R. Assagioli

Avvisi centro

Avvisi centro

clicca su link per partecipare

In presenza a partire da Novembre 2025

E’ in partenza un nuovo Corso di Autoformazione (CDA) rivolto a coloro che hanno già frequentato il corso Introduttivo o altri corsi di approfondimento o conosce già la Psicosintesi.

L'autoformazione in psicosintesi è un percorso di apprendimento autonomo e personale, che permette a chiunque di approfondire la conoscenza di sé e sviluppare le proprie potenzialità, in linea con i principi della psicosintesi. Questo percorso si basa sulla consapevolezza di sé e sulla capacità di utilizzare strumenti per raggiungere un'integrazione bio-psico-spirituale. 

Se il metodo psicosintetico ti interessa e desideri acquisirne teoria e tecniche, guidato da formatori del Centro di Varese e di tutta Italia, non perdere questa occasione.

Le pre-iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre.

Per informazioni e iscrizioni scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Immagine2

signoriIl Corso di Autoformazione triennale (CDA) è il percorso più completo che la Psicosintesi offre per acquisire strumenti efficaci di gestione della propria vita e per raggiungere l’integrazione dell’essere umano con lo sviluppo delle proprie potenzialità esistenziali.

Dal 26 ottobre 2025 avrà inizio una nuova edizione del Corso di Autofomazione in presenza presso il Centro di Milano.

Qui potete trovare tutte le informazioni sul corso  che si svolge al Centro di Milano.

Dal 15 novembre avrà invece inizio la nuova edizione del Corso di Autoformazione a livello Nazionale online con seminario finale in presenza.

Qui potete trovare tutte le informazioni sul corso online.

Pre requisito indispensabile per l'iscrizione al Corso di Autoformazione triennale è aver acquisito le basi della Psicosintesi e del lavoro di gruppo attraverso un Percorso Introduttivo.

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nel seminario esperienziale condotto da Lucia Albanesi, saranno considerate le spinte autorealizzative, caratterizzanti l'unicità di ogni individuo, mettendole in dialogo creativo con le limitazioni, i condizionamenti, gli ostacoli che ognuno porta con sé.
Il lavoro IN gruppo e DEL gruppo, utilizzerà le risorse individuali e collettive in chiave transpersonale, attivando cioè le energie ancora latenti della dimensione Superiore dell'inconscio, in un clima di reciproco riconoscimento e valorizzazione.

 

L’Istituto di Psicosintesi è stato accreditato come Ente Formatore da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi ora i nostri corsi possono essere pagati dai nostri Soci anche con i Buoni Carta Docente.

Per info inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mondo

Qui potete scaricare il Programma (in formato PDF) del Centro di Psicosintesi di Milano per l'anno accademico 2025-2026.

Il tema che ci ha guidato quest'anno per le nostre proproste è "Miglioriamo noi stessi per migliorare il Mondo".

Il nostro Programma è comunque in evoluzione, seguiteci su questa pagina per le eventuali novità.

Tutti i dettagli delle attività in avvio a breve li potete trovare nella barra a scorrimento in fondo alla pagina (contenuti, date, orari e costi).

Per informazioni e iscrizioni scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricordiamo che è possibile utilizzare i Buoni Carta Docente per il pagamento dei nostri corsi; una agevolazione in più per i Docenti delle scuole primarie e secondarie per frequentare i nostri corsi.

Vi aspettiamo con Gioia alle nostre attività!

L’Istituto di Psicosintesi è stato accreditato come Ente Formatore da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi ora i nostri corsi possono essere pagati dai nostri Soci anche con i Buoni Carta Docente.carta_docente.jpg

Per informazioni più dettagliate sull'utilizzo dei Buoni si può fare riferimento al proprio Centro di appartenenza.

Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Essere soci dell'Istituto di Psicosintesi permette di contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli e di frequentare molti corsi e attività riservati ai soci, organizzati dai Centri di

Psicosintesi in Italia e poter godere di tariffe agevolate.
In particolare l’iscrizione al Centro di Avellino permette:
- di accedere a tutte le attività e le promozioni riservate ai soci;
- di collaborare alla vita del Centro;
- di sostenere economicamente il Centro che, grazie alle quote d’iscrizione e ai contributi per le attività (corsi, workshop, ecc.), può organizzare le specifiche offerte formative


La Quota Associativa annuale per l’Istituto di Psicosintesi (Associazione di Promozione Sociale) è di € 60 e può essere versata secondo le modalità di seguito descritte.

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario:
Intestatario: Istituto di Psicosintesi Centro di Avellino
Codice IBAN: IT 86M05338715102000001331271
Causale: “Quota associativa anno xxxx da nome socio”.


Inviare copia del bonifico o della richiesta di bonifico, via mail a :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da confermare la nuova associazione,
oppure il rinnovo della associazione annuale.
In caso di nuovo socio allegare anche la scheda (compilata e firmata) da richiedere
È possibile anche scaricare linformativa della privacy per i soci dell'istituto.'

Il centro di Avellino vi ricorda la possibilità di devolvere il vostro 5x1000 all'Istituto di Psicosintesi per contribuire al mantenimento, alla valorizzazione ed alla diffusione dell'opera e del pensiero di Roberto Assagioli.

Codice Fiscale dell'Istituto di Psicosintesi 80008630487.

5x1000

Maggiori informazioni qui.

 

In questo workshop, esploreremo il potente legame tra l'amore di sé e la capacità di costruire relazioni soddisfacenti, riconoscendo che la salute emotiva dipende anche dalla giusta gestione delle distanze.
 
Unisciti a noi in questo viaggio di auto-scoperta e crescita emotiva. Insieme, impareremo ad amarci profondamente, liberandoci dalla dipendenza affettiva e creando relazioni autentiche e appaganti.

costrui amo

Ti aspettiamo per condividere questo percorso di trasformazione e guarigione interiore, imparando a gestire con saggezza le distanze emotive che ci consentono di vivere relazioni più sane e appaganti. 
Venerdi 24 maggio CONFERENZA – Sala CIRCOLO DELLA STAMPA ore 18,00 /20,00
Sabato 25 maggio ore 10,00-18,00  e Domenica 26 maggio ore 10,00-13,00 “in presenza “ al CENTRO di PSICOSINTESI di Avellino

Francesca Del Cima: Psicologa, Psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Per motivi organizzativi si raccomanda di confermare la propria partecipazione al workshop entro e non oltre il 18 MAGGIO 2024.

Pagina 2 di 3
Salva
Preferenze Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta Tutti
Rifiuta Tutto
Essential
Necessari / Necessary
Psicosintesi
Accetta