
Istituto
Il Centro è a disposizione dei soci per chiarimenti, consulenze e difficoltà sul percorso.
Chi è interessato può telefonare nei giorni di segreteria e chiedere un appuntamento.
Coordinato da Mimma Mascena.
Il Centro propone:
CONFERENZE
Conversazioni su temi diversi per incominciare a conoscerci.
PERCORSO FORMATIVO
Per comprendere meglio la propria vita e portarla verso la forma voluta e possibile.
Prevede quattro tempi di lavoro, durante i quali, in maniera graduale e via via più approfondita, viene proposto e sperimentato il metodo psicosintetico di conoscenza e sviluppo di sé:
- Corsi introduttivi
- Corsi di approfondimento
- Corso Triennale di Autoformazione (CTA)
INCONTRI DEI SOCI
Condivisioni, in amicizia, su conseguimenti, comprensioni ed esperienze varie.
CORSI TEMATICI E SEMINARI
Spunti e stimoli su temi fondamentali ad ampliamento del percorso personale di crescita.
INCONTRI FUORI PORTA
Per soci e simpatizzanti, visite di luoghi alla scoperta del patrimonio culturale.
FILM INSIEME
Visione di produzioni cinematografiche commentati dal punto di vista psicosintetico.
ASCOLTO SOCI
Per chiarire, consigliare, orientare.
Ad eccezione delle conferenze e degli incontri di introduzione tutte le attivita' sono riservate ai soci.
Per altre informazioni sulle attività del Centro, per le iscrizioni ai corsi e ai seminari, che devono pervenire al centro almeno una settimana prima dell'inizio di ogni corso la segreteria è aperta tutti i mercoledì feriali dalle ore 19.00 alle ore 20.00 .
Corso Italia, 59 - Catania.
Tutte le attività si svolgono in Sede.
Le Conferenze sono gratuite e aperte a tutti.
Gli Incontri sono gratuiti e aperti, ma richiedono una prenotazione, anche telefonica.
Gli altri Corsi, il CTA e i Seminari sono riservati ai Soci e richiedono una iscrizione.
Per Seminari e Corsi il numero dei posti è limitato: per poter partecipare è necessario iscriversi al massimo una settimana prima del seminario o di inizio Corso.
Via Amoruso, 17 - Bari
Presso la sede del Centro di Psicosintesi è in funzione un servizio di consultorio aperto a tutti, che intende offrire uno spazio di accoglienza e di ascolto in cui sia possibile instaurare una autentica relazione di aiuto.
Personale specializzato è disponibile su appuntamento per consulenze psicologiche e/o di orientamento 1 incontro gratuito).
Per informazioni telefonare al num. 327/3285090 lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 18.00 alle 19.30.
via Palestro, 46 - Ancona
E’ uno spazio di ascolto e consulenza per rispondere ai quesiti,ai dubbi e ai disagi delle singole persone, delle coppie e delle famiglie; un momento di chiarificazione per orientarsi verso il tipo di attività più rispondente e utile.
Il primo incontro, su appuntamento, è gratuito ed è tenuto da Stefano Pelli -psicologo, counsellor professionista SIPT (cell. 339 8046055)
Il Gruppo di Grosseto è presente nella città come spazio aperto di ascolto e con la promozione di conferenze, seminari, incontri, iniziative di divulgazione della Psicosintesi.
Il CONSULTORIO è uno spazio di ascolto e consulenza per rispondere ai quesiti, ai dubbi e ai disagi delle singole persone, delle coppie e delle famiglie; un momento di chiarificazione per orientarsi verso il tipo di attività più rispondente e utile.
Gli incontri, su appuntamento, sono tenuti da Stefano Pelli - psicologo (cell. 339 8046055)
Le CONFERENZE sono occasioni di incontro nelle quali i relatori porteranno la loro esperienza personale e professionale, come stimolo per conoscere e approfondire il metodo ideato da Roberto Assagioli, nell'ambito di una riflessione comune sulle tematiche proposte.
Il PERCORSO INTRODUTTIVO è aperto a tutti per iniziare a sperimentare i momenti fondamentali del processo psicosintetico. Si possono frequentare percorsi, laboratori e seminari a partire dalla 1° settimana di ottobre. Gli incontri sono guidati da conduttori di gruppo abilitati dall'Istituto.
Il CORSO di AUTOFORMAZIONE (CDA) E’ uncorso avanzato per i soci che hanno completato il percorso introduttivo.Si sviluppa in 4 moduli articolati in lezioni seminariali di 6 ore, seguite da seminari conclusivi di 10 ore. Gli incontri sono guidati da formatori di Istituto.
- 1° modulo - PSICOSINTESI PERSONALE
- 2° modulo - LA VOLONTA'
- 3° modulo - PSICOSINTESI TRANSPERSONALE
- 4° modulo - INTEGRAZIONE E SINTESI BIO-PSICO-SPIRITUALE
NOTA BENE: è possibile vedere in dettaglio le nostre attività cliccando sulle diverse voci del menu a sinistra di questa pagina (conferenze, corsi introduttivi, CDA, incontri di meditazione, incontri dei soci, seminari, seminari brevi, eventi, altre attività, incontri-dibattito) oppure direttamente dalle voci qua sopra elencate.
“Se vuoi costruire una nave non radunare gli uomini per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma fai nascere in loro “il desiderio” del mare ampio e infinito.” Liberamente tratto da un pensiero di Antoine de Saint-Exupéry
| ![]() |