Centro di Roma - Istituto Psicosintesi

Istituto

Istituto

ore 9.00: Apertura segreteria

ore 10.30: Apertura convegno e saluti

Relazioni

ore 11.00: "Creatività: un campo aperto alla ricerca" Rosella D'Amato (Bari)
ore 11.20: "Disagio esistenziale e volontà creativa" Daniele De Paolis (Terni)
ore 11.40: "La creazione di una visione condivisa del futuro nel lavoro" Francesco Zaccaro (Bari)
ore 12.00: "Essere giovani, essere anziani" Elena Morbidelli (Firenze)
ore 12.20 :"Esperienze di contatto con il disagio adolescenziale" Giuliana Gastone (Ancona)

ore 13.00: Pranzo

Workshop e spazi creativi

ore 15.00 - 18.30:
- "Attivare ed utilizzare le capacità trasformative della mente" Enzo Liguori (Milano)
- "La ferita primaria" Fiorella Pasini (Milano)
- "Un po' per gioco - Laboratorio creativo" Francesca Quatraro (Bari)
- "La pratica del Mandala" Renzo Rossin (Milano)

ore 18.30: Assemblea dei Soci

ore 20.00: Cena sociale

ore 21.30: Concerto di piano

Sognare il futuro

9.00 “Sognando la realtà”
Lettura teatrale da Gabriel Garcia Marquez a cura della Libera Accademia del Teatro di Arezzo
Alessandra Bedino (attrice) - Claudia Bombardella (musicista e performer)
Immagini in video di Marion Gizard e Maurizio Martinelli
Prologo in chiave psicosintetica di Andrea Bocconi

10.30 Coffee break --- Iscrizioni a parlare

11.00 Riflessioni ad alta voce
12.30 “Sognare il futuro” Gaetano Russo

13.00 Chiusura del Congresso --- Pranzo

9.00 Assemblea dei soci

10.30 Coffee break

Il sogno in psicoterapia

RELAZIONI
11.00 “Il contributo psicosintetico del sogno al processo terapeutico” Massimo Rosselli
11.30 “Il sogno nelle culture” Andrea Bocconi
12.00 “La cura del sogno” Giovanni J. Dattilo

13.00 Pranzo in hotel

15.00 “Una vita di bi-sogno o una vita da sogno?” Luigi Baldascini
15.30 “Ho fatto un sogno bellissimo”. Elementi transpersonali nel mondo onirico. Piero Ferrucci

16.00 Coffee break

16.30 - 19.30

WORKSHOP
- Lavorare coi sogni” Daniele De Paolis
- Attivare i processi onirici della mente attraverso un'immaginazione di gruppo” Vincenzo Liguori
- Dal sogno notturno al sogno da svegli” M. Teresa Marraffa
- “Sogno e guarigione” Antonio Tallerini
- I sogni e il corpo” Virgilio Niccolai
- Interpretazione del sogno in gruppo” Roberto Tallerini

RELAZIONI
16.30 “Io, bambina ferita, ho un sogno” Mara Chinatti
17.00 “Il sogno nell'elaborazione del lutto” Patrizia Lacerna
17.30 “Immagini oniriche tra dimensione archetipica e subpersonalità” Manuela Bavazzano
18.00 “Il risveglio” Fiorella Pasini
18.30 Discussione

20.30 Cena sociale --- La serata continua... “tra musica e danza”
 

9.30 - 12.30

WORKSHOP
- Sogni negati: una via al Sé. Vivere il sogno come guida all'autorealizzazione” Giulia Dorini
 -Un gruppo, un sogno...” Olga Fontana
- La casa dei miei sogni” Paola Marinelli
- Il Sé nel corpo che sogna” Stefano Pelli
- Sogna il futuro e vedrai il mondo rigenerato” Luce Ramorino
- Uso creativo dei sogni per adulti e bambini” Renzo Rossin
- Il Sé sogno, il sogno di sé” M.Letizia Zecca

RELAZIONI
9.30 “Fotografare i sogni: il valore terapeutico delle immagini” Marina Turli
10.00 “Il sogno nell'arte” Annamaria Gobbo
10.30 “Il sogno: ieri, oggi, forse… domani“ Anna Manfredi

11.00 Coffee break

11.30 “Esperienze nell'utilizzo di metodi e strumenti per lavorare sui sogni” Francesco R. Zaccaro
12.00 Discussione


13.00 Pranzo in hotel
14.30 “Incanto di acque e atmosfere medioevali” Itinerario turistico
20.00 Cena tipica alle taverne di Trevi

10.30 Apertura Segreteria
15.00 Apertura Congresso e saluti

Il sogno nel processo di crescita

RELAZIONI
15.30 “Nel mondo dei sogni” Daniele De Paolis
16.00 “La funzione psicagogica del sogno” Elena Morbidelli
16.30 “I processi onirici della mente” Vincenzo Liguori

17.00 Coffee break

17.30 “Sogni, illusioni e altre realtà” Giuliano Minichiello
18.00 “Sogno e profezia” Lilia Sebastiani
18.30 Discussione

20.00 Cena in hotel
21.30 La serata continua... “tra sogni e musica”

La peculiarità del modello concettuale e operativo è espressa graficamente in due diagrammi: un ovoide ed una stella.

ore 9,00 Potere e individuo nella storia (Robertino Ghiringhelli, Università Cattolica, Milano)
ore 9,30 Il potere delle parole (Lettura teatrale di Francesca Barbagli e Andrea Biagiotti - Arezzo)
ore 10,30 Intervallo
ore 11,00 Condivisione
ore 12,00 Il potere della volontà (Gaetano Russo - Palermo)
ore 12,30 Conclusione dei lavori
ore 13,00 Pranzo

Pagina 67 di 83

Notizie in primo piano Roma

    indicatore di caricamento rotante
    Salva
    Preferenze Cookie
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento, gli altri puoi accettarli o personalizzali. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta Tutti
    Rifiuta Tutto
    Essential
    Necessari / Necessary
    Psicosintesi
    Accetta