14.30 - 16.00 | Workshop sui temi delle relazioni• con Daniele De Paolis |
16.00 - 16.15 | Coffee Break |
16.15 - 17.00 | Condivisione finale e chiusura del convegno a cura di Rossella Rossati |
ISCRIZIONE
Il Convegno si terrà in una duplice modalità:
- in presenza, nella sede del Centro Psicosintesi di Roma, con un numero massimo di 20 persone e in ottemperanza alle disposizioni governative in materia di gestione dell'emergenza sanitaria Covid-19.
La quota di iscrizione è di € 25. In considerazione del limitato numero di posti, saranno ammesse le prime 20 persone che completeranno l'iscrizione al Convegno
- online, attraverso un collegamento in tempo reale, il cui link e credenziali saranno forniti in seguito al pagamento della quota di iscrizione che in questo caso sarà di € 15.
Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico bancario intestato al Centro di Psicosintesi di Roma, codice IBAN IT43B0832703237000000100345, specificando nella causale se si desidera partecipare in presenza oppure online e indicando la propria email dove ricevere le credenziali.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Centro:
- chiamando il numero 334 9039886 il lunedì, martedì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00
- via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Convegno avrà carattere espositivo nelle relazioni del mattino ed esperienziale nei workshop del primo pomeriggio dopo la pausa pranzo, sia in presenza che online.
In sede non potrà essere offerto il buffet durante la pausa pranzo a causa delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria Covid-19.
Per coloro che parteciperanno in presenza ecco le disposizioni che verranno adottate in adesione alle norme previste per il contenimento della diffusione del Covid-19:
- verrà misurata la temperatura a tutti i partecipanti, formatori e collaboratori che accederanno alla sede del Centro
- saranno forniti gel igienizzanti da usare obbligatoriamente all'ingresso del Centro
- sarà obbligatorio l'uso delle mascherine
- saranno predisposti e conservati i "registri delle presenze" secondo le attuali normative
- verranno predisposti i moduli di autodichiarazione Covid da compilare all'entrata
- gli spazi saranno gestiti con le regole previste per il "distanziamento nei luoghi chiusi"
- sarà curata con particolare attenzione la pulizia delle superfici di uso comune
- sarà incentivato il ricambio d'aria nei locali
- non saranno messi a disposizione dei partecipanti materiale ad uso personale (es. materiale da disegno, cartelline, ecc.)
- non saranno messi a disposizione nè alimenti nè bevande.