Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Istituto

Istituto

 
5x1000 2023
 
 
Perchè non sostenere l'Istituto di Psicosintesi e le sue finalità destinando  l'aliquota del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche?
 
 
 

Basta  apporre la firma nell'apposito riquadro (tra quelli che figurano sui modelli CUD , 730/1-bis , UNICO persone fisiche): "SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117" e indicando nell’apposito spazio il codice fiscale dell’Istituto di Psicosintesi: 80008630487.  
 
Grazie di Cuore!
5x1000 2023 pagina

 
 

La seconda immagine, la stella, rappresenta quella che Assagioli definisce la fisiologia della psiche.

stella

Sensazione (1)
Emozione, Sentimento (2)
Impulso, Desiderio (3)
Immaginazione (4)
Pensiero (5)
Intuizione (6)
Volontà (7)

 

Essa descrive l'operatività dell'io personale, centro unificatore di elementi psichici vari ed eterogenei.

L'azione dell'Io personale avviene attraverso l'uso di sensazioni, impulsi, emozioni, pensieri, immagini ed intuizioni che, conosciuti come funzioni, possono essere usati in modo armonico per costruire creativamente il futuro personale e di relazione. In questo modo si evita di subire deterministicamente, e riprodurre meccanicamente, il passato.

La pluralità degli elementi, usualmente percepita come diversità, può essere dunque vissuta, attraverso l'armonizzazione delle funzioni, come unità e trarre senso e significato dalla sua stessa più profonda identità, riconosciuta ed espressa.

L'ovoide, che Assagioli considera immagine dell'anatomia della psiche, descrive i livelli e le parti dello psichismo umano.

ovoideÈ diviso in tre parti: l' inconscio inferiore (1), medio (2) e superiore (3).

Nel circolo centrale, il campo di coscienza (4): l' Io è rappresentato dal punto al centro (5); al sommo del supercosciente c' è una stella che rappresenta il (6).

L' osmosi, lo scambio di contenuti è indicato dalla linea interna punteggiata e non continua e da quella esterna che delimita, ma non separa, dall'inconscio collettivo.

Le linee sono tutte tratteggiate, poichè le parti debbono essere "distinte, ma non divise".
La mancanza di distinzione, infatti, non ne permette il corretto uso: l'uomo deve, essere educato a percepire la provenienza delle sue istanze psichiche, per comprenderle e finalizzarle.
D'altra parte la divisione impedisce l'azione della volontà: l'uomo dev'essere guidato alla familiarità con le sue intrinseche diversità che, se vissute come parti comunicanti di una unità, sono coordinabili dalla volontà e sono anche la sua ricchezza.

 

Ognuno di noi può e deve fare del materiale vivente della sua personalità, non importa se marmo, argilla o oro, un oggetto di bellezza, attraverso cui possa manifestarsi adeguatamente il suo Sé transpersonale
Roberto Assagioli, I tipi umani

Conoscerci e prendere possesso della nostra molteplicità interiore ci rivela potenzialità che erano rimaste nell'ombra, ci mette in grado di trasformarci ed esprimere pienamente i nostri talenti.

Sperimentiamo un senso nuovo di interezza e gioia, percepiamo illimitate potenzialità di espansione interiore e di azione esterna.

Il contatto con i livelli più elevati della psiche ci permette di avere esperienza, anche se solo per brevi istanti, di quel legame col Sé transpersonale o Superiore di cui l'Io è un riflesso nella nostra personalità.

Siamo soggetti viventi dotati di potere di scegliere, di costruire rapporti, di operare cambiamenti nella nostra personalità, negli altri, nelle circostanze
Roberto Assagioli

Vi è in noi un luogo interiore, un centro, equidistante e non coinvolto rispetto alle molteplici componenti periferiche della personalità, dal quale è possibile osservarci, disidentificandoci da tutti i contenuti transitori e mutevoli della nostra coscienza.

Da questo centro di auto-consapevolezza possiamo coordinare tutte le nostre funzioni psichiche e renderci padroni delle nostre azioni.

Facciamo esperienza della nostra volontà - la funzione in rapporto più diretto con l'Io - non in un'accezione coercitiva, ma come un'energia forte, sapiente e buona, che scaturisce dal nostro intimo e ci fa capaci di scegliere e di agire.

"Una delle maggiori cecità, delle illusioni più nocive e pericolose che ci impediscono di essere quali potremmo essere, di raggiungere l'alta meta cui siamo destinati, è di pretendere di essere, per così dire "tutti d'un pezzo", di possedere cioè una personalità ben definita. Infatti generalmente tutta la nostra attenzione, il nostro interesse, la nostra attività sono presi da problemi esterni, pratici, da compiti e mète che sono fuori di noi…. Presi da questi miraggi, trascuriamo di renderci conto di noi stessi, di sapere chi e che cosa siamo, di possedere noi stessi”.
Roberto Assagioli

Rendersi conto della molteplicità interiore, rappresentata da sensazioni, impulsi e desideri, emozioni e sentimenti, pensieri, immagini, intuizioni, dei conflitti che insorgono nel nostro animo quando ci identifichiamo completamente nei diversi ruoli o aspetti della personalità, può anche essere sgradevole, ma è il primo, indispensabile passo per trasformare la sensazione di frammentazione interna in una ricchezza dalla quale può nascere una vera unità.

Lista Congressi Internazionali

 2024  2024 Sito Italiano

 XV Congresso internazionale dell'Istituto di Psicosintesi

LA SETE E LA SORGENTE - Percorsi transpersonali

  25-28 ottobre 2024

Abano Terme - Venezia

 
2016 congresso 2016

Congresso Internazionale

Psicosintesi per il futuro

2 - 5 giugno 2016

Giardini Naxos - Taormina

 2012  Internazionale 2012

Congresso Internazionale

Psicosintesi nel Mondo

21 - 24 giugno 2012

 Rocca di Papa (Roma)

2000 congresso2000

 Congresso Internazionale

Verso una cultura del Volere

 
18 -  23 giugno 2000

Bologna

Lista  Convegni locali

2022 Convegno lacale Roma 2022

 

Centro di Psicosintesi di Roma

Dalla Scoperta alla Conquista - L'evoluzione del Sè

 Roma - 8 ottobre 2022

       

Lista Congressi / Convegni nazionali

2023

 

Immagine Congresso Nazionale 2023

XXXIV Congresso Nazionale

L'Arte di Educare

Per uno svluppo armonico dell'essere umano

14-15 ottobre 2023

Padova

2022 2022 sulle tracce

Convegno Nazionale

Sulle tracce di Roberto Assagioli

1° Giornata studio

28-29 maggio 2022

Firenze

 

 2021  congresso 2021

 XXXIV Congresso Nazionale

La missione del nostro tempo

24 -  26 settembre 2021

Catania

 2020  congresso 2020 online

XXXIII Congresso Nazionale

Il confine e l'oltre

19 -  20 settembre 2020

Bolzano - Webinar

 

 2019  locandina congresso 2029

XXXII Congresso Nazionale

Roberto Assagioli e il potenziale umano

27 - 28 aprile 2019

Portonovo (Ancona)

 2018  locandina Congresso2018

XXXI Convegno Nazionale

Il Tempo del rinnovamento

28  - 29  aprile 2018

Gazzada (Varese)

 2017  Convegno 2017

XXX Convegno Nazionale

Psicosintesi: lo spazio e il tempo della cooperazione

22 - 23 aprile 2017

Firenze

 2015  convegno 2015

XXIX Convegno Nazionale

La Spiritualità nella vita quotidiana

25 - 26 aprile 2015

Firenze

 2014  congresso2014

XXVIII Convegno Nazionale

Oltre il mito della certezza. L’uomo e la scienza

25 -  27 Aprile 2014

Portonovo (Ancona)

 
 2013  immagine congresso 2013

XXVII Convegno Nazionale

Etica e bellezza

25 - 27 aprile 2013

Acicastello (Catania)

 2011  2011 Logo

XXVI Convegno Nazionale

L'esperienza della libertà

29 aprile - 1 maggio 2011

Varese

 

 

 2010  congresso2010

XXV Congresso Nazionale

"Cosa fai tu per essere felice?"
Allenarsi all'arte di vivere


23 – 25 Aprile 2010

Cinisi (Palermo)

 2009  convegno2009

XXIV Convegno Nazionale

Sensi dell'anima e senso del vivere
La sfida della spiritualità in un mondo che cambia.


24 26 Aprile 2009

Portonovo (Ancona)

 2008  congresso2008

XXIII Congresso Nazionale

I volti del potere


24 - 27 Aprile 2008

Castiglione della Pescaia (Grosseto)

 2007  congresso2007

XXII Convegno Nazionale 

Eros e Psiche


30 Settembre 2007

Castiglione della Pescaia (Grosseto)

 2006  congresso2006

XXI Congresso Nazionale

Il Sogno


22 - 25 Aprile 2006

Trevi (Perugia)

 2005 convegno2005

 

XX Convegno Nazionale

Disagio esistenziale e trasformazione creativa

Strumenti per l'arte di vivere

 

 

 23 - 25 Aprile 2005

Giovinazzo (Bari)

 2004  convegno2004

XIX Convegno Nazionale 

Le forme del dialogo

25 Aprile 2004

Portonovo (Ancona)

 2003  congresso2003

XVIII Congresso Nazionale 

Dialogo spazio dell'anima

25 - 27 Aprile 2003

Mondello (Palermo)

2002 convegno2002

 

Convegno Nazionale

Identità in cammino

Il piacere di divenire sè stessi.

 20 Aprile 2002

Portonovo (Ancona)

 
 2001  congresso2001

Convegno Nazionale

Cambiamento, trasformazione, evoluzione

 

27 -  29 Aprile 2001

Principina Terra (Grosseto)

1999  congresso1999  

Convegno Nazionale

I diversi modi della Psicosintesi

24 - 25 Aprile 1999

Portonovo (Ancona)

1998 congresso1998  

 

XVII Congresso Nazionale

Abitare le diversità

Verso nuovi equilibri culturali, economici, generazionali.

 24 - 26 aprile 1998

 Milano

   
 

Congressi e Convegni

Anni dal 1996 al 1982

 

Il 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Psicosintesi.
Questo è un giorno speciale dell'anno in cui abbiamo la possibilità di collegarci e celebrare lo spirito e il messaggio della Psicosintesi. Cartolina Giornata Mondiale

La data è stata scelta durante il Convegno Internazionale di Psicosintesi di Taormina del 2016.

Simboleggia l'unità di intenti di tutti i centri, gruppi e individui nel mondo che risuonano con il messaggio della Psicosintesi.

Questa Giornata ha l'obiettivo di acquisire maggiore consapevolezza sul far parte di un grande movimento energetico iniziato da Roberto Assagioli e per comprendere che, come praticanti o amici della Psicosintesi, apparteniamo a un'unica individualità che esprime l'intuizione di Roberto Assagioli in molti modi diversi, pur in una Unità essenziale.

Invitiamo tutti i gruppi, i centri e gli individui che risuonano con questa idea ad unirsi a noi, in qualsiasi modo troviate costruttivo e utile per diffondere l'idea.
Molti gruppi in tutto il mondo terranno un incontro speciale per l'evento, altri si potranno unire a noi utilizzando lo schema di meditazione  presente nella scheda allegata.

La scheda riporta un'immagine tratta da un manoscritto di Assagioli che è stata fonte di ispirazione per questa iniziativa.
Sentitevi liberi di farla circolare e passate parola ai vostri colleghi, amici e contatti nelle vostre pagine Social.

Infine, alleghiamo un documento con il senso di questo evento, che speriamo possa esservi utile.
Il testo, presentato durante la Conferenza Internazionale del 2016, è stato pubblicato nel numero di ottobre 2016 della Rivista Psicosintesi dell'Istituto.

La vittoria dei principi umanistici e dei valori spirituali, lo sviluppo della mutua comprensione e dell'apprezzamento e della cooperazione tra individui, gruppi di diverso genere, popoli e continenti. Ciò porterebbe alla creazione di una nuova cultura e civiltà mondiale, alla quale popoli e gruppi potrebbero contribuire liberamente e che potrebbe costituire l'attesa Nuova Era”. (Roberto Assagioli)

 

La stessa meditazione proposta da Luce Ramorino del Centro di Psicosintesi di Varese.  Youtube Giornata Mondiale

 

Pagina 3 di 83

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta