Organizzatori | |
![]() | ![]() |
Istituto di Psicosintesi | Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica |

Istituto
È in corso la catalogazione del patrimonio librario dell’Istituto, con la distinzione dei volumi fino al 1974 (anno della morte di Assagioli) da quelli successivi, per individuare in maniera chiara il Fondo Storico chiuso della biblioteca, che comprende i libri non solo di Roberto Assagioli, ma anche del figlio Ilario, della moglie Nella e di Ida Palombi.
La Catalogazione del Fondo Storico è ormai quasi completa: sono stati catalogati ad oggi i libri in italiano, in francese e in inglese.
La catalogazione descrittiva è integrata con l’indicizzazione semantica, in modo che si possa interrogare il database da più punti di accesso e si possa cercare non solo per autore e/o titolo, ma anche per contenuti e parole chiave.
Il lavoro di indicizzazione semantica consente di entrare in contatto con il terreno di cultura in cui si è sviluppato il pensiero di Assagioli e predispone chiavi di accesso per tutti coloro che vorranno svolgere ricerche nella biblioteca di Assagioli.
Per il lavoro di catalogazione vengono utilizzate:
CDD: la classificazione decimale Dewey, classificazione internazionale comune a tutte le biblioteche, che divide le discipline dello scibile in dieci classi, ciascuna suddivisa poi in dieci e ancora in dieci, usata per definire la collocazione a scaffale.
TEE: il Thesaurus Europeo dell’Educazione, raccolta di descrittori e parole chiave che consente una indicizzazione e una ricerca molto dettagliata e mirata.
Il Catalogo è strutturato come OPAC e in esso sono elencati i libri del Fondo Storico della Biblioteca di Casa Assagioli, inoltre la piattaforma è predisposta per ospitare in futuro sia i testi della Nuova Biblioteca - Centro di Documentazione, sia le Biblioteche dei singoli Centri periferici e la neonata Biblioteca di Meditazione.
Il catalogo può già essere interrogato online.
Interroga il Catalogo
Come interrogare il Catalogo?
1. È possibile scegliere se interrogare tutte o una singola biblioteca
2. È possibile scegliere tra Ricerca libera e Ricerca Guidata
Ricerca Libera: sempre consigliabile e preferibile.
Per fare una RICERCA LIBERA è meglio procedere inserendo nel box di interrogazione MENO DATI POSSIBILI. Meno dati si inseriscono più, paradossalmente, aumentano le possibilità di trovare quello che si cerca, soprattutto se si ha poca dimestichezza con l’uso dei cataloghi.
Per cui: prima di tutto il TITOLO, meglio senza articolo. Se il titolo è troppo poco individualizzante BASTA il cognome dell’autore. Utilizzare il tasto Cerca per andare subito alla Lista dei risultati.
- Cliccando su ciascun risultato ottenuto si apre una scheda Completa del documento scelto (attenzione la scheda si apre in una pagina diversa che di solito è posta dietro quella che elenca i risultati)
- Se si desidera una scheda che riporti anche la collocazione, prima di cliccare sul titolo desiderato, si deve scegliere in alto Formato Catalogo (invece di Completo). Si aprirà una scheda Catalografica paragonabile alle tradizionali schede cartacee.
Ricerca Guidata: scegliere il campo da interrogare, per esempio Autori.
- Scrivere le prime lettere del cognome desiderato e cliccare su "Parti da"e se necessario su "Avanti",
- Cliccare sul cognome scelto che andrà nel campo Autori e poi cliccare su "Cerca"
- Poi procedere come per la Ricerca Libera.
Raccolta di materiali a stampa aventi come soggetto la Psicosintesi, pubblicati in Italia e nel mondo.
Sono presenti tutti numeri di tutte le annate della rivista Psicosintesi pubblicata dall'Istituto dal 1987 e la maggior parte degli atti dei Congressi realizzati, oltre alle traduzioni in molte lingue straniere dei lilbri del fondatore Roberto Assagioli
Cominciano a convergere le pubblicazioni di scrittori psicosintetici italiani e stranieri, i quali sono tutti invitati a partecipare alla creazioni di questo importante nucleo di conoscenza, documentazione e diffusione della Psicosintesi in Italia e nel mondo.
La relativa catalogazione è in corso e converge nel Catalogo complessivo della Biblioteca d’Istituto.
Interroga il Catalogo
Il patrimonio librario dell’Istituto è articolato in diverse sezioni, situate sia nella Sede centrale, sia nei Centri periferici.
- In tutti i Centri sono presenti biblioteche locali aperte ai soci, con servizio di consultazione e/o prestito. Per alcuni è possibile consultare on-line le pagine:
- Sede Centrale dell’Istituto, a Firenze:
Siamo lieti di annunciare il Congresso Internazionale di Psicosintesi organizzato dall'Istituto di Psicosintesi Italiano e dalla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT) di Firenze.
Il Congresso si svolgerà nella splendida cornice di Taormina in Sicilia, dal 2 al 5 Giugno 2016.
L'ospitalità sarà davvero di buon livello e, soprattutto, saremo in un luogo mitico, immersi nella luce del mare Mediterraneo e nell'aura di una cultura millenaria.
Grazie per la donazione. L'operazione è stata completata ed è stata inviata via email una ricevuta.
Thank you for your donation. Your transaction has been completed, and a receipt for your donation has been emailed to you.
SOSTIENI LE ATTIVITA' DELL'ISTITUTO
Per sostenere le attività dell'Istituto è possibile effettuare donazioni attraverso PayPal (con carta di credito o conto Paypal) premendo semplicemente il pulsante qui sotto:
To support the Istituto di Psicosintesi you can donate securely online simply clicking the following button:
To the readers of the “Psicosintesi” Magazine
The editing board welcomes and thanks all the readers for continuing to follow and give attention to online only edition of the magazine. It is possible to download the magazine either totally or in part.
To request a printed copy, please contact any Italian Psychosynthesis Centre (click here for the references).
The cost for a printed copy is about € 12.00, which is considered as a donation towards the printing expenses (the magazine has a low circulation). We do not provide for annual subscriptions.
For National shipping you can use the Poste Italiane COD (Cash On Delivery) service, at an additional fee expense.
For International shipping, the relative expenses will be calculated as and when.
For further informations or requests you can:
1. Send an e-mail to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. Write to “Centro di Psicosintesi - via Rienza 2 - 21100 Varese”
3. Send a SMS to: +39.340.990.5252
We will answer you as soon as possible.
Thanks a lot. Hope you will enjoying reading our magazine.
![]() | Rivista "Psicosintesi" semestrale a cura dell'Istituto di Psicosintesi Firenze |
![]() | Rivista di Psicosintesi Terapeutica nuova serie semestrale a cura della SIPT Firenze |
NEWS
NEW BOOK: ROBERTO ASSAGIOLI "CREATING HARMONY IN LIFE"
Introduced, translated and annotated by Catherine Ann Lombard
Published by Istituto di Psicosintesi (through Youcanprint)
204 p. € 16,90
ISBN 979-12-21402-74-2
Available at Amazon
---------------------------------------------------
The complete texts of Roberto Assagioli's writings is now available on the Assagioli Archive Site
---------------------------------------------------
"ROBERTO ASSAGIOLI IN HIS OWN WORDS. FRAGMENTS OF AN AUTOBIOGRAPHY"
---------------------------------------------------