Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Istituto

Istituto

9.00Apertura segreteria
  
10.00-10.30SALUTI E APERTURA LAVORI
  • Lucia Albanesi, direttore del Centro di Ancona e Autorità
  • Maria Vittoria Randazzo, presidente Istituto di Psicosintesi
  
10.30-13.00INTERVENTI
 Mike Malagreca
Omaggio alla vita e all'opera di Roberto Assagioli
 Gruppo Giovani Centro Ancona
Ha senso sperare?
 Roberto Igino Calamita
La cattiveria e il potere dell'Uomo
 Sergio Guarino
Elogio dell'imperfezione
 Mauro Ventola
La maestria del vivere: la vita come opera d'arte
  
13.00-14.00Pranzo a buffet
  
14.00-14.30presentazione workshop
14.30-16.45WORKSHOP E RELAZIONI
  • Stefano Berti
    Il progetto Gaia per l'armonia tra psiche e corpo
  • Cristiana Milla
    Ripartire da sé per cambiare il mondo
  • Laura Rodighiero
    Creare bellezza
  • Petra Guggisberg Nocelli
    Una bussola per la trasformazione interiore
  • Andrea Bonacchi
    Il potenziale creativo della meditazione
  • Francesco Lamioni
    Il potenziale di guarigione tra compassione e gioia di vivere
15.00  Vito D'Ambrosio - relazione - Psicosintesi e Costituzione
 
15.45  Anna Manfredi - relazione - Alla ricerca dei propri talenti:
           un'esperienza di autorientamento al liceo

 
16.45-17.30RESTITUZIONE E CONDIVISIONE
  
17.30-18.00Break
  
18.00Premio Giuliana D'Ambrosio
  
18.30ASSEMBLEA DEI SOCI
  
20.30Cena sociale


Intervalli musicali a cura di Roberto Carnaghi

9.00-9.30Mauro Ventola La Natura della Svolta: L'Accesso Effettivo al Rinnovamento
9.30-10.00Adele Caprio Psicosintesi e la Nuova Pedagogia
10.00-10.30Alberto Alberti Identità in evoluzione: esserci in se stessi e con gli altri
10.30-11.00Daniele De Paolis Ingredienti per il rinnovamento
  
11.00-11.30Break
  
11.30-12.00Paola Marinelli Potenziare il cuore pensante dell'Istituto: Il Progetto Casa Assagioli
12.00-12.30Stefano Viviani Superare la scissione fra anima e mondo. È tempo di Psicosintesi Sociale
  
13.00-14.00Pranzo a buffet in piedi
  
14.30-16.30Condivisione dei lavori e dibattito
16.30-16.45Conclusione dei lavori e saluto del Presidente con l’arrivederci ad Ancona 2019
  
Sarà presente la Libreria Bonadonna – Firenze
10.30-10.45Saluti del Presidente Maria Vittoria Randazzo
e delle Autorità
10.45-11.30Luce Ramorino - È tempo del rinnovamento (video)
11.30-13.00Tavola rotonda con i conduttori per la presentazione dei Lavori in Gruppo
  
13.00-14.00Pranzo a buffet in piedi
  
14.30-17.30Lavoro di approfondimento in Gruppo:
(la scelta del Gruppo sarà casuale)
  • Gioele d’Ambrosio e Cristiana Milla
    Rinnovarsi attraverso le relazioni
  • Sergio Guarino
    L’accesso al presente
  • Isabelle Kung
    Rinnovarsi tramite l’irradiazione dal cuore: Si può alterare il tono della voce, ma non falsare la radiazione del cuore
  • Enzo Liguori
    Grounding the new in the body (Ancorare il Nuovo nel corpo)
  • Mike Malagreca
    Accogliere il nuovo, avanzare verso il futuro
  • Lina Malfiore
    Per rinnovare dobbiamo lasciar andare il passato
  • Elena Morbidelli
    Rinnovamento e volontà di bene: quale relazione?
17.30-18.00Break
  
18.00Premio "Giuliana d'Ambrosio"
18.30Assemblea dei Soci
  
20.30Cena Conviviale

Quote

Partecipazione all’intero Congresso

  • Iscrizione entro il 28 febbraio 2018      €  90,00
  • Iscrizione dopo il 28 febbraio 2018      € 110,00

La quota di iscrizione comprende due pranzi a buffet in piedi e due break.

Partecipazione ad attività collaterali

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario intestato a:
    Istituto di Psicosintesi – Via San Domenico, 16 – 50133 Firenze
    Banca Monte dei Paschi di Siena – Ag. 42 - Firenze
    IBAN: IT44Z0103002841000001216075
  • Versamento sul Conto Corrente Postale n. 24386500
  • Assegno “Non Trasferibile” da inviare alla sede dell’Istituto
     

Scheda di iscrizione

La scheda allegata va inviata, debitamente compilata, alla sede dell'Istituto:

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Fax: 055 570499

Collezione Privata d’Arte Cagnola

Venerdì 27 aprile dalle 17 alle 18.30
Visita guidata alla Collezione Privata d’Arte Cagnola, esposta negli spazi arredati della Villa e tra le più importanti in Italia, che comprende porcellane, dipinti e sculture.

Costo dell’ingresso: € 5,00.
Vi chiediamo di prenotare  nella scheda di iscrizione al Congresso.

 

Centro storico di Varese

Lunedì 30 aprile dalle 9.30 alle 12.30
Visita guidata del centro storico di Varese con trasporto e aperitivo.

Costo € 15,00.
Vi chiediamo conferma della vostra partecipazione, per problemi assicurativi, sempre tramite scheda di iscrizione.

Per qualsiasi domanda inerente il Congresso potete:

  • telefonare il giovedì pomeriggio dalle ore 17 alla segreteria del Centro di Varese 0332.333211
  • inviare un SMS al 3356772770
  • inviare una emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vi contatteremo appena possibile.

La sede del Congresso dista 7 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Gazzada-Schianno.

In auto

  • Autostrada da Milano A8 Dei Laghi direzione Varese uscita Castronno.
  • Svoltare a sinistra e alla rotonda ancora a sinistra.
  • Proseguire diritto sulla statale 341 per circa 6 KM.
  • Prima Via Lombardia poi Via Gallarate e arrivo a Gazzada.


In treno

  • Da Milano: Stazione di Porta Garibaldi (Trenord) con fermata a Gazzada/Schianno.

Se avete difficoltà, vi verremo a prendere alla stazione di Gazzada con l’auto, previo accordo.

In aereo

  • Scalo Aeroporto di Malpensa T1 e T2.
  • Utilizzare bus/navetta SA.CO (tel. 0331.258411 per orari).
  • Raggiungere la stazione delle Ferrovie dello Stato di Gallarate per proseguire con treno per Gazzada-Schianno.

Per maggiori informazioni su come raggiungere Villa Cagnola con i mezzi pubblici cliccare qui.

VILLA CAGNOLA

Via Guido Cagnola, 21
21045 Gazzada Schianno (VA)

Tel +39 0332.461304   Fax +39 0332.870887
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Sito Internet: www.villacagnola.it

Tutte le camere sono dotate di WiFi gratuito e TV.
La struttura dispone di ristorante, bar e spazi di accoglienza.

 

Quote di sistemazione

Bed & Breakfast
(a notte, per persona, valide dal 27 al 28 aprile 2018):

  • Camera singola € 52,00
  • Camera doppia uso singolo € 67,00
  • Camera doppia € 36,00 per persona
  • Camera tripla € 31,00 per persona

Per prenotazioni di camere doppie e triple, chiediamo di indicare nella scheda di prenotazione i nominativi degli altri occupanti la camera (una scheda per camera).
Non è richiesta tassa di soggiorno.

Pasti

Aperi-pranzo e Pause Caffè del 28 e 29 aprile 2018
sono compresi nella quota di iscrizione al Convegno (due buffet in piedi e due pause con bevande al bar).
Altri pasti eventuali saranno da concordare entro il 10 Aprile individualmente con Villa Cagnola, a € 22/persona (proposta menù del giorno, con acque minerali e caffè incluso).

Cene

  • Cena 27 Aprile € 22/persona
  • Cena Conviviale 28 Aprile € 27/persona) (solo per congressisti e accompagnatori residenti)
  • Cena 29 Aprile  € 22/persona

Chiediamo di segnalare eventuali intolleranze e abitudini alimentari.

 

Modalità di pagamento


 

Prenotazione

All’atto della prenotazione è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale dovuto; in alternativa chiediamo di comunicarci i dati di carta di credito sulla quale verra’ addebitato l’importo della caparra confirmatoria:

Bonifico bancario per il 30% della quota dovuta
intestato a:
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI RELIGIOSI BEATO PAOLO VI - Via Cagnola, 17/19 - 21045 Gazzada Schianno (VA)
BANCA POPOLARE DI BERGAMO - FIL. GAZZADA SCHIANNO
IBAN IT22B0311150260000000002435

Si può procedere al pagamento unicamente dopo aver ricevuto conferma scritta della disponibilità da parte di Villa Cagnola.
La copia contabile del bonifico bancario e la scheda di iscrizione devono pervenire entro 3 giorni dalla ricezione della conferma.

Carta di Credito
Dati della carta di credito, nel modulo di prenotazione, con autorizzazione firmata all’addebito immediato del 30% della quota dovuta.

Saldo

Il saldo dovra’ avvenire entro e non oltre il 7 aprile 2018.

Cancellazioni

Eventuali cancellazioni e richieste di rimborso dovranno essere comunicate direttamente alla struttura almeno 20 giorni prima della data di arrivo: diversamente l’importo sara’ trattenuto a titolo di penale.
Per disdette entro le 48 ore dalla data di arrivo, viene richiesto il pagamento dell’intero soggiorno prenotato.

Pagina 44 di 83

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta