
Istituto
Scuola di Conduzione e Counseling di Gruppo 
Seminario di approfondimento e supervisione per Conduttori Diplomati e Formatori
Lucia Bassignana e Sabrina Mezzaqui "Il senso e l'esperienza del bello nella conduzione di gruppo"
Sabato 29 novembre 2025: 10.30-12.30 e 14.30-19.30
Domenica 30 novembre 2025: 9.30-12.30, per un totale di 10 ore
Maggiori informazioni in questa pagina.
Il Corso di Autoformazione triennale (CDA) è il percorso più completo che la Psicosintesi offre per acquisire strumenti efficaci di gestione della propria vita e per raggiungere l’integrazione dell’essere umano con lo sviluppo delle proprie potenzialità esistenziali.
Dal 15 novembre 2025 avrà inizio una nuova edizione del Corso di Autoformazione a livello Nazionale, in modalità online con seminario finale in presenza.
Questo corso è rivolto a persone che, per motivi geografici, di salute o di famiglia, non possono seguire il Corso in presenza presso uno dei nostri Centri Territoriali.
Su questa pagina trovate le informazioni di dettaglio e il programma del nuovo primo anno del CDA online edizione 2025-2026
Presso i nostri Centri territoriali potete trovare le informazioni sulle edizioni in presenza del Corso di Autoformazione.
In virtù della partecipazione della nostra biblioteca al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF), l’Istituto di Psicosintesi, con organizzazione del Centro di Firenze, partecipa a questo progetto finanziato dalla Regione Toscana con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE), per la prima volta gestiti da Biblioteche e Istituti del Sistema Documentario.
Un’ampia offerta di percorsi formativi gratuiti, rivolti alla popolazione giovane e adulta, che si svolgeranno presso biblioteche e archivi comunali e alcuni istituti culturali del territorio.
Nel corso del biennio saranno attivati più di 100 corsi per un totale di circa 2.300 ore di formazione.
A curare la docenza saranno enti, associazioni, istituti culturali, tra cui anche l'Istituto di Psicosintesi, che metteranno a disposizione le loro competenze e professionalità.
Il progetto ForGlobe è interamente finanziato da Regione Toscana – PR FSE+ 2021/2027.
Le aree tematiche in cui saranno declinati i percorsi formativi sono:
area competenze digitali
area competenze linguistiche
area alfabetizzazione universale
area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile
area benessere personale
I corsi si svolgeranno da maggio 2025 fino a marzo 2027, secondo la scadenza dei singoli corsi. Le pre-iscrizioni sono aperte a partire da venerdì 4 aprile 2025.
Qui tutte le info FORGLOBE.EU
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2024 - Pdf da scaricare
RELAZIONE ORGANO DI CONTROLLO 2024
CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2024 da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2023 - Pdf da scaricare
CONTRIBUTI PUBBLICI da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
Di seguito i documenti relativi all'anno sociale 2022 - Pdf da scaricare
RELAZIONE DEL PRESIDENTE (sul Bilancio 2022)
CONTRIBUTI PUBBLICI da:
Accesso ai libri dello Studio privato di Roberto Assagioli
Con gioia comunichiamo che si è realizzata la prima fase della catalogazione dei libri dello studio di Roberto Assagioli. Grazie al finanziamento 2023 del Ministero dei Beni Culturali per le Biblioteche non Statali, sono ora in catalogo molti altri documenti, tra libri ed estratti, in varie lingue, di cui la maggior parte non era presente in catalogo SDIAF (Sistema Documentario dell’Area Fiorentina e spesso neppure in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale).
(in alphabetical order)
Birth and death
From individual to groups
Living the opposites
Man and the other realms of nature in Psychosynthesis
Psychoenergetics
Psychosynthesis and psychology of the new millennium
Psychosynthesis between personal training and psychotherapy
Psychosynthesis for the next century
Psychosynthesis in the world: network problems and prospectives
Sacred and profane in 2000
Sharing
The changing world
The creative action
The educational relationship: between present and New Age
The journey
The Will Project
Thought: energy of the future
Towards a culture of the will
Training in Psychosynthesis
Unity in diversity
Youth and transcultural reality
You can proceed in several ways:
- From the magazine Issues page, which below the initial text shows the images of the issue covers starting from the latest one, click on the issue you wish to read and you will download it as a pdf file.
- From the magazine's Article Search page, you can search the entire collection of artcles, through a
- Free search: type in the box just one word from any field (e.g. if you write Assagioli you will retrieve articles having Assagioli as AUTHOR, together with articles in which Assagioli in included in the TITLE) and then enter the SUMIT button.
or an - Advanced search: you can enter a term in each of the given fields (e.g. AUTHOR, TITLE, YEAR, TOPIC, ISSUE NUMBER) to render your search more specific (e.g. if you write Assagioli in the Author field and Will in the Title field, you will retrieve only the articles by Assagioli having the term Will in the title).
If you already know the ISSUE NUMBER or the YEAR of publication of the article you are searching, you can enter these data in the relevant fields.
The THEME term only applies to articles published between 1988 to 2001, in issues that were specifically dedicated to a given topic. You can browse here the list of themes.
After typing in the term/s you have chosen, enter the SEARCH button.
- Free search: type in the box just one word from any field (e.g. if you write Assagioli you will retrieve articles having Assagioli as AUTHOR, together with articles in which Assagioli in included in the TITLE) and then enter the SUMIT button.
The article/s retrieved can be opened, read, printed, downloaded, as you wish.
Please note: Next to the SEARCH button, you find the RESET button. If you wish to do a new search, by entering the button you clear the fields of the terms you have used in the previous search. It is essential that you use the button to allow the system to reset its filters for a new search.
Enjoy the articles of our magazine!
(qui in ordine alfabetico)
Allenamento in Psicosintesi
Autoformazione
Azione creativa
Condividere
Creatività
Dall’individuo ai gruppi
Educazione
Giovani e realtà transculturale
Il rapporto educativo tra attualità e nuova era
Il viaggio
L’uomo e i regni della natura
La psicosintesi per il 2000
Le stagioni della vita
Mondo che cambia
Nascita e morte
Pensiero: energia del futuro
Progetto Volontà
Psicoenergetica
Psicosintesi e la psicologia del nuovo millennio
Psicosintesi nel mondo
Psicosintesi tra formazione personale e psicoterapia
Psicoterapia
Rapporti interpersonali
Sacro e profano nel 2000
Transpersonale nella vita quotidiana
Unità nella diversità
Verso una cultura del volere
Vivere gli opposti