
Istituto
Via Lago di Varano, 71
(di fronte al campo sportivo del Sauro e alla piscina comunale).
E' stata creata una mailing list attraverso la quale tutte le persone che sono legate o interessate alle attività del Centro potranno:
- ricevere informazioni sulle nostre iniziative
- scambiare idee, esperienze, riflessioni... sulla vita, sul mondo, su di noi
- creare una comunità di persone in cammino, in ricerca
Come iscriversi
E' necessario iscriversi alla mailing list, seguendo la semplice procedura spiegata in questa pagina.
Una volta iscritti, si potranno inviare messaggi alla lista, il cui indirizzo è
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Naturalmente sarà possibile in ogni momento uscire dalla lista, semplicemente inviando un messaggio, anche senza testo, all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscrivervi alla mailing list Padova Psicosintesi inserite il vostro indirizzo e-mail nel box e cliccate il bottoncino viola a fianco:
Sarete indirizzati al sito di Yahoogroups, ad una pagina (in inglese) dal titolo:
Confirmation Message Sent
In sostanza, qui vi si avverte che, per verificare che siate davvero i titolari dell'indirizzo e-mail che avete inserito, a quell'indirizzo è stata mandata automaticamente una mail (in inglese).
Il mittente della mail è Yahoo!Groups. Per essere iscritti alla lista, occorre e basta, entro 7 giorni, rispondere alla mail senza aggiungervi nulla - cioè, cliccando il bottone "rispondi" e poi quello "invia".
Se si lasciano passare 7 giorni senza rispondere, bisogna iscriversi da capo alla mailing list, ripetendo la procedura (inserimento indirizzo e-mail - click sul bottone viola - arrivo mail da Yahoo!Groups - risposta entro 7 giorni).
Presso la sede del Centro è attivo uno spazio di accoglienza e di ascolto, di orientamento e sostegno in campo educativo, formativo e terapeutico.
Per informazioni e appuntamenti rivolgersi in segreteria.
Il nostro lavoro è sostenuto da persone capaci e preparate (medici, psicologi, psicoterapeuti e insegnanti) impegnati in corsi tematici e seminariali a carattere esperienziale (con tecniche di ascolto, di visualizzazione, di meditazione, lavoro dinamico sul corpo) che approfondiscono i temi base ed il percorso della Psicosintesi.
Proponiamo anche conferenze presso i quartieri della città, e presentazioni di libri scritti da esponenti della Psicosintesi.
Il martedì, dalle 17 alle 19, è aperta la segreteria; negli altri orari, lascia pure il tuo numero in segreteria telefonica, e saremo lieti di richiamarti.
NOTA BENE: puoi vedere nel dettaglio le attività organizzate dal Centro di Padova, cliccando sulle diverse voci del menu a destra di questa pagina (cicli di incontri, conferenze, corsi introduttivi e tematici, incontri dei soci, laboratori, eccetera)
Il nostro scopo è promuovere l'equilibrio e l'integrazione dell'uomo sano, creando rapporti personali ed interpersonali più liberi e autentici, e una concezione sociale mirata alla pace, alla tolleranza, alla comprensione e alla solidarietà fra i popoli.
Siamo fermamente convinti che per cambiare il mondo dobbiamo cominciare da noi stessi.
Il nostro lavoro è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di sé, scoprire e manifestare le proprie qualità e, lavorando in gruppo, imparare a condividere esperienze e conoscenze, relazionandosi in maniera più autentica.
E' diretto a medici e psicologi e a studenti in medicina e psicologia per un approccio globale ed unitario della professione terapeutica.
Ancora è diretto a tutti gli operatori sociali, insegnanti, assistenti sociali, pedagogisti che vogliano operare sull'"essere uomo", integrando tutti gli aspetti della propria e altrui personalità anche attraverso l'esercizio professionale.
Per i soci funziona un servizio di consultazione e prestito di libri, di materiale bibliografico vario e di opuscoli editi dall'Istituto di Psicosintesi.
La sede del Centro è in via Scardeone 24, zona Nazareth, vicino agli Ospedali.
E' molto facilmente raggiungibile in macchina e anche in autobus.
trasporti pubblici
bus n. 15 dalla stazione
LA PSICOSINTESI: UNA GRANDE RISORSA PER TUTTE LE ETA’ DELLA VITA.
La Psicosintesi appartiene all’area della psicologia umanistica e si applica ai campi dell’autoformazione, dell’educazione, dei rapporti individuali e sociali, della psicoterapia.
Le proposte formative e culturali inserite nel programma del Centro di Psicosintesi di Palermo si rivolgono alle persone di ogni età, giovani e meno giovani, che sentono l’esigenza di conoscere meglio se stessi e di individuare le strategie di benessere e di armonizzazione interiore più rispondenti alle specificità della propria dimensione esistenziale.
Verso i più giovani, l’impegno del Centro si concretizza nelle iniziative di collaborazione con le Scuole di ogni ordine e grado attraverso le proposte del Gruppo Educazione che promuove annualmente attività rivolte ai gruppi-classe (in coerenza con le finalità dell’orientamento scolastico formativo, con gli obiettivi educativi prosociali di Cittadinanza Attiva, e ricorrendo a tecniche esperienziali di gestione delle dinamiche di gruppo, di esplorazione dei talenti individuali e di evoluzione dei livelli di autostima ), ma anche iniziative in/formative di supporto per genitori e insegnanti.
Verso la fascia di “età adulta”, il programma di attività che è stato elaborato prospetta una molteplicità di proposte ispirate ai principi psicodinamici di R. Assagioli e includono esperienze e percorsi che favoriscono l’”esplorazione”, l’“accoglienza” e la “ri/progettazione” di sé , secondo le tappe del Conosci, Possiedi e Trasforma, da sperimentare e convalidare nella quotidianità delle relazioni familiari (di coppia e genitoriali), lavorative, e sociali in senso lato.
Il programma dedica, infine, una speciale nicchia alle esigenze di tutti coloro che desiderano iniziare a indagare, approfondire e condividere le sfumature emotive che caratterizzano il continuo fluire delle diverse stagioni della vita, e che non vogliono vivere il processo di invecchiamento come una “riduzione”, ma come un ulteriore spazio evolutivo di autoaffermazione e di “crescita” della consapevolezza e della forza interiori. I percorsi esperenziali guidati si avvalgono della lettura dei vissuti individuali e collettivi alla luce delle sollecitazioni tematiche di film appositamente selezionati.
Se siete interessati a ricevere una copia del programma, o per qualunque altra informazione sulla Psicosintesi e sul nostro Centro, contattateci presso la nostra segreteria oppure per e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REGOLAMENTO
- Il libro, preso in prestito, può essere tenuto 20 gg. dalla data di rilascio e riconsegnato nel giorno di Segreteria o all'inizio delle varie attività del Centro: Seminari, Corsi, Incontri Soci.
- Telefonare al Centro, se si è impossibilitati a venire, o lasciare un messaggio in Segreteria per essere ricontattati.
- Non c'è nessuna cauzione da dare al momento del prestito.
- Il libro deve essere restituito in perfette condizioni, eventuali danni dovranno essere risarciti.
ELENCO LIBRI DISPONIBILI PER IL PRESTITO
- A1 Assagioli Roberto Psicosintesi terapeutica
- A2 Assagioli Roberto L'atto di volontà
- A3 Assagioli Roberto Lo sviluppo transpersonale
- A4 Assagioli Roberto Psicosintesi per l'armonia della vita
- A5 Assagioli Roberto Educare l'uomo domani
- A6 Assagioli Roberto Medicina psicosomatica e bio-psicosintesi
- A7 Assagioli Roberto I tipi umani
- A8 Assagioli Roberto Come si imparano le lingue con l'inconscio
- A9 Assagioli Roberto Per vivere meglio
- A10 Assagioli Roberto I conflitti psichici
- A11 Assagioli Roberto Psicologia dinamica e psicosintesi
- A12 Assagioli Roberto L'educazione dei giovani particolarmente dotati
- A13 Assagioli Roberto La psicologia e la scienza della sessualità
- A14 Assagioli Roberto Il conflitto tra le generazioni e la psicosintesi delle età
- A15 Assagioli Roberto L'equilibramento e la sintesi degli opposti
- A16 Assagioli Roberto La psicologia e l'arte di vivere
- A17 Assagioli Roberto Trasmutazione e sublimazione delle energie sessuali
- A18 Assagioli Roberto Comprendere la psicosintesi
- A19 Alberti Alberto Il bimbo interiore
- A20 Alberti Alberto L'uomo che soffre l'uomo che cura
- A21 Alberti Alberto Il sé ritrovato
- B1 Berti Alessandro R. Assagioli: Profilo biografico degli anni di formazione
- B2 Buffa Aristide Le parole degli altri
- B3 Bocconi Andrea Viaggiare e non partire
- B4 Berzin Alexander Sviluppare una sensibilità equilibrata
- B5 Bolen Jean S. Le Dee dentro la donna
- B6 Bolen Jean S. Gli Dei dentro l'uomo
- B7 Bosnak Robert Breve corso sui sogni
- B8 Bonacina Pier Maria L'uomo stellare
- B9 Barbanera Gianfranco Roberto Assagioli luce e gioia
- B10 Bacot Jacques (a cura di) Vita di Milarepa
- B11 Bassetti – Sala Il grande libro dell'aloe
- B12 Brunton Paul India segreta
- B13 Bhaktivedanta S. Praphupada La via della perfezione
- B14 Bocconi – Lacerna Il matto e il mondo
- B15 Brown Dan Il codice Da Vinci
- C1 Cartwright Rosalind Il sogno nei periodi di crisi
- C2 Cardinal Marie Le parole per dirlo
- C3 Cardinal Marie La chiave nella porta
- C4 Chogyam Trungpa Shambala, la via sacra del guerriero
- C5 Chinatti Mara L'unione tra Io e Tu crea Noi
- D1 Daumal René Il monte analogo
- D2 De Paolis Daniele L'io e le sue maschere
- D3 Dijkstra Joyce Nella danza sei tu
- D4 Del Bello Alfonso Astrologia esoterica onomanica
- F1 Fromm Erich Fuga dalla libertà
- F2 Finotti Anna Maria Il mito del Natale
- F3 Fincher Susanne I Mandala
- G1 Gurdjieff Georges Incontri con uomini straordinari
- G2 Giovetti Paola Roberto Assagioli
- G3 Goleman Daniel Intelligenza emotiva
- G4 Gaarder Jostein L'enigma del solitario
- H1 Harman e Rheinglod Creatività superiore
- H2 Hesse Hermann Racconti
- H3 Hesse Hermann Amore
- H4 Hesse Hermann Dell'India
- H5 Hesse Hermann Leggende
- I1 Illich Ivan Descolarizzare la società
- J1 Jampolsky Gerald Amare è lasciare andare la paura
- J2 Julien Nadia Il linguaggio dei simboli
- J3 Judith Anodea Chakras ruote di vita
- K1 Kopp Sheldon B. Se incontri il Budda per la strada uccidilo
- L1 Lancia Mariella La sessualità nel processo educativo
- L2 Lowen A. -Lowen L. Espansione e integrazione del corpo in bioenergetica
- L3 Langs Robert Il manuale del sogno ad occhi aperti
- L4 Lowen Alexander Paura di vivere
- L5 Lao Tzu Tao Te Ching
- L6 La Sala Batà A. M. Lo spazio interiore dell'uomo
- L7 La Sala Batà A. M. Guida alla conoscenza di sé
- L8 La Sala Batà A. M. Lo sviluppo della coscienza
- L9 Lorenzini Alberto Lorenzini Alberto
- M1 May Rollo L'amore e la volontà
- M2 Metzger Deena Scrivere per crescere
- M3 Marraffa M. Teresa Vivere la sofferenza come possibilità di trasformazione
- M4 Marraffa M. Teresa Scegliere la vita
- M5 Marraffa M. Teresa Qi gong e chakra
- M6 Macchia Marialuisa Una vita così
- M7 Macchia Marialuisa Roberto Assagioli: La Psicosintesi
- N1 Norwood Robin Guarire coi perchè
- O1 Osho Tantra, spiritualità e sesso
- P1 Pearson Carol S. L'eroe dentro di noi
- P2 Pearson Carol S. Risvegliare l'eroe dentro di noi
- P3 Pasini Fiorella L'ombra e la sua luce
- P4 Pasini Fiorella Il gioco della sabbia
- P5 Pincherle Mario Il Quinto Vangelo
- R1 Redflield James La decima illuminazione
- R2 Rudhyar Dane Il ciclo delle trasformazioni
- R3 Rowan John Scoprite le vostre personalità
- R4 Raphael Tu sei quello
- R5 Raphael La triplice via del fuoco
- R6 Ramakrishna Rao Parapsicologia sperimentale
- R7 Rowan John Scoprite le vostre personalità
- R8 Rosselli Massimo Introduzione alla psicosintesi
- S1 Sollmann Ulrich Esercizi bioenergetici
- S2 Salzberg Sharon Un cuore vasto come il mondo
- S3 Shone Ronald Visualizzazione creativa
- T1 Teilhard De Chardin Il fenomeno umano
- T2 Tolle Eckhart Il potere di adesso
- T3 Toller Giuseppe Il sé come entità relazionale
- T4 Toller Giuseppe La simbolica del viaggio
- T5 Toller Giuseppe Mascolinità e femminilità
- T6 Toller Giuseppe Psicosintesi e società contemporanea
- T7 Toller Giuseppe Simbologia e psicosintesi
- U1 Urech Marie Noelle Le colonne del cielo
- W1 White e Gilliland I meccanismi di difesa
- Y1 Youngholm Tom Il bar celestiale
E' attivo un servizio di consultorio, di orientamento e sostegno in campo educativo, formativo e terapeutico.
Il servizio è riservato ai soci, che potranno chiedere un appuntamento contattando la segreteria.