Centro di Ancona - Istituto Psicosintesi

Istituto

Istituto

9.00 – 9.25Enzo Liguori
La cooperazione è iscritta nel nostro essere bio-psico-spirituale e anche nel nostro cervello. Come possiamo attivarla
9.25 – 9.50Mauro Ventola
Integrità: Essenza della Cooperazione che Conta
9.50 – 10.15Lina Malfiore
La cooperazione nelle parole dei saggi
10.15 – 10.35Francesco Lamioni
L’unità bio-psico-spirituale:modello incorporato di cooperazione e sintropia
10.35 – 11.00break
11.00 – 11.25Massimo Rosselli
Realizzare la cooperazione tra essere e fare
11.25 – 11.50Stefano Viviani
Per un’etica dell’immanenza.
Alle radici dell’agire cooperativo
11.50 – 12.15discussione in plenaria
13.00  - 14.30pranzo a buffet
14.30 – 14.55Elena Morbidelli
Storia di uno psicosintetista errante, tra volontà di cooperazione, desiderio di collaborazione e spirito di servizio
14.55 – 15.20Patrizia Bonacina
Permalosa io?
15.20 - 15.45Vito D'Ambrosio
La Psicosintesi e la globalizzazione
15.45 – 16.00Premio Giuliana Gastone D’Ambrosio - Quarta edizione
16.00 – 16.30Saluto da parte del Presidente Maria Vittoria Randazzo con discussione finale
11.00 – 11.20 Apertura dei lavori e saluti del Presidente
 
11.20 – 11.45Daniele De Paolis
Il sentimento di identità nel tempo e nello spazio
11.45 – 12.10Sergio Guarino
Lo spazio e il tempo nell’esperienza transpersonale
12.10 – 12.35Gaetano Russo
Comprensione, cooperazione, compartecipazione: tre passi per costruire il futuro
12.35 – 13.00discussione
13.00 – 14.30pranzo a buffet
14.30 – 17.30WORKSHOP a scelta tra:
 Lucia Albanesi
Il Corpo, tempo e spazio del Sé - Biopsicosintesi
 Maria Assunta Cempella
La Meditazione: oltre i limiti dello spazio e del tempo
 Paola Marinelli
Tertulia sull’autoformazione (discussione, informazione, condivisione di idee e di esperienze sul tema)
 Stefano Pelli
Il cambiamento come scelta e come ostacolo: come collaborare con l'inevitabile? (Pratiche di resilienza biopsicospirituali)
 Roberto Tallerini / Romina Serino
Cooperare e curare. La condivisione degli obiettivi di crescita nel percorso di riabilitazione di una Comunità CEIS
 Vittorio Viglienghi
La cooperazione come arte o come gioco, in noi e fra noi
 Maria Letizia Zecca
Cooperare operando per onorare il volto del vecchio (Levitico19,32)
14.30 – 17.30RELAZIONI
14.30 – 14.55Luce Ramorino
Le basi della cooperazione
14.55 – 15.20William Esposito
La maieutica: anima della vera azione cooperativa
15.20 – 15.45Michela Cervellati
L’energia della Cooperazione che trasforma il mondo: l’Arte, la Scienza e i Retti Rapporti nello spazio-tempo dell’Evoluzione
15.45 – 16.10Alberto Alberti 
Il Sé tra noi
Presentazione e proiezione del videoclip Occhi senza tempo - Canzone di Lorenza Berni. Regia di Eleonora Ievolella
16.10 – 16.35Anna Manfredi
Una biopsicosintesi del mondo: cooperazione e connessione secondo il paradigma a rete di Fritijof Capra
16.35 – 17.00Ezio Andretti
Alzarsi, levare il proprio lettuccio e camminare: dalla complicità del conformismo all’etica innovativa della cooperazione
17.00 – 17.30discussione
17.30 - 18.00break
18.00 - 18.30video del Centro di Ancona
18.30 - 19.30Assemblea Generale dei Soci
 cena libera
21.00- 22.30Proiezione del film:
Roberto Assagioli. Lo scienziato dello spirito

Villa la Stella

Via Jacopone da Todi, 12
50133 Firenze

Tel.: +39 055 5088018 - Fax +39 055 5522756
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: www.villalastella.it
 

Quote sistemazione

(a notte, per persona, con prima colazione, valide dal 21 al 25 aprile)

  • Camera singola: euro 62,00  al giorno
  • Camera doppia:  euro 44,00  al giorno p.p.
  • Camera tripla:    euro 40,00  al giorno p.p.
  • Camera quadrupla: euro 33,00  al giorno p.p.
  • Camera in appartamento: euro 30,00  al giorno p.p.
    (indicare nella scheda di prenotazione il nome degli altri occupanti della camera)

Ai prezzi sopra indicati andrà aggiunta l’imposta comunale di soggiorno, pari a : € 1,50  p.p. a notte.

Prenotazione

All'atto della prenotazione è necessario inviare il 50% della quota dovuta con

  • Bonifico bancario intestato a:
    PROVINCIA D’ITALIA DEI MISSIONARI OMI (Villa La Stella) - Via Jacopone da Todi, 12 - 50133 Firenze MONTE DEI PASCHI DI SIENA AG. 3 FIRENZE
    IBAN: IT 10 K 01030 02803 000001539838

Prima di procedere al pagamento  chiedere conferma della disponibilità della stanza per telefono o via email
La copia del bonifico e il modulo di prenotazione dovranno pervenire alla struttura entro 5 giorni dalla conferma

  • Autorizzazione firmata all'addebito su carta di credito

Il saldo dovrà avvenire entro e non oltre il 15 aprile 2017.

Eventuali  cancellazioni e richieste di rimborso dovranno essere comunicate direttamente alla struttura almeno 15 giorni prima della data di arrivo: diversamente l’importo sara’ trattenuto a titolo di penale.

Pasti

I pranzi del 22 e 23 aprile sono compresi nella quota di iscrizione al Convegno e consisteranno in due buffet in piedi.

Altri pasti eventuali (Self Service) saranno da concordare individualmente con Villa la Stella entro il 10 aprile (prezzo convenzionato: € 17,00 p.p.)

Centro Studi CISL

Via della Piazzuola 71
50133 Firenze

Tel. 055 5032111 - Fax 055 578057
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.centrostudi.cisl.it

Quote sistemazione

(a notte, per persona, con prima colazione, valide dal 21 al 25 aprile)

  • Camera singola: euro 60,00  al giorno
  • Camera doppia: euro 45,00  al giorno p.p.
    (indicare nella scheda di prenotazione il nome dell'altra persona)

Ai prezzi sopra indicati andrà aggiunta l’imposta comunale di soggiorno, pari a : € 1,50  p.p. a notte.

Prenotazione

All'atto della prenotazione è necessario inviare il 50% della quota dovuta con bonifico bancario intestato a:

Studium Srl
c/o Monte dei Paschi di Siena - sede di Firenze
Via de' Pecori 6/8
IBAN IT 74 V 01030 02800 000006174385

Prima di procedere al pagamento  chiedere conferma della disponibilità della stanza per telefono o via email
La copia del bonifico e il modulo di prenotazione dovranno pervenire alla struttura entro 5 giorni dalla conferma

Il saldo dovrà avvenire entro e non oltre il 15 aprile 2017.

Eventuali  cancellazioni e richieste di rimborso dovranno essere comunicate direttamente alla struttura almeno 15 giorni prima della data di arrivo: diversamente l’importo sara’ trattenuto a titolo di penale.

Pasti

I pranzi del 22 e 23 aprile sono compresi nella quota di iscrizione al Convegno e consisteranno in due buffet in piedi.

Altri pasti eventuali (Self Service) saranno da concordare individualmente con il Centro Studi CISL (prezzo convenzionato: € 16,00 p. p.)

QUOTE

Iscrizione per l'intero convegno

  • entro il 28 febbraio 2017: euro 90,00
  • dopo il 28 febbraio 2017: euro 110,00

Partecipazione a specifiche sessioni del convegno

  • solo 22 aprile (due sessioni): euro 60,00
  • solo 23 aprile (due sessioni): euro 60,00

La quota di iscrizione comprende il pranzo a buffet in piedi.

Per iscriversi al Convegno inviare all'Istituto:

- via fax al n. +39 055 570499
oppure
- via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • la scheda allegata, compilata in stampatello in tutte le sue parti;
  • attestato di pagamento della quota di iscrizione con:
    - ricevuta del versamento sul conto corrente postale
    n. 24386500 intestato all'Istituto di Psicosintesi
    - ricevuta del bonifico bancario
    sul conto corrente dell'Istituto di Psicosintesi
    c/o Monte dei Paschi di Siena Ag.42 Firenze IBAN: IT44Z0103002841000001216075
    - assegno non trasferibile intestato all'Istituto di Psicosintesi.

Given the large number of participants at the Congress, we ask you to book the workshops in advance.

Because each workshop has a limited number of places, these  will be assigned in order of arrival of the Workshop Booking Form.
We advise you therefore to return the form as soon as possible, but no later than  May 20, 2016.

Dato l’alto numero di partecipanti al congresso, vi preghiamo di iscrivervi da ora ai workshop.
E poichè ogni workshop ha un numero limitato di posti, essi saranno assegnati in ordine di arrivo delle Schede di prenotazione workshop: vi consigliamo quindi di farci pervenire la vostra scheda prima possibile, entro il 20 maggio 2016.

Pagina 46 di 83

Notizie in primo piano Ancona

In aggiornamento
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta