
Istituto
-
Il senso e l'esperienza del bello nella conduzione di gruppo
Scritto da IstitutoScuola di Conduzione e Counseling di Gruppo
Seminario di approfondimento e supervisione per Conduttori Diplomati e Formatori
Lucia Bassignana e Sabrina Mezzaqui "Il senso e l'esperienza del bello nella conduzione di gruppo"
Sabato 29 novembre 2025: 10.30-12.30 e 14.30-19.30
Domenica 30 novembre 2025: 9.30-12.30, per un totale di 10 oreMaggiori informazioni in questa pagina.
-
Corso di Autoformazione Nazionale Online edizione 2025 - 2026
Scritto da IstitutoIl Corso di Autoformazione triennale (CDA) è il percorso più completo che la Psicosintesi offre per acquisire strumenti efficaci di gestione della propria vita e per raggiungere l’integrazione dell’essere umano con lo sviluppo delle proprie potenzialità esistenziali.
Dal 15 novembre 2025 avrà inizio una nuova edizione del Corso di Autoformazione a livello Nazionale, in modalità online con seminario finale in presenza.
Questo corso è rivolto a persone che, per motivi geografici, di salute o di famiglia, non possono seguire il Corso in presenza presso uno dei nostri Centri Territoriali.
Su questa pagina trovate le informazioni di dettaglio e il programma del nuovo primo anno del CDA online edizione 2025-2026
Presso i nostri Centri territoriali potete trovare le informazioni sulle edizioni in presenza del Corso di Autoformazione.
-
CORSI ForGlobe
Scritto da IstitutoIn virtù della partecipazione della nostra biblioteca al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF), l’Istituto di Psicosintesi, con organizzazione del Centro di Firenze, partecipa a questo progetto finanziato dalla Regione Toscana con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE), per la prima volta gestiti da Biblioteche e Istituti del Sistema Documentario.
Un’ampia offerta di percorsi formativi gratuiti, rivolti alla popolazione giovane e adulta, che si svolgeranno presso biblioteche e archivi comunali e alcuni istituti culturali del territorio.
Nel corso del biennio saranno attivati più di 100 corsi per un totale di circa 2.300 ore di formazione.
A curare la docenza saranno enti, associazioni, istituti culturali, tra cui anche l'Istituto di Psicosintesi, che metteranno a disposizione le loro competenze e professionalità.
Il progetto ForGlobe è interamente finanziato da Regione Toscana – PR FSE+ 2021/2027.
Le aree tematiche in cui saranno declinati i percorsi formativi sono:
area competenze digitali
area competenze linguistiche
area alfabetizzazione universale
area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile
area benessere personale
I corsi si svolgeranno da maggio 2025 fino a marzo 2027, secondo la scadenza dei singoli corsi. Le pre-iscrizioni sono aperte a partire da venerdì 4 aprile 2025.Qui tutte le info FORGLOBE.EU
-
Trasparenza 2024
Scritto da IstitutoDi seguito i documenti relativi all'anno sociale 2024 - Pdf da scaricare
RELAZIONE ORGANO DI CONTROLLO 2024
CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2024 da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
-
Trasparenza 2023
Scritto da IstitutoDi seguito i documenti relativi all'anno sociale 2023 - Pdf da scaricare
CONTRIBUTI PUBBLICI da:
MIC - Ministero dei Beni Culturali
CONTATTI
Centro di Ancona
Centro di Avellino
Centro di Bologna
Centro di Bolzano e Trento
Centro di Brescia e Bergamo
Centro di Catania
Centro di Firenze
Gruppo di Forli-Cesena-Ravenna
Centro di Milano
Centro di Padova
Centro di Palermo e Trapani
Centro di Roma
Centro di Venezia
Istituto di Psicosintesi
Via S. Domenico, 16 - 50133 Firenze
Telefono: +39 055 578026 ; Fax: +39 055 5704
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di segreteria: dal lunedì al venerdì: ore 10.00-13.00; 14.00-17.00
L'organizzazione territoriale dell'Istituto di Psicosintesi è basata su 13 Centri e 2 Gruppi, diffusi su tutto il territorio italiano, diretta emanazione dell’Istituto di Psicosintesi di Firenze.
Compito di ogni Centro è la diffusione della Psicosintesi, nell’ambito geografico di riferimento, in linea e nel rispetto dello spirito e dei principi definiti nello Statuto dell’Istituto di Psicosintesi.
Lista seminari approfondimento scuola counseling
Lista attività percorso didattico Scuola Counseling
Pagina regolamento scuola counseling
Descrizione
Il regolamento o le sue parti possono essere inseriti o come link a pagine dedicate o come PDF
Pagina cosa facciamo Scuola Counseling
Pagina perchè iscriversi alla scuola
Contatti scuola di counseling
Organizzazione della Scuola (direttore, vice, segretario)
Indirizzo
telefono
Risorse Scuola di counseling Documenti, foto, video