
Istituto
I corsi e i seminari sono tenuti da formatori dell'Istituto presso il Centro.
Presso la sede del Centro di Psicosintesi è attivo un servizio di consultorio aperto a tutti.
Personale specializzato è disponibile su appuntamento per consulenze psicologiche e/o di orientamento.
GIOVEDI' AL CENTRO dalle ore 21.00
Le conferenze in programma hanno sede presso la sala conferenze del Circolo Ronchi di San Fermo di via Brennero 64 Varese a poche centinaia di metri dalla sede del Centro
ingresso libero eD aperto a tutti
Le conferenze del giovedì sono occasioni di incontro durante le quali i relatori porteranno la loro esperienza personale e professionale, come stimolo per conoscere e approfondire il metodo ideato da Roberto Assagioli, nell'ambito di una riflessione comune sulle tematiche proposte.
Planning in ordine cronologico delle conferenze sul tema INSIEME VERSO UNA NUOVA VITA
DATA | ORA | TITOLO |
---|---|---|
01 Ottobre | ore 21 | Presentazione programma 2020/2021 |
08 Ottobre | ore 21 | Se pensassimo diversamente la vita? |
15 Ottobre | ore 21 | Che fine ha fatto la semplicità? |
22 Ottobre | ore 21 | Ho ragione a fidarmi di me? |
29 Ottobre | ore 21 | Sono libero per una vita nuova? |
05 Novembre | ore 21 | I valori non hanno tempo: cosa ci insegnano i miti |
12 Novembre | ore 21 | Accetto il sacrificio? |
20 Novembre | ore 21 | Quanto e come ci occupiamo degli altri? |
26 Novembre | ore 21 | Le leggi degli uomini o le ragioni del cuore? |
03 Dicembre | ore 21 | Cosa ci dice il virus? |
10 Dicembre | ore 20.30 | Ci sei o ci fai? |
17 Dicembre | ore 21 | La musica, linguaggio universale |
14 Gennaio | ore 21 | Shiatsu: mani che ascoltano, mani che curano |
21 Gennaio | ore 21 | Armonizziamo le nostre energie |
28 Gennaio | ore 21 | Film sul tema "Ricomincio da me" |
04 Febbraio | ore 21 | Le mie difese |
11 Febbraio | ore 21 | Prima abbattiamo i nostri muri |
18 Febbraio | ore 21 | La forza dl proposito - testimonianza |
25 Febbraio | ore 21 | Film sul tema "Ricomincio da me" |
04 Marzo | ore 21 | La vita è ora |
11 Marzo | ore 21 | Liberarsi del superfluo |
18 Marzo | ore 21 | Il coraggio di scegliere, il coraggio di cambiare |
26 Marzo | ore 21 | Lapreghiera come cura dell'anima |
08 Aprile | ore 21 | Dalla fragilità nascono le cose più belle |
15 Aprile | ore 21 | Costruire il futuro: nuovi ideali per uomini nuovi |
22 Aprile | ore 21 | Film sul tema "Ricomincio da me" |
29 Aprile | ore 21 | Trasformare il dolore - testimonianza |
06 maggio 13 maggio 20 Maggio | ore 21 ore 21 ore 21 | Vivere intensamente Film sul tema "Ricomincio da me" I viaggi al tempo del CoronaVirus |
27 Maggio | ore 21 | Festa di Chiusura |
La psicosintesi è una psicologia pratica che riguarda da vicino il nostro modo di essere
in questo mondo e favorisce:
• la conoscenza dei propri limiti e delle proprie potenzialità
• l’ accettazione di sé e il rafforzamento dell’autostima
• l’ integrazione armonica del corpo, dei sentimenti e dei pensieri
• il miglioramento delle relazioni di coppia, familiari e sociali
• un rapporto creativo con gli eventi della vita
• la ricerca di significati e valori esistenziali
• il percorso di autorealizzazione
Il Centro offre attività che, dopo un primo approccio introduttivo, permettono, attraverso successivi approfondimenti, di elaborare un proprio modello di crescita psicologica secondo il metodo psicosintetico.
Le attività del Centro sono rivolte a:
• chi desideri intraprendere un percorso di crescita personale e migliorare la relazione con se stesso e con gli altri
• chi, di fronte a situazioni di disagio o di difficoltà, desideri impegnarsi per superarle
• chi è impegnato nella funzione educativa (genitori, insegnanti, educatori)
• chi svolge ruoli professionali a contatto con problematiche sociali (medici, assistenti sociali, infermieri)
• chi opera nella relazione d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, counsellors…)
Il lavoro si svolge in piccoli gruppi teorico-pratici o dinamico-esperienziali, in relazione alle motivazioni e alle finalità dei partecipanti.
Differenti possibilità di percorso sono proposte per soddisfare esigenze diverse: dagli incontri intensivi di fine settimana al programma pluriennale di Formazione Psicosintetica.
La partecipazione ai corsi, ai laboratori e ai seminari prevede l’iscrizione da effettuarsi in Segreteria o tramite bonifico almeno otto giorni prima della data di inizio delle attività.
Per ulteriori informazioni sulle attività del Centro, per le iscrizioni ai corsi e ai seminari la Segreteria
riceve in sede un’ora prima dell’inizio dei seminari del CdA e del primo incontro di corsi e laboratori, oltre che prima delle conferenze.
E’ inoltre possibile contattare il Centro telefonando o inviando un sms al numero 334 9039886 nei giorni lunedì, martedì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00.
Le attività si svolgono presso la sede del Centro salvo diversa indicazione presente nel programma.
È attivo il servizio biblioteca (solo testi e libri affini alla psicosintesi).
Prestiti e consultazione gratuiti contattando Agostino Manni, operatore del Centro
(tel. 333 2250344)
Via Rienza, 2 - San Fermo Vecchia (Varese).
trasporti pubblici
Capolinea autobus H
Via G. Mercalli , 31 - 00197 Roma
c/o Nuova Accademia
Notiziario via e-mail
E' possibile ricevere per posta elettronica il notiziario periodico con le ultime novità sulle attività del Centro di Roma inviando una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma delle attività
La copia cartacea del programma dell'anno in corso è disponibile presso la segreteria nei giorni e negli orari di apertura.
Può anche essere inviata per posta a chi ne faccia richiesta.
Il Centro di Varese ha pubblicato quattro nuovi libri scritti dal Dott.Piermaria Bonacina e un nuovo libro della dott.ssa Lina Malfiore che sono reperibili presso la biblioteca del centro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nelle librerie potrete trovare il libro della nostra socia dott.ssa Petra Guggisberg - edito da Xenia
(vedi anche notizie delle pubblicazioni del Centro anche sulle riviste Psicosintesi n. 25 e n. 26
La Biblioteca inoltre custodisce libri e testi di Roberto .Assagioli, dei suoi allievi e di altri autori in sintonia con la Psicosintesi.I testi possono essere consultati e presi in prestito dai Soci con preghiera di restituizione entro tre mesi.
Al Centro potrete trovare anche la Cineteca circa n.70 DVD di film che sono in sintonia con il percorso della vita e potrete come soci prenderli da visionare con preghiera di restituirli al più presto
Le registrazione delle conferenza del giovedì sono disponibili su prenotazione.
In allegato l'elenco dei libri in ordine di autore presenti al Centro a fine 2012
Responsabile: Viviana Veronese
Orario: Giovedì ore 17 - 18.15 e prima delle conferenze
La rivista semestrale "PSICOSINTESI" è on line sul sito www.psicosintesi.it .
E' possibile prenotare presso la segreteria la rivista cartacea .
Un incontro…
per orientarsi sulla scelta fra le attività offerte dal Centro o per essere aiutati a capire meglio se stessi e il proprio momento.
Il colloquio, gratuito, va prenotato in Segreteria.